📚 Biblioteca CAI Crema – Le nostre collezioni

La biblioteca del CAI di Crema è un punto di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza della montagna sotto molteplici aspetti: culturale, tecnico, escursionistico e narrativo.
Ogni sezione raccoglie volumi selezionati, disponibili per la consultazione e il prestito presso la sede.

La cultura della montagna è parte integrante dello spirito del CAI.
La nostra biblioteca è uno spazio aperto non solo ai Soci, ma anche a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al patrimonio culturale legato all’alpinismo e all’ambiente montano.
Oltre a una ricca selezione di carte topografiche in scala 1:25.000 relative a numerose aree dell’Italia — e non solo — la biblioteca dispone di una collezione di volumi suddivisa per tematiche, che spazia tra: Alpinismo, Ambiente, Antologie, Biografie, Guide TCI, Escursionismo, Legislazione, Letteratura per ragazzi, Romanzi, Spedizioni, Sci alpinismo e Tecnica.

I libri possono essere consultati oppure prestati previa andare all’apertura della sede.


🧗 Alpinismo

In questa sezione sono raccolti testi dedicati alla storia, alla tecnica e alle grandi imprese dell’alpinismo. Un patrimonio che racconta il rapporto tra l’uomo e la verticalità, tra sfida e rispetto della montagna.

