Stiamo organizzando, in collaborazione con la guida alpina Roberto Pavesi, un corso base di escursionismo che si svolgerà nel mese di maggio. Il corso è rivolto a principianti che vogliono…

VOLANTINO COMPLETO

LOCANDINA COMPLETA

LOCANDINA COMPLETA

ACCORDO TRA IL CAI e IL PARCO OGLIO NORD Il CAI (Club Alpino Italiano) è noto per il suo fondamentale contributo alla gestione della sentieristica in Italia, con un impegno…

LOCANDINA COMPLETA

Sabato 15 e domenica 16 nelle piazze di Crema ci sarà la Festa dello Sport con esibizioni, incontri con personaggi dello sport e gli stand delle società sportive cremasche. La…

La scuola Padana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera di Crema, Cremona e Lodi propone per quest’autunno un corso base di arrampicata libera! La presentazione sarà giovedì 30 maggio presso…

FIAB – CAI CREMA – LEGAMBIENTE – PARCO REGIONALE DEL SERIO Domenica 12 Maggio, dedichiamola alla pulizia della nostra città e del nostro fiume, grazie alle iniziative periodiche degli attivisti…

Martedì 14 maggio alle ore 21 presso la nostra sede la lezione “Alpinismo e storia” del progetto Rock Academy sarà aperta al pubblico! Vi aspettiamo.

ANTICHE PAURE O NUOVA CONVIVENZA I lupi hanno ricolonizzato gli Appennini e le Alpi, sono in pianura, diviene necessario approfondire la conoscenza di questo animale totemico che dai tempi remoti…

SABATO 20 Aprile 2024 09:00 CONVEGNO– 14:30 CONFRONTO Aula magna colleggio cairoli Il corso è rivolto a coloro che non hanno una specifica esperienza alpinistica, ma che già conoscono e…

Giovedì 11 aprile alle 21:15 presso la nostra sede sarà presentato il corso di alta montagna 2024 della Scuola Padana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera. Il corso è rivolto…

Racconti, Poesie e Fotografie Tre appuntamenti straordinari con il patrocinio del Parco regionale del Serio. Il secondo appuntamento sarà mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 21:00 presso Libreria Cremasca, Via…

Racconti, Poesie e Fotografie Tre appuntamenti straordinari con il patrocinio del Parco regionale del Serio.

Il primo sentiero del Cremasco: Ora ufficiale con il sostegno del CAI, Parco Regionale del Serio e il Comune di Crema, il numero 300 verso il laghetto dei riflessi Sabato…

Scarica la circolare tariffario rifugi 2024

Giovedì 22 Marzo ore 21 presso la sede del CAI.

L’impegno del CAI per la tutela dell’ambiente e del paesaggio.

Sabato 25 Novembre, in collaborazione con il Parco Serio ed il patrocinio di Ersaf, Legambiente e CAI Lombardia, abbiamo organizzato una escursione in località Pianengo, che continuerà nel pomeriggio con…

Scarica il programma aggiornato della sede e della palestra

Giovedi 12 Ottobre, Il Regno del Cinema (società che propone la rassegna nei suoi multisala) presenta UNA MONTAGNA DI CINEMA rassegna di film e documentari, dedicati alla montagna ed ai…

Sabato 27 maggio saremo presenti alla festa dello sport a Crema, in piazza Duomo, con una parete mobile di arrampicata. Vi aspettiamo numerosi dalle 10:00 alle 17:30 per provare l’ebbrezza…

Ritornano le camminate sul Serio del giovedì! Dopo il successo dei corsi di Nordic Walking dello scorso anno riprendiamo il gruppo di cammino “Walking senza Nordic “. Non c’è bisogno…

Da Trieste a Pola lungo la strada istriana attraversando Italia, Slovenia e Croazia; un borgo dopo l’altro, baie e macchia  mediterranea, strade maestre e vie solitarie con la costante presenza…

