SCHEDA INFORMATIVA
Carattere della gita:
Per escursionisti.
Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi:
Soliti da ambiente montano.
Equipaggiamento:
Vestiario pesante consigliato per la stagione.
Attrezzatura:
Attrezzatura da escursionismo.
Dislivello:
mt. 900 m c.ca sia in salita che in discesa.
Tempo di percorrenza:
Salita: 2.30 h
Discesa: 1.30 h
Ritrovo e Partenza da Crema:
Ritrovo al parcheggio Scuole Agello ore 6:00
Partenza ore 6:15
Percorso automobilistico di max:
Crema, Bergamo, Almè, Brumano
Coordinatore di gita:
INIZIO ISCRIZIONI:
Mauro Dossena (Cell. 333 1354983)
PROGRAMMA:
ESCURSIONE PER GIOVANI DAI 18 AI 25 ANNI.
Oltrepassato il centro paese di Brumano si perviene ad uno slargo che precede un ulteriore restringimento della strada che porta a costeggiare la testata della valle fino a Fuipiano, da questo slargo inizia il percorso per la salita al Resegone. Risalendo lungo i tornanti di una carrareccia i prati si tiene attenzione alle segnalazioni del sentiero che portano ad immergersi nel bosco piegando verso destra e puntando all’evidente traliccio dell’alta tensione, che si raggiunge in circa 30-40 min da Brumano. Qui si esce momentaneamente dal bosco dove per pendii prativi della costa del Palio comincia un lungo attraversamento a mezza costa che, superato il traliccio sulla destra, porta dapprima in un fresco bosco di faggi per una mezzora-45 min di dolce salita fino ad un cartello indicatore che impone la svolta a sinistra. Inizia qui il tratto più faticoso della salita che prima attraverso il bosco e poi per gli scoscesi prati posti proprio sotto la vetta porta a quest’ultima ed al sottostante Rifugio Azzoni.