ETICHETTA TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFIA / NOTE
ALP.01 GHIACCIAI IN LOMBARDIA -CATASTO GHIACCIAI LOMBARDI CAI 1992 LOMBARDIA
ALP.02 QUATTRODICI VIE ALTE SULLE DOLOMITI SEPP SCHNURER 1983 TRENTINO
ALP.03 ITINERARI ALPINISTICI 1977
ALP.04 GRAN PARADISO E VALLI DI LANZO GIANCARLO GRASSI 1986
ALP.05 ALTA VIA DELLE ALPI MARIO FANTIN 1957
ALP.06 CENTO SCALATE CLASSICHE WALTER PAUSE 1967 TRENTINO
ALP.07 ALPI ORIENTALI – LE VIE FERRATE REINOLD MESSNER 1979 TRENTINO
ALP.08 ASCENSIONI IN ALTO ADIGE SEPP SCHNURER 1987 TRENTINO
ALP.09 OROBIE – OTTANTOTTO IMMAGINI PER ARRAMPICARE CAI 1985
ALP.10 MONTAGNE D’OC ITINERARI ALPINISTICI- DAL COL DI NAVA AL MONVISO PARODI-SCOTTO-VILLANI 1985 PIEMONTE- VALLE D’AOSTA
ALP.11 THE HIGH MOUNTAINS OF BRITAIN AND IRELAND IRWIN BUTTERFIELD 1988 GRAN BRETAGNA- IRLANDA
ALP.12 IL MASSICCIO DELLA PRESOLANA WALTER TOMASI 1987 LOMBARDIA
ALP.13 DA RIFUGIO A RIFUGIO- 51 ITINERARI SULLE ALPI WALTER E MICHAEL PAUSE 1986
ALP.14 NELLE PALE DI SAN MARTINO MAURIZIO ZANOLA 1986 TRENTINO-VENETO
ALP.15 ARRAMPICARE IN VAL DI SARCA ROBERTO BASSI 1987 TRENTINO
ALP.16 ARCO GUIDA DI ARRAMPICATA LORIS MANZANA 1995 TRENTINO
ALP.17 LA VALPELLINE 1992 KOSMOS ED.
ALP.18 FINALE- 1500 VIE DI ARRAMPICATA ANDREA GALLO 1994 LIGURIA
ALP.19 ICARO- 1000 E UNA VIA IN CENTRO ITALIA BUCCIARELLI-ROSICA CENTRO ITALIA
ALP.20 DIMENSIONE QUARTO- LE PIÙ BELLE ARRAMPICATE DELLE ALPI OCCIDENTALI LORENZO BARBIE 1993 ALPI OCCIDENTALI
ALP.21 MARMOLADA PARETE SUD: LA PARETE D’ARGENTO MAURIZIO GIORDANI 1987 TRENTINO
ALP.22 MONTE BIANCO – VOL.1 GUIDA VALLOT 1988 VALLE D’AOSTA
ALP.23 MONTE BIANCO – VOL.2 GUIDA VALLOT 1988 VALLE D’AOSTA
ALP.24 ROCCA SBARUA COSTA-GIGLIO 1988 PIEMONTE- VALLE D’AOSTA
ALP.25 CORTINA D’AMPEZZO E LE SUE MONTAGNE CLAUDIO CIMA 1988 VENETO
ALP.26
ALP.27 VALSESIA E MONTE ROSA DON LUIGI RAVELLI 1962 PIEMONTE- VALLE D’AOSTA
ALP.28 LAZIO VERTICALE ANTONIOLI-DI BARI 1986 LAZIO
ALP.29 SENTIERI E FERRATE LECCHESI S. GANDOLA 1984
ALP.30 PALE DI SAN MARTINO EUGEN HUSLER 1989 TRENTINO-VENETO
ALP.31 GRUPPO DELLA SCHIARA PIERO ROSSI 1967 VENETO
ALP.32 ZONA DEL PREFOUNS GOGNA-PÀSTINE 1974 PIEMONTE- VALLE D’AOSTA
ALP.33 AEMILIA CALDERONE-PINOTTI 1993 EMILIA ROMAGNA
ALP.34 93 ARRAMPICATE SCELTE IN DOLOMITI DI NOIA-CASARI 1984 TRENTINO
ALP.35 ARRAMPICARE A TRAVERSELLA AMATEIS-CARESIO-GETTO 1995 PIEMONTE
ALP.36 ARRAMPICATE SUL CORNO STELLA E CATENA DELLE GUIDE BASSIGNANO-POGGIO 1994 PIEMONTE
ALP.37 ITINERARI INVERNALI NELLE ALPI APUANE NERLI-SARPERI 1953 TOSCANA
ALP.38 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N°1 PIERO ROSSI 1989 VENETO
ALP.39 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N°2 BROVELLI-LECHNER 1989 VENETO
ALP.40 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N°3 BERTI-SOMMAVILLA 1989 VENETO
ALP.41 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N°4 ITALO ZANDONELLA CALLEGHER 1991 VENETO
ALP.42 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N°5 ITALO ZANDONELLA CALLEGHER 1991 VENETO
ALP.43 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N°6 ITALO ZANDONELLA CALLEGHER 1991 VENETO
ALP.44 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N°7 ITALO ZANDONELLA CALLEGHER 1991 VENETO
ALP.45 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N°8 ITALO ZANDONELLA CALLEGHER 1991 VENETO
ALP.46 ROCCA SBARUA E MONTE TRE DENTI GIAN PIERO MOTTI 1969 PIEMONTE- VALLE D’AOSTA
ALP.47 I GHIACCIAI DELL’ALTO ADIGE FAUSO STEFENELLI 1958 TRENTINO
ALP.48 GUIDA ALPINISTICA DELLA PIETRA DI BISMANTOVA BERNARD-MENOZZI EMILIA ROMAGNA
ALP.49 PALESTRE DELLE VALLI DI LANZO GIAN PIERO MOTTI 1974 PIEMONTE
ALP.50 FERRATE DELLE DOLOMITI S. SCHNURER 1980
ALP.51 HIMALAYA STILE ALPINO: GLI ITINERARI PIÙ AFFASCINANTI SULLE CIME PIÙ ALTE FANSHAWE-VENABLES 1996 HIMALAYA
ALP.52 VIE FERRATE DOLOMITI NORD KOMPASS 1987
ALP.53 GUIDA DEL BACINO DELL’HOHSAND ARIALDO DAVERIO 1932 PIEMONTE
ALP.54 MONOGRAFIA DEL GRUPPO DI SELLA SOCIETÀ DEGLI ALPINISTI TRIDENTINI 1925 TRENTINO
ALP.55 GUIDA DEL MONVISO S. BESSONE 1957 PIEMONTE
ALP.56 LE DOLOMITI ORIENTALI ANTONIO BERTI 1928 TRETNINO-VENETO
ALP.57 I MONTI DI BELLUNO PIERO ROSSI 1958 VENETO
ALP.58 LA VIA DELLE BOCCHETTE DOLOMITI DI BRENTA G. SSTROBELE 1968
ALP.59 IL MASSICCIO DEL MONTE BIANCO: LE 100 PIÙ BELLE ASCENSIONI RÉBUFFAT 1974 VALLE D’AOSTA
ALP.60 ARRAMPICARE NEL BIELLESE MICHELE FARDO 1997 PIEMONTE
ALP.61 ROCCA SBARUA: 70 ANNI DI ARRAMPICATA MICHELE CARBONE 1997 PIEMONTE- VALLE D’AOSTA
ALP.62 ROCCIA D’AUTORE: 100 ARRAMPICATE SU ROCCIA FIORENZO MICHELIN 1998 PIEMONTE
ALP.63 IL COMELICO ED IL GRUPPO DEL POPERA CAI PADOVA 1924 VENETO
ALP.64 100 IDEE PER RESPIRARE GIACOMO SCACCABAROZZI 1998
ALP.65 SULLE ORME DI JULIUS KUGY VOL. 1-6 A.P.T TARVISIO 1998 FRIULI VENEZIA GIULIA
ALP.66 ARRAMPICARE A VAL POLICELLA CAI 1997 VENETO
ALP.67 ARCO FALESIE DEPRETTO-EISENDLE 1999 TRENTINO
ALP.68 PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO VOL.1 GUIDA ESCURSIONISTICA ED ALPINISTICA M. VANNUCCI
ALP.69 ARRAMPICARE A BARD FARDO-SACCHET 1999 VALLE D’AOSTA
ALP.70 ESCALADES AILEFORIDE PAILLASSON-CAMBON 1998 FRANCIA
ALP.71 LA CHIUSA DELLA VALSASSINA ANDREA SAVONITTO 1999 LOMBARDIA
ALP.72 PLAISIR WEST JURG VON KANEL 1997 SVIZZERA
ALP.73 PLAISIR OST JURG VON KANEL 1999 SVIZZERA
ALP.74 PLAISIR SUD JURG VON KANEL 2000 SVIZZERA
ALP.75 GESTI D’ARRAMPICATA DE ZORZI-LOTA BI 2000 VENETO
ALP.76 ARRAMPICATA SPORTIVA A CORTINA D’AMPEZZO ROBERTO CASANOVA 1999 VENETO
ALP.77 ARRAMPICARE IN VALDADIGE- MONTECIMO 2000 TRENTINO
ALP.78 ARRAMPICATE SPORTIVE E MODERNE FRA LECCO E COMO CORTI-QUARESIMA-CAPUCCIATI-QUADRI 1997 LOMBARDIA
ALP.79 ALPINISMO INVERNALE IN PICCOLE DOLOMITI E PASUBIO CAI MAROSTICA 1999 VENETO
ALP.80 RIFUGI E BIVACCHI DEL CAI FRANCO BO 2002 ITALIA
ALP.81 ESCALADE LES CALANQUES BERNARD-GORGEON-KERN-PRIVAT 1997 FRANCIA
ALP.82 UOMINI E PARETI PALMA-SVAB 2002
ALP.83 MALOPASSO BOTTIGLIERI-SGOBBA CAMPANIA
ALP.84 PARETI DEL SARCA DIEGO FILIPPI 2002 TRENTINO
ALP.85 DOLOMITI LE PIÙ BELLE VIE FERRATE PASCAL SOMBARDIER 2000 TRENTINO-VENETO
ALP.86 ARRAMPICARE A CALA GONONE CORRADO CONCA 2002 SARDEGNA
ALP.87 DOLOMITI DI BRENTA M. CORRADINI – A. BERTHOD 2003
ALP.88 GRANDI VETTE E BALCONI PANORAMICI DELLE ALPI OCCIDENTALI G. MANNI 2004
ALP.89 FERRATE DI LOMBARDIA PIERMAURO SOREGAROLI 2004 LOMBARDIA
ALP.90 IN CIMA: 90 NORMALI NELLE COZIE MERIDIONALI MICHELANGELO BRUNO 2002 PIEMONTE
ALP.91 100 IDEE PER RESPIRARE GIACOMO SCACCABAROZZI 2005
ALP.92 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.1 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 TRENTINO-VENETO
ALP.93 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.2 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 TRENTINO-VENETO
ALP.94 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.3 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 TRENTINO-VENETO
ALP.95 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.4 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 TRENTINO-VENETO
ALP.96 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.5 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 TRENTINO-VENETO
ALP.97 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.6 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 TRENTINO-VENETO
ALP.98 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.7 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 TRENTINO-VENETO
ALP.99 ALTA VIA DELLE DOLOMITI N.8 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 TRENTINO-VENETO
ALP.100 ALTA VIA EUROPA 2 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 DOLOMITI
ALP.101 ALTA VIA EUROPA 6 ZANDONELLA CALLEGHER 2005 DOLOMITI
ALP.102 ARRAMPICARE NEL PRIMIERO MANOLO 1998 DOLOMITI
ALP.103 ARRAMPICATE SPORTIVE E MODERNE FRA BERGAMO E BRESCIA ALESSANDRO RUGGERI 2000 LOMBARDIA
ALP.104 100 NUOVI MATTINI ALESSANDRO GOGNA 1981
ALP.105 100 SCALATE SU CASCATE DI GHIACCIO GIAN CARLO GRASSI 1983 PIEMONTE
ALP.106 LE PLACCHE I CONDOR DI LECCO LOMBARDIA
ALP.107 SCALATE IN FRIGORIFERO G. MIOTTI 1982 LOMBARDIA
ALP.108 IL GIOCO-ARRAMPICATA DELLA VAL DI MELLO IVAN GUERINI 1982 LOMBARDIA
ALP.109 INTORNO AL PIZZO BADILE DONATO ERBA 1982 LOMBARDIA
ALP.110 ASCENSIONI SCELTE DELLA SVIZZERA CENTRALE E ZONE LIMITROFE CAI 1982 SVIZZERA
ALP.111 SUL GRANITO DELLA VAL MASINO MIOTTI-MOTTARELLA 1979 LOMBARDIA
ALP.112 ALPI OROBIE 1° OCCIDENTALI ALESSIO PEZZOTTA 2011
ALP.113 ALPI OROBIE 2° CENTRALI ALESSIO PEZZOTTA 2012 LOMBARDIA
ALP.114 ALPI OROBIE 3° ORIENTALI ALESSIO PEZZOTTA 2013 LOMBARDIA
ALP.115 L’ANTRO DEL CORCHIA  O BUCA D’EOLO FRANCO UTILI 2012 TOSCANA
ALP.116 ALPINE ICE MARIO SERTORI 2009
ALP.117 OROBIE – OTTANTOTTO IMMAGINI PER ARRAMPICARE CAI 1985 LOMBARDIA
ALP.118 DIMENSIONE QUARTO- LE PIÙ BELLE ARRAMPICATE DELLE ALPI CENTRALI FIORUCCI-MIOCCHI 1994
ALP.119 RIFUGI E BIVACCHI DELLA VALLE D’AOSTA MARTINI-ZAVATTA 2012 VALLE D’AOSTA
ALP.120 SCALATE SU GHIACCIO RENZO QUAGLIOTTO 1983
ALP.121 GUIDA AI RIFUGI DEL CAI CORRIERE DELLA SERA 2013
ALP.122 100 SCALATE ESTREME PAUSE WINKLER 1975
ALP.123 MELLO BOULDER ANDREA PAVAN 2012 LOMBARDIA
ALP.124 O BRASIL NO TOPO DO MUNDO WALDEMAR NICLEVICZ 2014
ALP.125 LA RIVOLUZIONE DELLE TECNICHE DI ASSICURAZIONEIN ALPINISMO MARIO BISACCIA 2018

🌱 Ambiente

Volumi che esplorano l’ecosistema montano, la sua biodiversità, i cambiamenti climatici e le sfide ambientali contemporanee. Uno sguardo attento e responsabile sulla natura che ci circonda.

TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFIA / NOTE
PARCHI NATURALI DELLA LOMBARDIA REGIONE LOMBARDIA 1984 LOMBARDIA
BOLL. UFF. RE. LOMBARDIA CARTOGRAFIA 1:25000 REGIONE LOMBARDIA 1983 LOMBARDIA
1° CORSO DI ECOLOGIA CONOSCENZA NATURA ALPINA C.A.I. LOVERE 1978 LOMBARDIA
2° CORSO DI ECOLOGIA DEL BOSCO C.A.I. LOVERE 1978 LOMBARDIA
ECOLOGIA AMBIENTE EDUCAZIONE AMBIENTALE VOL.1 REGIONE LOMBARDIA 1988 LOMBARDIA
ECOLOGIA AMBIENTE EDUCAZIONE AMBIENTALE VOL.2 REGIONE LOMBARDIA 1988 LOMBARDIA
LA SVIZZERA E I SUOI GHIACCIAI ENTE NAZIONALE SVIZZERO TURISMO 1981
ANIMALI DI MONTAGNA R. PIERRE BILLE 1982
ASPETTI NATURALI CARATTERISTICI MONTAGNE LOMBARDE BRUNO PARISI 1976
ASPETTI NATURALI CARATTERISTICI MONTAGNE LOMBARDE – Seconda edizione BRUNO PARISI 1989
MERAVIGLIE DELLA NATURA – FLORA ALPINA UMBERTO TOSCO 1973
IL MONDO DEI CRISTALLI VINCENZO DE MICHELE 1967
MINERALI TESORI DELLE NOSTRE ALPI H.A. STALDER – F. HAVERKAMP 1973
GUIDA AI MINERALI A. DE CALDO – C. MORO – C.M. GRAMICCIOLI 1974
I MINERALI – NATURA IN LOMBARDIA REGIONE LOMBARDIA 1991
IL BIOTOPO NAVIGLIO DI MELOTTA V. FERRARI 1992
MONTAGNA E NATURA VOL.1 C.A.I. 1990
DISSESTO IDROGEOLOGICO, PREVENIRE O SUBIRE C.A.I. / T.A.M. 1987
ITINERARI TURISTICO NATURALISTICI NELLE DOLOMITI 1967 TRENTINO ALTO ADIGE
LE MANI SULL’AMBIENTE G. BAGALONI 1988
CLIMA DI ARCO W. LARCHER 1964
FLORA E FAUNA NELLE ALPI C.A.I. 1987
FIORI IN MONTAGNA GORLICH 1973
GLI UCCELLI DELLA MONTAGNA ITALIANA C.A.I. 1980
IL BIOTOPO DI SLUDERNO TRENTINO ALTO ADIGE
L’ALBERO 1978 TRENTINO ALTO ADIGE
PARCO NATURALE DELLO SCILIAR PROV. AUTONOMA DI BOLZANO TRENTINO ALTO ADIGE
PARCO NATURALE PUEZ-ODLE PROV. AUTONOMA DI BOLZANO 1978 TRENTINO ALTO ADIGE
PARCO NATURALE GRUPPO DI TESSA PROV. AUTONOMA DI BOLZANO TRENTINO ALTO ADIGE
ITINERARI NATURALISTICI DEL PARMENSE AMM. PROVINCIALE DI PARMA
VERDEGGIARE – RAVENNA INTORNO
GENOVA – IL PARCO URBANO DELLE MURA 1992
FENOMENI GEOMORFOLOGICI E FAUNISTICI DI VALLE IMAGNA E. PEZZOLI 1984
IL PARCO DEI COLLI DI BERGAMO 1986
IN TRENO DA GENOVA A CASELLA P. GIARDELLI 1993 LIGURIA
PARCO DEI COLLI DI BERGAMO REGIONE LOMBARDIA 1989 LOMBARDIA
PARCO DEI COLLI DI BERGAMO REGIONE LOMBARDIA 1989 LOMBARDIA
SENTIERO DEI FIORI ASSESORATO TURISMO PROVINCIA DI BERGAMO 1992 LOMBARDIA
IL SOGNO IN FONDO AL POZZO C.A.I. VARESE / GRUPPO SPELEOLOGICO 1986 LOMBARDIA
PARCHI E RISERVE DEL PIEMONTE – AMBIENTI E ITINERARI REGIONE PIEMONTE ASS. PARCHI 1992 PIEMONTE
LAGHI DEL TRENTINO G. TOMASI 1966 TRENTINO ALTO ADIGE
ALPE VEGLIA PARCO NATURALE 1970
PARCO NATURALE DOLOMITI DI SESTO – COMUNI DI DOBBIACO, SESTO E SAN CANDIDO PROV. AUTONOMA DI BOLZANO ALTO ADIGE 1984
IL BIOTOPO DI RASUN – ANTERSELVA PROV. AUTONOMA DI BOLZANO ALTO ADIGE
INTRODUZIONE AL LARIO – COMUNITA’ MONTANA VALSASSINA 1979
IL BOSCO E L’UOMO NELLE ALPI OCCIDENTALI C.A.I. COMITATO SCIENTIFICO 1994
SENTIERI DEL BIELLESE – PARCO ARCOBALENO – MUSEO MINERARIO NATURALISTICO 1991 PIEMONTE
LA VALLE DEL FREDDO – VAL CAVALLINA – ALTO SEBINO PROV. DI BERGAMO – ASSESSORATO AL TURISMO LOMBARDIA
MESOLA – LA STORIA, IL TERRITORIO, L’AMBIENTE C.A.I. FERRARA EMILIA ROMAGNA
FLORA E FAUNA DELLE ALPI C.A.I. 1965
MUSEO PAESAGGISTICO DELLA VALLE DI LIVIO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COMO 1996
TERRA GLACIALIS – ANNALI DI CULTURA GLACIOLOGICA ASS. SERVIZIO GLACIOLOGICO LOMBARDO 1998
SELLA – MARMOLADA, GUIDA GEOGRAFICA / TURISTICA CARLO ANTONI 1975 DOLOMITI OCCIDENTALI
FUNGHI – BELLI E BUONI S. MACCIONI – E. GUAZZI 1998
FLORA DELLE ALPI L. FENAROLI 1998
ITINERARI TURISTICO CULTURALI IN VALLE D’AOSTA A.V.CERUTTI 1983 VALLE D’AOSTA
IL SENTIERO GLACIOLOGICO VITTORIO SELLA AL GHIACCIAIO DEL VENTINA SERVIZIO GLACIOLOGICO LOMBARDO 1992 ALPI RETICHE – VALMALENCO
LA FLORA INSUBRICA 1997 PREALPI LOMBARDE – LARIO ORIENTALE
TERRA GLACIALIS – ANNALI DI CULTURA GLACIOLOGICA S.G.L. MILANO 2000 LOMBARDIA
IL BOSCO DELLE QUERCE DI SEVESO E DI MEDA REGIONE LOMBARDIA 2002 LOMBARDIA
SENTIERI DI LOMBARDIA: IL BALCONE LOMBARDO C.A.I. LOMBARDIA 2002 LOMBARDIA
CARTOGRAFIA – LE GROTTE REGIONE LOMBARDIA LOMBARDIA
ANIMALI E SENTIERI CDA 1991
LA RISERVA NATURALE DEL NAVIGLIO DI MELOTTA E IL PROGETTO LIFE – NATURA PROV. DI CREMONA – SETTORE AMBIENTE 2002 LOMBARDIA
L’ALPE N°9: PRODOTTI DELLA MONTAGNA PRIULI & VERLUCA 2003
TERRA GLACIALIS 1999
TERRA GLACIALIS 2001
TERRA GLACIALIS 2002
GLI ALBERI PROVINCIA DI CREMONA 1993
PO DI LOMBARDIA TCI 2002 LOMBARDIA
I FONTANILI DELLA PROVINCIA DI CREMONA G. D’AURIA – F. ZAVAGLIO 2005 LOMBARDIA
PARCHI E SAPORI DI LOMBARDIA REGIONE LOMBARDIA 2005 LOMBARDIA
IL BOSCO DELLE QUERCE DI SEVESO E MEDA REGIONE LOMBARDIA 2004 LOMBARDIA
PASSI NEL BOSCO REGIONE LOMBARDIA 2005 LOMBARDIA
FANTASIALBERO IST. AGRARIO STANGA CREMA 2002 CREMA
L’ALBERO E L’ARIA IST. AGRARIO STANGA CREMA 2004 CREMA
L’ALBERO E IL FIUME IST. AGRARIO STANGA CREMA 2006 CREMA
VAL GRANDE, ULTIMO PARADISO TERESIO VALSESIA 2006 OSSOLA
INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA PROVICIA DI COMO 2003 COMO
PERCORSO DIDATTICO ALPE NEL PROGETTO PILOTA ALTA VALLE SERIANA EMANUELE CABINI 2006 LOMBARDIA
LA VEGETAZIONE DELLE MONTAGNE ITALIANE C.A.I. – L. GERDOL 2008
LA VALLE DEL FREDDO ESRAF 2004 LOMBARDIA
NEL CERCHIO DELLE CICALE – Immagini di erbe e aromi da un bosco ligure LINA VALDAMERI BRAGUTI 2001 LIGURIA
GLI UCCELLI DELLE ALPI B. CAULA – P.L. BERAUDO – M. PETTAVINO 2009
I SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI BRESCIA PROVINCIA DI BRESCIA BRESCIA
VALLI DI SANT’ANTONIO – GEMELLE SENZA ETA’ IVAN MONTI 2005 BRESCIA
GLI UCCELLI DEL PARCO NATURALE ADDA SUD L. CANOVA – R. GROPPALI – N. SAINO 1989 LOMBARDIA
L’AGRICOLTURA DEL PARCO NATURALE ADDA SUD GIUSEPPE LOSI 1992 LOMBARDIA
PESCI, ANFIBI E RETTILI DEL PARCO ADDA SUD RICCARDO GROPPALI 1994 LOMBARDIA
I MONUMENTI DEL PARCO ADDA SUD DAMMAN TENTON 1996 LOMBARDIA
MONTI D’ITALIA – APPENNINO SETTENTRIONALE ENI 1974 APPENNINI
MONTI D’ITALIA – APPENNINO CENTRALE ENI 1972 APPENNINI
MONTI D’ITALIA – APPENNINO MERIDIONALE ENI 1973 APPENNINI
MONTI D’ITALIA – APPENNINO SICILIA E SARDEGNA ENI 1975 APPENNINI
ENERGIA DELL’ACQUA IN MONTAGNA C.A.I. QUADERNI T.A.M (3) 2009 PARCO DELLE GROANE
T.A.M. – ATTI AGGIORNAMENTO NAZIONALE C.A.I. QUADERNI T.A.M (6) 2011 GEMONA DEL FRIULI
LAGHI ALPINI EUGENIO MANGHI 1994 PREALPI
LA VALLE DEL FREDDO COMITATO LAGHI BERGAMASCHI 2011 LOMBARDIA
IL GALLO CEDRONE PARCO OROBIE VALTELLINESI 2005 LOMBARDIA
LE MONTAGNE DEL MONDO IN 100 MAPPE XAVIER BERNIER – CHRISTOPE GAUCHON 2016
LO STAMBECCO IN LOMBARDIA E SULL’ARCO ALPINO GUIDO TOSI 2012 LOMBARDIA
RADICI LIQUIDE ELISA COZZARINI 2018
IL FUTURO E’ ORMAI QUI’ IDA OPPICI BRESESTI 2018 VALTELLINA

✍️ Antologie

Raccolte di scritti, racconti e testimonianze di autori diversi, legati dal comune denominatore della montagna. Parole che restituiscono emozioni, riflessioni e punti di vista unici.

TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFICA / NOTE
1863-1963 CENTO ANNI DEL CLUB ALPINO ITALIANO CAI 1964
AL SOLE DELLE DOLOMITI SEVERINO CASARA 1947
ALPI E PREALPI MITO E REALTÀ AURELIO GAROBBIO 1967
ALPI E PREALPI MITO E REALTÀ AURELIO GAROBBIO 1969
ALPI E PREALPI MITO E REALTÀ AURELIO GAROBBIO 1973
ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO CAI 1953
ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO – 1 CAI 1972
ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO – 2 CAI 1972
UOMINI DEL CERVINO FRANCESCO CAVAZZANI 1946
CENTO ANNI DI ALPINISMO BERGAMASCO AURELIO LOCATI 1973
CERVINO – CIMA ESEMPLARE GASTON REBUFFAT 1965
UOMINI DELL’ADAMELLO PIPPO ORIO SILVIO APOSTOLI 1980
HIMILAIA KARAKORUM TONI HIEBELER 1980
I QUATTORDICI OTTOMILA MARIO FANTIN 1964
I RACCONTI DEL GUARDAPARCO DEL GRAN PARADISO EZIO CAPELLO 1976
UPERNIVIK 0 PIERGIORGIO BOSIO GIUSEPPE PATRUCCO 1972
IL GRAN CERVINO ALFONSO BERNARDI 1974
IL GRANDE LIBRO DELLE MONTAGNE AURELIO GAROBBIO 1976
IL MONTE BIANCO ALFONSO BERNARDI 1966
I PERCORSI DEGLI ALPINI IN GUERRA SUL PATERNO CAMILLO E TITTO BERTI 1977
TRENT’ANNI DI ALPINISMO ADOLFO HESS 1929
LE ANDE MARIO FANTIN 1979
LE GUIDE RACCONTANO FULVIO CAMPIOTTI 1954
LE PRIME ASCENSIONI AL MONTE BIANCO HORACE BENEDICT DE SAUSSURRE 1981
LE TOFANE – BIOGRAFIA DI UNA MONTAGNA LUCIANO VIAZZI 1983
NELLA TERRA DEGLI DEI – 1000 KILOMETRI A PIEDI IN NEPAL OLGA AMMANN GIULIA BARLETTA 1982
VAL MALENCO EZIO PAVESI 1969
QUANDO IL GIGANTE SI SVEGLIA EUGENIO FASANA 1944
ROCK STORY ALESSANDRO GOGNA 1983
YOSEMITE – ARRAMPICARE NEL PARADISO VERTICALE REINHARD KARL 1986
SCALATORI A. BORGOGNONI G. TITTAROSA 1939
TRENT’ANNI NELLA TERRA DEL FUOCO ALBERTO DE AGOSTINI 1955
BREVE STORIA DELL’ALPINISMO DOLOMITICO PAOLO MELUCCI 1960
DOCUMENTI E NOTIZIE SUL K2 CAI 1956
I SAMARITANI DELLA ROCCIA CESARE OTTIN PECCHIO 1970
PRESOLANA 1870 1970 ANGELO GAMBA 1971
SALITA AL MONTE VISO GUGLIELMO MATKEWS 1970
CANZO CINQUANT’ANNI DI CAI 1947 1997 CAI 1997
TENEBRE LUMINOSE PIETRO PARENZAN 1964
40 ANNI DEL SOCCORSO ALPINO-SPELEOLOGICO CAI 1994
PICCHI COLLI E GHIACCIAI AFFENTRATRANGER BALLIANO 1961
LA MORTE DEL CHIODO MONTAGNE DA RICONQUISTARE EMANUELE CASSARÀ 1983
ALPINISMO INVERNALE MARCEL KURZ
MONTE ROSA GIOVANNI GNIFETTI 1969
SU PEI MONTI NAZARENO ROVELLA 1934
LA GUIDA ALPINA LUIGI SPIRO
DOVE LA NEVE CADE D’ESTÀ WALTER MAESTRI 1952
UOMINI E MONTAGNE SANDRO PRADA 1951
1916 LE MONTAGNE SCOTTANO GIANNI PIEROPAN 1968
GRANDI IMPRESE SUL CERVINO GIUSEPPE MAZZOTTI 1944
LA MONTAGNA PRESA IN GIRO GIUSEPPE MAZZOTTI 1936
ALPINISMO ROMANTICO SANDRO PRADA 1972
PAROLE AGLI ALPINISTI ANGELO MANARESI 1932
EIGER PARETE NORD TONI HIEBELER 1966
K2 STORIE DI UN CASO WALTER BONATTI 1996
PROCESSO AL K2 WALTER BONATTI 1985
OLTRE IL SENTIERO GUIDE VALLE DI FASSA 1972
LE ALPI AL POPOLO MARIO TEDESCHI 1945
IL RACCONTO DEL VAJONT MARIO PAOLINI GABRIELE VACIS 1997
MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA – TORINO 40 ANNI DEEL SOCCORSO ALPINO-SPELEOLOGICO 1994
MONTE ROSA CERVINO EDY FERRARIS
36 ANNI DI FESTIVAL A TRENTO CAI 1989
LE MONTAGNE DEL CINEMA PIERO ZANOTTO 1990
46 FILM FESTIVAL INTERNAZIONALE MONTAGNA ESPLORAZIONE AVVENTURA CITTÀ DI TRENTO 1998
LA STORIA DELL’ALPINISMO – VOL.1 GIAN PIERO MIOTTI
LA STORIA DELL’ALPINISMO – VOL.2 GIAN PIERO MIOTTI
ARIA SOTTILE JOHN KRAKAUER 1998
EVEREST 1996 – CRONACA DI UN SALVATAGGIO IMPOSSIBILE ANATOLIJ BUKREEV WESTON DEWALT 1997
PAROPAMISO FOSCO MARAINI 1997
DIMENSIONE 4000 ANDREA MELLANO 1977
ARRAMPICARSI ALL’INFERNO JACK OLSEN 1962
PATAGONIA – TERRA MAGICA PER VIAGGIATORI E ALPINISTI GINO BUSCAINI SILVIA METZELTIN 1998
47 FILM FESTIVAL DI TRENTO 1999
GAMMA – GLI ANNI DI UN’ALTERNATIVA IN ALPINISMO ALBERTO BENINI 1999
ARIA DI VALTELLINA ANDREA GOBETTI JACOPO MERIZZI 1994
CADORE E AMPEZZANO FRANCO FINI
CIME MISTERIOSE – LA GRANDE AVVENTURA DELLA CONQUISTA DELLE ALPI FERGUS FLEMING 2000
IL VOLO DELLA MARTORA MAURO CORONA 2002
PIÙ ALTO DELL’EVEREST PAUL HODGE 2001
LEGATO MA LIBERO PATRICK BERHAUT 2003
FILOSOFIA DELLA MONTAGNA FRANCESCO TOMATIS 2005
LE ALPI 360 ALESSANDRO GOGNA 2003
THE LOVE OF MOUNTAINS CHRIS BONNINGTON 1980
DOLOMITI REMO PEDROTTI 1965
PARETI DEL MONDO REINHOLD MESSNER 1977
LA DEA DEL TURCHESE REINHOLD MESSNER 1985
VERDON OPERA VERTICALE PATRICK EDLINGER ROBERT MICOD 1987
LE GRANDI AVVENTURE DELL’HIMALAYA VOLUME 1 MAURICE HERZOG 1983
LE GRANDI AVVENTURE DELL’HIMALAYA VOLUME 2 MAURICE HERZOG 1983
GRANDI IMPRESE SUL MONTE BIANCO ANDRE ROCH 1982
K2 VERSO IL CIELO VARI 1983
CORDIGLIERA TRA CIELO E GHIACCIO AGUOLOTTI PETTINARI
AVVENTURE DELL’ALPINISMO KARL LUKAN 1973
LA GRANDE CIVETTA ALFONSO BERNARDI 1971
MONTAGNE SACRE PETER BOARDMAN 1983
SESTO GRADO VITTORIO VARALE REINHOLD MESSNER DOMENICA RUDATIS 1971
DIVERSO MANOLO MANOLO 2006
ANNIVERSARIO 1908 CAAI 2008
DOLOMITI GIORNI VERTICALI STEFANO ARDITO 2007
L’ALPINISMO NELLE RIVISTE DEL CAI – IL MEGLIO DEGLI ANNI ’30 A. GOGNA – A. RAGGIO 2010
CERRO TORRE MITO DELLA PATAGONIA TOM DAURER 2004
ALLE ORIGINI DELL’ALPINISMO TORINESE GIUSEPPE GARIMOLDI 1981
IL MEGLIO DEGLI ANNI 30 ALESSANDRO GOGNA ALESSANDRA RAGGIO 2010
TRENTINO ALTO ADIGE DARIO MASSIMO 2004
DIECI GIORNI INTORNO AL BERNINA ENRICO PELUCCHI 2014

👤 Biografie

Le vite dei grandi protagonisti della montagna, narrate attraverso biografie avvincenti. Storie di coraggio, determinazione e passione che hanno segnato l’alpinismo e l’esplorazione.

