L’iscrizione alle gite deve avvenire entro il martedì precedente la data dell’uscita. Non si accettano prenotazioni telefoniche.

I soci, in regola col pagamento del bollino per l’anno in corso, sono assicurati automaticamente sia per gli infortuni che per il soccorso alpino, responsabilità civile.

I non Soci, che partecipano alle attività istituzionali, sono automaticamente assicurati per la responsabilità civile verso terzi.

Assicurazione infortuni non soci gite sociali
€ 7,50 per gite di 1 giorno; € 15 per gite di 2 giorni.

Assicurazione soccorso alpino non soci.
€ 4,05 per gite di 1 giorno; € 8.10 per gite da 2 a 6 giorni

Per ulteriori informazioni consultare la circolare 18/2021 emessa dalla sede centrale da questo link: circolare 18 2021

L’iscrizione, per soci e non soci, è valida solo con il versamento della caparra per il pernottamento al rifugio e per l’eventuale pullman. I costi delle caparre sono comunicati al momento dell’iscrizione dal coordinatore di gita.

I partecipanti, dopo aver preso visione del programma gita, dopo essersi resi conto delle difficoltà del percorso, delle eventuali difficoltà tecniche e pericoli oggettivi (evidenziati nella scheda informativa di ogni gita), sono obbligati ad esprimere la propria idoneità ad affrontare gli stessi,  dichiarando di assumersi il rischio connesso  e prendono atto che l’organizzazione da parte della sezione e le prestazioni dei coordinatori di gita “volontari” riguarda gli aspetti puramente logistici, non prevede alcun rapporto di  accompagnamento nel caso insorgessero difficoltà.

Presentarsi dieci minuti di anticipo rispetto all’orario stabilito per la partenza.

L’iscrizione comporta l’accettazione di quanto sopra indicato.

Note esplicative
Date e mete del calendario gite potranno subire variazioni per motivi organizzati o climatici: i soci saranno informati tempestivamente.