
Giovedì 23 marzo 2023, in prima convocazione alle ore 8.00 presso la sede di via Donati 10 a Crema (CR) e venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21,00 in seconda…

Continuano i mercoledì sera in sede! Dopo i racconti dei nostri Catu e Roby, il 15 marzo degli amici del CAI di Cassano d’Adda ci racconteranno il loro viaggio in…

La Scuola Padana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera organizza, per l’anno 2023, un corso di alpinismo base A1. Il corso A1 è un corso base di Alpinismo e prevede…

Mercoledì 8 marzo alle ore 21, presso la nostra sede CAI, si terrà una serata sul viaggio in Marocco dal Toubkal al mare, con Katu e Roby che ci racconteranno…

Scarica il programma aggiornato della sede e della palestra

Mercoledì 15 e 22 febbraio e mercoledì 1° marzo alle 21:00, presso la nostra sede CAI, si terranno tre serate di “Conoscere il territorio – la valle del Serio morto”….

Portare l’allievo a sviluppare le capacità d essere autonomo nell’ambito dell’arrampicata libera su monotiri in falesia. Fornire le conoscenze e sviluppare le capacità per arrampicare in sicurezza. Sviluppare una maggiore…

26 e 27 Novembre 2022 Quinta edizione dell’evento dedicato allo sci in città e al divertimento dei più piccoli (e non solo!) che si potranno cimentare con una prova di…

Sabato 19 novembre 2022 Martina Stanga + Và Sentiero = Sentiero Italia Passo dopo passo lungo 7000 km di sentieri, 370 tappe, 20 regioni, 14 mesi, oltre 3.000 camminatori, oltre…

Sabato 11 Giugno 2022 Sala del Boretto – Pavia

Scuola Padana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera

Caro Socio, con la presente ti informiamo che giovedì 24 marzo 2022, in prima convocazione alle ore 8.00 presso la sala Polifunzionale dell’Oratorio di Castelnuovo in Via Zambellini a Crema…

25 Marzo ore 21.00 Serata di presentazione 4 Incontri presso la biblioteca di Ricengo: 8-22-29 Aprile e 6 Maggio

4 APRILE 2022 DALLE ORE 19.00 ALLE 22.00 Scarica la locandina

XIII Corso Servizio Glaciologico Lombardo con Progetto Interreg (B-ICE) . Il Servizio Glaciologico Lombardo organizza per l’anno 2022 un Corso di introduzione alla glaciologia finalizzato alla formazione di Operatori Glaciologici…

Vuoi preservare le montagne che frequenti e tutelare il loro ambiente? CORSO 2022 per Operatore Tutela Ambientale di 1° livello (ORTAM) Scarica la documentazione completa

Scarica i documenti per partecipare al BANDO Corso di Formazione e Verifica per Accompagnatori di Escursionismo (A.S.E. e A.E.) Domanda di iscrizione Curriculum Vitae

Sabato 29 gennaio 2022 – ore 16 Centro Culturale Sant’ Agostino – Crema (CR) Inaugurazione della mostra alla presenza degli artisti e di Giovanni Ribaldone rappresentante di ITALIA TIBET –…

Entra per scaricare il pieghevole delle gite 2022.

Finalità del corso Formare titolati del Comitato Scientifico, aventi il compito di promuovere lo studio e la ricerca scientifica, la divulgazione naturalistica e la formazione specialistica in ambito CAI, in…

Giovedì 16/12/2021 ore 21,00 – A.R.T.Va le sue generalità, i principi di funzionamento e concetto di portata – Conoscenza dell’ambiente innevato, valanghe e comportamenti. – Cenni su Rete Radio Montana…

Giovedì 16/12/2021 ore 21,00 – A.R.T.Va le sue generalità, i principi di funzionamento e concetto di portata – Conoscenza dell’ambiente innevato, valanghe e comportamenti. – Cenni su Rete Radio Montana…

Sabato 4 dicembre 2021 ore 21 Sala Alessandrini via Matilde di Canossa, 20 – Crema INGRESSO GRATUITO – GREEN PASS OBBLIGATORIO – posti limitati a 90 persone.

La gita di sabato 20 novembre, VILLA LITTA CARINI – CORTE SANT’ANDREA IL PO – LA VIA FRANCIGENA – IL LAMBRO, è rinviata a data da destinarsi

La nostra Commissione TAM ha partecipato al monitoraggio nazionale del lupo. Dal ritorno naturale del lupo, in gran parte dell’Italia, alla strategia messa in atto per portare avanti il monitoraggio…

Il futuro delle nostre città è una foresta. Camminiamo insieme, cittadini, associazioni, enti pubblici, operatori per cambiare la natura delle nostre città. In occasione del Forum Mondiale sulle Foreste Urbane del…

13.10.2021: escursione “in Conca” presso l’alta Valle del Barbellino (partendo da Valbondione (BG- quota 959 mt slm) Raggiunto il Lago Naturale omonimo – mt 2128, Poi Laghetti di Pila (mt…

Dal 23 ottobre la palestra sarà aperta anche il sabato, di seguito gli orari aggiornati: Lunedì – Mercoledì – Giovedì dalle 20,30 alle 23,00 Sabato dalle 14:30 alle 17:30 Vi…

Proposta riservata al CAI sezione di Crema e ai loro aggregati DAL 21/09/2021 AL 31/03/2022 MARTEDI’ ore 19.05 e GIOVEDI’ ore 20.05

Prova di arrampicata gratuita per bambini Su prenotazione fino ad esaurimento posti per prenotare: arrampicatacrema@gmail.com WhatsApp 3381055988

In cammino in ambiente montano e collinare, per osservare, conoscere e tutelare. Riscoprire la natura, la storia e la cultura dei luoghi. Camminare in Appennino OLTREPO PAVESE – VALLE STAFFORA…

I CALANCHI DI NIVIONE La presenza dei mezzi motorizzati lungo i sentieri “Dal Far West all’ISDE 2021” Valle Staffora SABATO 10 LUGLIO 2021 Descrizione Escursione naturalistica, di tutela e storica….

Proseguono le fasi preparatorie delle liste, scarica il modulo per presentare la tua candidatura entro il 30 settembre 2021.

Finalmente lunedì 31 maggio riaprirà la palestra di arrampicata, di seguito potete trovare gli orari e le modalità di accesso: Orari Lunedì e mercoledì dalle 20:30 alle 22:30 mercoledì 2…

Sicuri sulla neve: prevenzione del rischio valanghe, ghiaccio sui sentieri, comportamenti e materiali. Pianificazione e conduzione dell’escursione in ambiente invernale a cura degli Istruttori Scuola ‘Ottolini’ CAI di Bergamo. per…

Venerdì 25 settembre 2020 presso la SALA ALESSANDRINI Via Matilde di Canossa 20, alle ore 21,00 è indetta:
L’ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA DEI SOCI