SCHEDA INFORMATIVA
Carattere della gita:
EE per la cima
E per il rifugio
Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi:
percorso abbastanza impegnativo per la cima
facile per il rifugio
Equipaggiamento:
Abbigliamento da media montagna
Attrezzatura:
nessuna in particolare
Dislivello:
750 al rifugio- 1084 cima
Tempo di percorrenza:
Salita h 2,30 rifugio – h 3,50 cima
Discesa h2 – h3
Ritrovo e Partenza da Crema:
Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 05,45
Partenza: h.06,00
Percorso automobilistico di max:
Crema lecco-morbegno-gerola alta-laveggiolo
Coordinatore di gita:
INIZIO ISCRIZIONI: inizio agosto
capelli giorgio tel 3389119153
Programma:
dal parcheggio di Laveggiuolo si inizia a percorrere una strada pastorale seguendo le indicazioni per il rifugio falc,dopo circa 1h30′ si raggiunge il rifugio Trona. Si raggiunge poi il lago d’ inferno e in breve si raggiunge il falc (2,30)
dal rifugio poi si sale verso la bocchetta di Piazzocco e da li fino in cima con un sentiero abbastanza impegnativo ( 1,30 ).