ETICHETTA TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFIA / NOTE
BIO.01 3 X 8000 – IL MIO GRANDE ANNO HIMALAYANO REINHOLD MESSNER 1983
BIO.02 ALPINISMO EROICO EMILIO COMICI 1942
BIO.03 ALPINISMO PERCHE’ – CONFIDENZE E OPINIONI DI ALPINISTI M. STENICO 1991
BIO.04 ANTARTIDE – INFERNO E PARADISO REINHOLD MESSNER 1990
BIO.05 ARRAMPICARE E’ MIL MIO MESTIERE CESARE MAESTRI 1961
BIO.06 ARRAMPICATE LIBERE SULLE DOLOMITI S. CASARA 1940
BIO.07 ARRISCHIARE PER VINCERE EDMUND HILLARY 1976
BIO.08 CASSIN – C’ERA UNA VOLTA IL VI° GRADO G. LIVANOS 1983
BIO.09 CINQUANTA ANNI D’ALPINISMO RICCARDO CASSIN 1977
BIO.10 E’ BUIO SUL GHIACCIO HERMANN BUHL 1960
BIO.11 GIUSTO GERVASUTTI – IL FORTISSIMO G. P. MOTTI 1985
BIO.12 GUIDO REY – IL POETA DEL CERVINO S. PRADA 1945
BIO.13 IL LIMITE DELLA VITA REINHOLD MESSNER
BIO.14 LA CIMA DI ENTRELOR RENATO CHABOD 1969
BIO.15 LE MIE SCALATE NEI CINQUE CONTINENTI R. GHIGLIONE 1942
BIO.16 LE QUATTRO VITE DI R. MESSNER EMANUELE CASSARA’ 1981
BIO.17 MUMMERY A. VIRGILIO 1953
BIO.18 NANGA PARABAT IN SOLITARIA REINHOLD MESSNER 1979
BIO.19 ORIZZONTI DI GHIACCIO – DAL TIBET ALL’EVEREST REINHOLD MESSNER 1982
BIO.20 PARETI DEL MONDO REINHOLD MESSNER 1977 NON PRESENTE
BIO.21 PICCOLE E GRANDI ORE ALPINE GABRIELE BOCCALATTE 1992
BIO.22 SETTE ANNI CONTRO IL TIRICH MARCHETTO – VARVELLI 1976
BIO.23 SETTIMO GRADO REINHOLD MESSNER 1982
BIO.24 TRIONFO E TRAGEDIA DI GIORGIO E RENZO DAMIANO NOVELLA 1984
BIO.25 UNA VITA DEDICATA ALLO SCI NARRATA ATTRAVERSO LE IMMAGINI – ZENO COLO’ A. VANNUCCI 1982
BIO.26 K2 – IL NODO INFINITO: SOGNO E DESTINO KURT DIEMBERGER 1988
BIO.27 UNA FRONTIERA DA IMMAGINARE: ALPINISMO – SPELEOLOGIA A. GOBETTI 1976
BIO.28 TRENTANNI SOTTOTERRA (SPELEOLOGIA) N. CASTERT 1956
BIO.29 SCALATE NELLE ALPI EDWARD WHYMPER 1932
BIO.30 STELLE E TEMPESTE (SEI PARETI NORD) GASTON REBUFFAT 1955
BIO.31 IL GIARDINO DELLE ROSE G. MAZZOTTI 1931
BIO.32 LE MIE SCALATE NELLE ALPI E NEL CAUCASO ALBERT FREDERICK MUMMERY 1930
BIO.33 MEZZO SECOLO D’ALPINISMO TITA PIAZ 1949 N° 2 COPIE
BIO.34 IL DIAVOLO DELLE DOLOMITI – TITA PIAZ A. TANESINI
BIO.35 IL SILENZIO DEI MONTI G. FRANCESCHINI 1953
BIO.36 LA MIA VITA GIULIO KUGY 1969
BIO.37 DALLA VITA DI UN ALPINISTA GIULIO KUGY 1932
BIO.38 FONTANA DI GIOVINEZZA VOL.1 E. G. LAMMER 1944
BIO.39 FONTANA DI GIOVINEZZA VOL.2 E. G. LAMMER 1944
BIO.40 FUORI DALLE STRADE BATTUTE E. R. BLANCHET 1935
BIO.41 SETTIMO GRADO A. TENZINI 1946
BIO.42 ARRAMPICARE M. PILATI 1944
BIO.43 SCRITTI ALPINISTICI DEL SACERDOTE DOTT. A. RATTI (PAPA PIO XI) G. GOBBA – F. MAURO 1923
BIO.44 MONTAGNA B. FIGARI 1956
BIO.45 IL TEMPO CHE TORNA G. REY 1929
BIO.46 A FIL DI CIELO A. VIRGILIO 1929
BIO.47 RICORDI DI MONTAGNA F. GROTTANELLI 1930
BIO.48 IL VENTO DEL SUD A. BALLIANO 1930
BIO.49 RAGU’ – SCRITTI SUGLI ALPINI G. M. BONADI 1958
BIO.50 RICORDI DI VITA ALPINA U. DI VALLEPIANA 1972
BIO.51 UN ALPINISMO POSSIBILE B. PELLEGRINON 1969
BIO.52 ACCANTO A ME, LA MONTAGNA S. D. P. XIDIAS 1963
BIO.53 LE MANI SULLA ROCCIA A. OGGIONI 1964
BIO.54 SCRITTI VARI DI G. TORELLI C. PAOLI 1871
BIO.55 QUARANTA METRI DI VITA A. PALAZZI 1981
BIO.56 SONS OF YESTERDAY – PER NON DIMENTICARE A. RIVA 1977
BIO.57 MONTAGNE DI UNA VITA WALTER BONATTI 1997
BIO.58 UN MODO DI ESSERE WALTER BONATTI 1989
BIO.59 ANNI DI GUIDA G. FAUSTINELLI 1989
BIO.60 ANTONIO CASTAGNERI – GUIDA ALPINA MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA TORINO 1990
BIO.61 LA MORTE SOSPESA JOE SIMPSON 1999
BIO.62 BATTISTINO BONALI – GRAZIE MONTAGNA ORESTE FORNO 1994
BIO.63 TRA ZERO E OTTOMILA KURT DIEMBERGER 1995
BIO.64 GLI SPIRITI DELL’ARIA KURT DIEMBERGER 1994
BIO.65 TIBET E DINTORNI, VIAGGIO NEL DISINCANTATO F. GIOVANNINI
BIO.66 MALATO DI MONTAGNA HANS KAMMERLANDER 1999
BIO.67 LETTERA A UN PRESIDENTE O. FORNO 1999
BIO.68 GRUPPO A.N.A. CREMA 70° ANNO DI FONDAZIONE A.N.A. 2000
BIO.69 GAMMA: GLIO ANNI DI UNA ALTERNATIVA IN ALPINISMO ALBERTO BENINI 1999
BIO.70 STILE ALPINO: UN DECENNIO DI SCALATE GIANNI CALCAGNO 2001
BIO.71 TOTEM POLE – RISALITA DALL’ABISSO PAUL PRITCHARD 1999
BIO.72 I CONQUISTATORI DELL’INUTILE LIONEL TERRAY 2002
BIO.73 INTRAISASS – PERIODICO DI LETTERATURA, ALPINISMO E ARTI VISIVE ALBERTO PERUFFO 2002
BIO.74 LEONARDO BONZI: L’UOMO CHE PARTIVA SEMPRE E. BONZI – C. SOFFICI 1999
BIO.75 CIVETTA, VIA SOLLEDER DA SOLO IN INVERNO MARCO ANGHILERI 2000
BIO.76
BIO.77 UNA COMETA SULL’ANNAPURNA SIMONE MORO 2003
BIO.78 IN VIAGGIO SULLE ALPI A. DUMAS 1996
BIO.79 IL GIORNO DELLE MESULES E. CASTIGLIONI 1993
BIO.80 CONFESSIONI DI UN SERIAL CLIMBER MARK TWIGHT 2004
BIO.81 GIORNALE DI VIAGGIO, UN GENTILUOMO MILANESE SULLE ALPI PAOLO ANDREANI 2003
BIO.82 PAUL PREUSS – L’ARRAMPICATA LIBERA DI P. P . REINHOLD MESSNER 1987
BIO.83 IL RICHIAMO DEL SILENZIO JOE SIMPSON 2004
BIO.84 CESARE MAESTRI, IL RAGNO DELLE DOLOMITI AMBROGIO FOGAR 1981
BIO.85 MONTAGNA PADRE DEL MONDO MESSNER AUTORI VARI 1986
BIO.86 MEDITAZIONE DALLE VETTE JULIUS EVOLA JULIUS EVOLA 1978
BIO.87 SULLA TRACCIA DI NIVES ERRI DE LUCA 2005
BIO.88 MAL DI MONTAGNA ENRICO CAMANNI 2005
BIO.89 PAN E PERA UGO MANARA 2003
BIO.90 PASSI VERSO L’IGNOTO KURT DIEMBERGER 2004
BIO.91 CONFINE INCERTO MARIA COFFEY 2001
BIO.92 COME LE MONTAGNE CONQUISTANO GLI UOMINI ROBERT MACFARLANE 2005
BIO.93 SCALATE NELLE ALPI EDWARD WHYMPER 2005
BIO.94 LA MIA VITA AL LIMITE REINHOLD MESSNER 2004
BIO.95 NAMASTE’, LORENZO VIVE O. FORNO 2006
BIO.96 ON THE ROCKS STEFAN GLOWACZ 2005
BIO.97 MONTAGNA VISSUTA – TEMPO PER RESPIRARE R.KARL 1982
BIO.98 L’AVVENTURA ALPINISMO REINHOLD MESSNER 1978
BIO.99 DAL FREECLIMBING ALL’AVVENTURA F. PERLOTTO 1985
BIO.100 AVVENTURA WALTER BONATTI 1984
BIO.101 E SE LA VITA CONTINUA CESARE MAESTRI 1996
BIO.102 EVEREST REINHOLD MESSNER 1979
BIO.103 QUANDO IL RISCHIO E’ VITA CARLO MAURI 1975
BIO.104 IN ALTO SULLE CIME EDMUND HILLARY – D. DOIG 1970
BIO.105 ALPINISMO DI RICERCA ALESSANDRO GOGNA 1975
BIO.106 SOLITUDINE N. JAGER 1981
BIO.107 LA MONTAGNA DI LUCE P. BOARDMAN 1980
BIO.108 CERRO TORRES PARETE OVEST C. FERRARI 1975
BIO.109 VERSO L’ALTO D. HASTON 1978
BIO.110 PROFESSIONISTA DEL VUOTO R. DESMAISON 1979
BIO.111 EVEREST PARETE SUD OVEST B. BONIGTON 1975
BIO.112 IL LIMITE DELLA VITA REINHOLD MESSNER 1980
BIO.113 MAKALU’ PILASTRO OVEST R. PARAGOT – Y. SEGNEUR 1974
BIO.114 LA MIA STRADA REINHOLD MESSNER 1983
BIO.115 DUE E UN OTTOMILA REINHOLD MESSNER 1977
BIO.116 DIZIONARIO ALPINISTICO C.A.I. 2008
BIO.117 TONE VALERUZ – 35 ANNI E PIU’ DI SCI ESTREMO TONE VALERUZ 2004
BIO.118 IN SU E IN SE’ G. SAGLIO – C. ZOLA 2007
BIO.119 EMILIO COMICI SPIRO DALLA PORTA XYDIAS 2001
BIO.120 CASSIN RICCARDO, 100 VOLTI DI UN GRANDE ALPINISTA A. GOGNA – L. MELESI – D. REDAELLI 2008
BIO.121 I MIEI RICORDI WALTER BONATTI 2008
BIO.122 CATTEDRALI DELLA TERRA JOHN RUSKIN 2008
BIO.123 UNO SGUARDO LORENZO PAVESI 2005
BIO.124 LE FORZE DELLA MONTAGNA RENE’ DESMAISON 2009
BIO.125 PRIGIONIERO DELL’EIGER GIORGIO SPREAFICO 2009
BIO.126 L’UOMO DEL TORRE E. SALVATERRA – P. CALVI PARISETTI 2011
BIO.127 SFIDE IN VERTICALE CHRISTOP HAINZ 2005
BIO.128 LE MIE MONTAGNE WALTER BONATTI 1983
BIO.129 LE MONTAGNE A MODO MIO REINHOLD MESSNER 2010
BIO.130 IN RICORDO DI FRANCESCA C.A.I. LODI 2012
BIO.131 MONTAGNE DA RACCONTARE DAVIDE CHIESA 2012
BIO.132 PELLEGRINA DELLE ALPI NINI’ PIETRASANTA 2011
BIO.133 IL FRATELLO CHE NON SAPEVO DI AVERE REINHOLD MESSNER 2013
BIO.134 CAPOCORDATA RICCARDO CASSIN 2014
BIO.135 HUARASCAN 1993 – VERSO L’ALTO, VERSO L’ALTRO FRANCO MICHIELI 2013
BIO.136 JERZY KUKUCZKA CECYLIA KUKUCZKA 2014
BIO.137 RUCHIN (ERCOLE ESPOSITO) C.A.I. CALZIOCORTE 1995
BIO.138 ALPINISMO SOLITARIO – ERCOLE ZAPPAROLI A. GIORGETTA – D. COLLI 2011 C.A.I.
BIO.139 LA MONTAGNA DENTRO HERVE’ BARMASSE 2015
BIO.140 I GIORNI GRANDI WALTER BONATTI 1971
BIO.141 LA CAUSA MONTANA OSCAR GASPARI 2016 C.A.I.
BIO.142 NON SONO UN’ALPINISTA BIANCA DI BEACO 2018
BIO.143 LE REGIONI DEL CUORE DAVID ROSE – ED DOUGLAS
BIO.144 MONTE BIANCO – IL GIGANTE DELLE ALPI STEFANO ARDITO 2022
BIO.145 QUINTINO SELLA – LOSTATISTA CON GLI SCARPONI PIETRO CRIVELLARO 2021