Giovedì 23 marzo 2023, in prima convocazione alle ore 8.00 presso la sede di via Donati 10 a Crema (CR) e venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21,00 in seconda…

Continuano i mercoledì sera in sede! Dopo i racconti dei nostri Catu e Roby, il 15 marzo degli amici del CAI di Cassano d’Adda ci racconteranno il loro viaggio in…

La Scuola Padana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera organizza, per l’anno 2023, un corso di alpinismo base A1. Il corso A1 è un corso base di Alpinismo e prevede…

Mercoledì 8 marzo alle ore 21, presso la nostra sede CAI, si terrà una serata sul viaggio in Marocco dal Toubkal al mare, con Katu e Roby che ci racconteranno…

Mercoledì 15 e 22 febbraio e mercoledì 1° marzo alle 21:00, presso la nostra sede CAI, si terranno tre serate di “Conoscere il territorio – la valle del Serio morto”….

Portare l’allievo a sviluppare le capacità d essere autonomo nell’ambito dell’arrampicata libera su monotiri in falesia. Fornire le conoscenze e sviluppare le capacità per arrampicare in sicurezza. Sviluppare una maggiore…

26 e 27 Novembre 2022 Quinta edizione dell’evento dedicato allo sci in città e al divertimento dei più piccoli (e non solo!) che si potranno cimentare con una prova di…

Sabato 19 novembre 2022 Martina Stanga + Và Sentiero = Sentiero Italia Passo dopo passo lungo 7000 km di sentieri, 370 tappe, 20 regioni, 14 mesi, oltre 3.000 camminatori, oltre…

Sabato 11 Giugno 2022 Sala del Boretto – Pavia

Scuola Padana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera

Caro Socio, con la presente ti informiamo che giovedì 24 marzo 2022, in prima convocazione alle ore 8.00 presso la sala Polifunzionale dell’Oratorio di Castelnuovo in Via Zambellini a Crema…

25 Marzo ore 21.00 Serata di presentazione 4 Incontri presso la biblioteca di Ricengo: 8-22-29 Aprile e 6 Maggio

4 APRILE 2022 DALLE ORE 19.00 ALLE 22.00 Scarica la locandina

XIII Corso Servizio Glaciologico Lombardo con Progetto Interreg (B-ICE) . Il Servizio Glaciologico Lombardo organizza per l’anno 2022 un Corso di introduzione alla glaciologia finalizzato alla formazione di Operatori Glaciologici…

Vuoi preservare le montagne che frequenti e tutelare il loro ambiente? CORSO 2022 per Operatore Tutela Ambientale di 1° livello (ORTAM) Scarica la documentazione completa

Scarica i documenti per partecipare al BANDO Corso di Formazione e Verifica per Accompagnatori di Escursionismo (A.S.E. e A.E.) Domanda di iscrizione Curriculum Vitae

Sabato 29 gennaio 2022 – ore 16 Centro Culturale Sant’ Agostino – Crema (CR) Inaugurazione della mostra alla presenza degli artisti e di Giovanni Ribaldone rappresentante di ITALIA TIBET –…

Entra per scaricare il pieghevole delle gite 2022.

Finalità del corso Formare titolati del Comitato Scientifico, aventi il compito di promuovere lo studio e la ricerca scientifica, la divulgazione naturalistica e la formazione specialistica in ambito CAI, in…

Giovedì 16/12/2021 ore 21,00 – A.R.T.Va le sue generalità, i principi di funzionamento e concetto di portata – Conoscenza dell’ambiente innevato, valanghe e comportamenti. – Cenni su Rete Radio Montana…

Giovedì 16/12/2021 ore 21,00 – A.R.T.Va le sue generalità, i principi di funzionamento e concetto di portata – Conoscenza dell’ambiente innevato, valanghe e comportamenti. – Cenni su Rete Radio Montana…

© 2017 CAI CREMA - Tutti i diritti riservati | web by 2CANadv

Seguici: