Il percorso inizia dalla frazione Muratella di Cologno al Serio, su sentiero in sponda orografica destra, direzione Nord, per raggiungere la Riserva Naturale di Malpaga-Basella, che si caratterizza per un territorio arido, pietroso, ricco però di flora xerofita (vegetazione che vive in ambienti aridi, con lunghi periodi di siccità). Questo è un territorio che per le caratteristiche morfologiche del fiume aveva diversi punti di guado, così da permettere il passaggio di persone, animali e commerci tra le due sponde del Serio. Si prosegue superando la polveriera Fiocchi per raggiungere il centro di inanellamento a scopo scientifico “Capannelle”, dove si avrà un incontro con i soci dell’associazione che illustreranno le specie censite. Il termine del percorso è alla periferia di Grassobbio, nell’area del campo di volo per aeromodellismo. Il ritorno avviene sullo stesso percorso dell’andata con qualche libera deviazione nel tratto più arido.
Le iscrizioni si ricevono in sede: venerdì 7 e martedì 11 Giugno 2024, dalle ore 21:00 alle 22:00.
Pranzo al sacco. Soste previste: Centro inanellamento, Grassobbio e Castello di Malpaga.