🗺️ Guide TCI

Le Guide del Touring Club Italiano offrono una preziosa panoramica del territorio, con approfondimenti storico-culturali e suggerimenti utili per chi ama scoprire l’Italia passo dopo passo.

TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFICA / NOTE
ALPI LIGURI CAI – TCI 1981
ALPI MARITTIME – VOLUME 1 CAI – TCI 1984
ALPI MARITTIME – VOLUME 2 CAI – TCI 1990
MONTE VISO – ALPI COZIE MERIDIONALI CAI – TCI 1987
ALPI COZIE CENTRALI CAI – TCI 1982
ALPI COZIE SETTENTRIONALI CAI – TCI 1985
ALPI GRAIE MERIDIONALI CAI – TCI 1980
GRAN PARADISO – PARCO NAZIONALE CAI – TCI 1963
EMILIUS – ROSA DEI BANCHI CAI – TCI 2005
ALPI GRAIE CENTRALI CAI – TCI 1985
MONTE BIANCO -VOLUME 1 CAI – TCI 1994
MONTE BIANCO -VOLUME 2 CAI – TCI 1968
ALPI PENNINE – VOLUME 1 CAI – TCI 1971
ALPI PENNINE – VOLUME 2 CAI – TCI 1970
MONTE ROSA CAI – TCI 1991
ALPI BIELLESI E VALSESIANE CAI – TCI 2013
ANDOLLA SEMPIONE CAI – TCI 1991
ALPI LEPONTINE – SEMPIONE FORMAZZA VIGEZZO CAI – TCI 1986
PREALPI COMASCHE VARESINE BERGAMASCHE CAI – TCI 1948
LE GRIGNE CAI – TCI 1998
CAI – TCI
MESOLCINA SPLUGA – MONTI DELL’ALTO LARIO CAI – TCI 1999
MASINO GREGAGLIA DISGRAZIA – VOLUME 1 CAI – TCI 1977
MASINO GREGAGLIA DISGRAZIA – VOLUME 2 CAI – TCI 1975
BERNINA CAI – TCI 1996
PREALPI BRESCIANE CAI – TCI 2004
ADAMELLO – VOLUME 1 CAI – TCI 1984
ADAMELLO – VOLUME 2 CAI – TCI 1986
CAI – TCI
DOLOMITI DI BRENTA CAI – TCI 1977
CAI – TCI
ALPI RETICHE – CIMA DI PIAZZI E PIZSESVENNA CAI – TCI 1997
CAI – TCI
CAI – TCI
ALPI AURINE . BRENNERO GRAN PILASTRO VETTA D’ITALIA CAI – TCI 2002
ALPI PUSTERESI – VEDRETTE DI RIES CAI – TCI 1997
PICCOLE DOLOMITI PASUBIO CAI – TCI 1978
LAGORAI CIMA D’ASTA CAI – TCI 2006
SASSO LUNGO CATINACCIO LATEMAR CAI – TCI 1942
ODLE PUEZ – DOLOMITI TRA GARDENA E BADIA CAI – TCI 2000
GRUPPO DI SELLA CAI – TCI 1991
ODLE SELLA MARMOLADA CAI – TCI 1937
PALE DI SAN MARTINO OVEST – DOLOMITI FALCADE E PRIMERO CAI – TCI 2003
PALE DI SAN MARTINO EST – DOLOMITI PRIMERO E GOSALDO CAI – TCI 2009
CAI – TCI
SCHIARA CAI – TCI 1982
CIVETTA CAI – TCI 2012
PELMO E DOLOMITI DI ZOLDO CAI – TCI 1983
DOLOMITI ORIENTALI – VOLUME 1 PARTE PRIMA CAI – TCI 1971
DOLOMITI ORIENTALI – VOLUME 1 PARTE SECONDA CAI – TCI 1973
DOLOMITI ORIENTALI – VOLUME 2 CAI – TCI 1982
ALPI CARNICHE – VOLUME 1 CAI – TCI 1988
ALPI CARNICHE – VOLUME 2 CAI – TCI 1995
ALPI GIULIE CAI – TCI 1974
ALPI APUANE CAI – TCI 1979
CAI – TCI
APPENNINO CENTRALE -VOLUME 1 CAI – TCI 1989
CAI – TCI
GRAN SASSO D’ITALIA CAI – TCI 1992
APPENNINO MERIDIONALE – CAMPANIA BASILICATA CALABRIA CAI – TCI 2010
SICILIA CAI – TCI 2001
SARDEGNA CAI – TCI 1997
CAI – TCI
SASSO LUNGODOLOMITI FRA GARDENA E FASSA CAI – TCI 2001
APPENNINO LIGURE E TOSCO-EMILIANO CAI – TCI 2003

🚶 Escursionismo

Manuali, racconti e guide pratiche pensati per gli amanti del camminare. Percorsi, consigli e ispirazioni per vivere la montagna a passo lento, in sicurezza e consapevolezza.

