Arrivati all’ alpe San Bernardo a quota 1628 mt. si oltrepassa la chiesetta e si lascia l’auto nel piazzale di fronte al rifugio.
Ben visibile all’ ingresso del posteggio parte il comodo sentiero (DO bianco-rosso) con destinazione lago di Ragozza.
Si supera quindi il piccolo lago d’Arza a quota 1742 mt., la torbiera di Gattascosa ed in fine raggiungiamo il lago di Ragozza.
Si prosegue sul sentiero che porta all’ alpe Gattascosa e all’omonimo rifugio a quota 1993 mt. da qui si devia a sinistra verso l’alpe Monscera e si raggiunge il passo del Monscera a quota 2103 mt. Dal passo si prosegue a destra sul sentiero che supera prima un paio di dossi erbosi e poi con un’ultima tirata, tutta su pietraia, si arriva al pizzo Pioltone) a quota 2612 mt. Quest’ultimo pezzo deve essere affrontato con attenzione, visto il terreno franoso. Da considerare lo strappo finale che dal passo Monscera porta al Pizzo di ben 500 mt. di dislivello.
Il ritorno può essere fatto per lo stesso itinerario di salita oppure passando dall’alpe Monscera e scendendo all’ alpe Arza, per poi raggiungere il punto di partenza.
Ritrovo parcheggio scuole Galmozzi alle ore 5,30 partenza ore 5,40.
Le iscrizioni si ricevono in sede da martedi 16 luglio a martedi 30 luglio.