Levanto – Framura (CSE)

Levanto Levanto, SP

Escursione in Liguria alle porte delle Cinque Terre, una ghiottoneria per gli amanti della bici e del mare. Lasciato il pullman a Levanto e ritirate le bici presso il noleggio d'appoggio ci recheremo, pedalando, a Framura passando prima per Bonassola. Il percorso si snoda interamente su pista ciclabile ricavata dal vecchio percorso ferroviario che costeggia...

Sentiero attrezzato lago d’Idro (Alpover18)

Questo facile sentiero attrezzato è particolarmente adatto ai principianti ed è consigliato a tutti per la bellezza dell’itinerario. Il sentiero attrezzato si sviluppa lungo la sponda orientale del lago d'Idro e collega il molo del battello di Vesta a quello di Baitoni. In alcuni tratti si cammina quasi a pelo d’acqua, mentre la seconda nella...

HiSki – Val D’Aosta

Una catena di monti corre per venticinque chilometri sul filo dei quattromila: è il Massiccio del Rosa. Ai suoi piedi sorge il comprensorio sciistico del Monterosa Ski, un carosello di sport sulla neve d'alta quota, articolato su tre valli e costellato di tradizioni secolari. In questo contesto, alla quiete e alla bellezza dei paesaggi si...

Monte Pizzoccolo (CSE)

Si lascia l’auto in località Ortello di Sotto dove inizia il sentiero CAI 287 (ex 27). All’inizio strada sterrata e poi sentiero a tratti piuttosto stretto e franoso fino a raggiungere il bivio dove a sinistra inizia la cresta Sud-Est che si segue fino in cima. I passaggi rocciosi sono facili, ma richiedono equilibrio e...

Rifugio Palmarusso (CSE)

Malga Palmarusso di sotto Malga Palmarusso di sotto, Brescia

Maggiori dettagli a seguire.

Trekking in Sardegna (CSE)

Non solo trekking, ma un vero e proprio viaggio per scoprire la storia, la cultura, l’arte, il cibo di questa straordinaria Isola. Vi sorprenderete dalle tante cose che quest’angolo di Sardegna vi farà conoscere e “gustare”, con i suoi percorsi ricchi dei colori della macchia mediterranea, l’azzurro del mare e del cielo, il bianco delle...

Lago di Gelt – Rifugio Antonio Curò (CSE)

Rifugio Antonio Curò Lago del barbellino, Valbondione, BG

Da Valbondione località Grumetti si raggiungono le case di Maslana seguendo il segnavia 332 in circa 3 ore si perviene al Rif.Antonio Curò 1.915 mt. Dal Rifugio A. Curò seguendo il contorno del lago si raggiunge il Lago naturale del Barbellino 2.131 mt. Su erto sentiero raggiungiamo il Passo di Caronella 2.612 mt. guardando a...

Bishorn (CSE)

Salita al Bishorn, un 4000 delle Alpi Pennine nel Canton Vallese in Svizzera, classificato FACILE secondo la scala alpinistica del Club Alpino Svizzero. Ci affideremo ad Armando Bodeo, guida giovane svizzera, ma già molto esperta con alle spalle numerose salite importanti. L'itinerario è comunque adatto a persone ben allenate: la salita del primo giorno a...

Trekking (AG)

Maggiori dettagli a seguire.

Cima Libera (CSE)

Saremo nel cuore delle Alpi Breonie o Stubaier Alpen, un ambiente glaciale i cui ghiacciai stanno velocemente scomparendo a causa del surriscaldamento globale. I percorsi proposti richiedono una ottima preparazione per affrontare le circa 7 ore quotidiane con circa 1200 m di dislivello +. Cammineremo ogni giorno su sentieri ben segnalati che in alcuni tratti...

Trekking Alpi Carniche (CSE)

Trekking adatto a persone ben allenate che sappiano affrontare percorsi attrezzati. E' obbligo il kit da ferrata. Ci troviamo sulle creste di confine tra Italia e Austria su percorsi creati dai nostri Alpini e dai Kaiserjager austriaci durante il periodo della Grande Guerra. Pernotteremo in tre rifugi austriaci, uno dei quali ospiterà solo il nostro...

SkiCity

Maggiori dettagli a seguire.

PreTonal

Passo del Tonale Passo del Tonale, Ponte di legno, Brescia

Maggiori dettagli a seguire.