ETICHETTA TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFIA / NOTE
ESC.01 ALTA VIA DELL’ADAMELLO F. LONATI 1985 LOMBARDIA
ESC.02 CAMMINAITALIA R.CARNOVALINI – G. CORBELLINI – T. VALSESIA 1995
ESC.03 IN CAMMINO SUL POLLINO
ESC.04 ANDAR PER SENTIERI IN TRENTINO ALTO ADIGE A. GADLER – L. VISENTINI 1988 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.05 ANDARE PER SENTIERI IN VALLE D’AOSTA P. GIGLIO 1988 PIEMONTE, VALLE D’AOSTA
ESC.06
ESC.07 ANDAR PER RIFUGI L. BERSEZIO – P. TIRONE 1988
ESC.08 CONOSCERE LA VAL GRANDE,L’ALTO VERBANO, VALLE INTRASCA 1989 PIEMONTE, VALLE D’AOSTA
ESC.09 VALLI CUNEESI – PESIO, GESSO, VERMEGNANA E STURA C.A.I. – T.C.I. 1985 PIEMONTE, VALLE D’AOSTA
ESC.10 ALTA VALTELLINA DA GROSIO ALLO STELVIO C.A.I. – T.C.I. 1984 LOMBARDIA
ESC.11 VALLI OCCIDENTALI DEL LARIO E TRIANGOLO LARIANO C.A.I. – T.C.I. 1983 LOMBARDIA
ESC.12 VALLI DELLE GRIGNE E DEL RESEGONE C.A.I. – T.C.I. 1986 LOMBARDIA
ESC.13 VAL BADIA E VAL DI MAREBBE C.A.I. – T.C.I. 1985 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.14 VALLI DELL’APPENNINO REGGIANO E MODENESE C.A.I. – T.C.I. 1984 EMILIA ROMAGNA
ESC.15 A PIEDI IN LOMBARDIA – VOL.1 LEGA AMBIENTE LOMBARDA 1986 LOMBARDIA
ESC.16 IL SENTIERO ITALIA IN LOMBARDIA – VOL.1 C.A.I. – G. CORBELLINI 1993 LOMBARDIA
ESC.17 A PIEDI IN LOMBARDIA – VOL.2 LEGA AMBIENTE LOMBARDA 1988 LOMBARDIA
ESC.18 ESCURSIONI IN CADORE DE MARTIN – FILON – DE DIANA 1991 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.19 SENTIERI DI LOMBARDIA C.A.I. 1994 LOMBARDIA
ESC.20 90 ITINERARI SULLE MONTAGNE DELLA VALTELLINA G. MIOTTI 1987 LOMBARDIA
ESC.21 90 ITINERARI SULLE MONTAGNE BERGAMASCHE A. GAMBA – C. GAMBA 1988 LOMBARDIA
ESC.22 90 ESCURSIONI AD ANELLO NELLA BERGAMASCA I. BASTIANELLI – G. PERICO 1993 LOMBARDIA
ESC.23 ESCURSIONI IN VAL BADIA H. PESCOLLER – FRENADEMETZ – C. CIMA 1991 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.24 SENTIERO 3V SILVANO CINELLI GRUPPO ESCURSIONISTI BRESCIANI LOMBARDIA
ESC.25 IL MONTE BALDO E. CIPRIANI 1987 VENETO
ESC.26 ALTA VIA DELLA VALSASSINA I. MOZZANICA 1989 LOMBARDIA
ESC.27 DA MILANO AL PIANO RANCIO G. NANGHERONI 1977 LOMBARDIA
ESC.28 NELLA VALSASSINA G. NANGHERONI 1997 LOMBARDIA
ESC.29 SUI MONTI E SULLE RIVE DEL LAGO D’ISEO G. NANGHERONI 1979 LOMBARDIA
ESC.30 IL MONGIONE C.B. D’ARAMENGO 1978 ALPI LIGURI
ESC.31 IL SENTIERO GEOLOGICO DELLE DOLOMITI E. SOMMAVILLA 1979 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.32 S. PELLEGRINO – MONZONI – S. NICOLO’ A. CARTON – E. DE LUIGI 1980 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.33 GRIGNE ITINERARI GEOLOGICI P. CESATI – A. BINI 1982 LOMBARDIA
ESC.34 LE VALLI DI BARDONECCHIA B. D’ARAMENGO 1983 PIEMONTE, VALLE D’AOSTA
ESC.35 SUI SENTIERI DEL MONTE BALDO G. CORRA’ 1983 VENETO
ESC.36 SENTIERO NATURALISTICO A. GRESELE – ALPE CAMPOGROSSO A. GIRARDI 1984 LOMBARDIA
ESC.37 LA VAL D’ALGONE E. PARISI 1986
ESC.38 ITINERARIGEOLOGICI IN VAL SERIANA A. AZZONI – A. ZANCHI 1989 LOMBARDIA
ESC.39 DA MILANO AL PIANO RANCIO C.A.I. 1972 LOMBARDIA
ESC.40 DAL LAGO SEGRINO A CANZO G. NANGHERONI – E. TAGLIABUE 1972 LOMBARDIA
ESC.41 DA BERGAMO AL TONALE C.A.I. 1972 LOMBARDIA
ESC.42 NELLA VALSASSINA C.A.I. 1973 LOMBARDIA
ESC.43 MONTI E RIVE DEL LAGO D’ISEO C.A.I. 1973 LOMBARDIA
ESC.44 PER I MONTI E LE VALLI DELLA VAL SERIANA C.A.I. 1975 LOMBARDIA
ESC.45 SUI MONTI DI VAL CODINO E VAL BAZENA C.A.I. 1975 LOMBARDIA
ESC.46 ATTRAVERSO IL GRAN SASSO C.A.I. 1975
ESC.47 MARMOLADA – DOLOMITI DI FASSA W. SCHAUMAN 1987 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.48 CORTINA E DINTORNI – FALZAREGO – TRE CIME DI LAVAREDO W. SCHAUMAN 1988 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.49 IL GIRO DEL MONTE BIANCO G. LIMA 1993 PIEMONTE, VALLE D’AOSTA
ESC.50 I PIRENEI CENTRALI L. INNOCENTI 1994
ESC.51 I SENTIERI DEL BIELLESE 2011
ESC.52 VA’ SENTIERO – GUIDA ALLA SCOPERTA DELL’ALTA BRIANZA REGIONE LOMBARDIA 1989 LOMBARDIA
ESC.53 ALTA VAL TROMPIA – BOVEGNO E DINTORNI C.A.I. BOVEGNO LOMBARDIA
ESC.54 SENTIERO DEL VIANDANTE – RIVIERA ORIENTALE DEL LARIO AZIENDA TURISTICA LECCHESE 1992 LOMBARDIA
ESC.55 ALTA VIA DEI MONTI LIGURI REGIONE LOMBARDIA 1994 LIGURIA
ESC.56 SULLE ANTICHE VIE – EMILIA ROMAGNA E TOSCANA ATTRAVERSO L’APPENNINO C.A.I. 1994
ESC.57 180 ESCURSIONI CON IL CAMMINAITALIA C.A.I. COMMISSIONE CENTRALE ESCURSIONISMO 1997
ESC.58 VALLE CAMONICA – IL SENTIERO DELLE MALGHE C.A.I. SEZIONE DI EDOLO 1997 LOMBARDIA
ESC.59 VALLE CAMONICA – ALTA VIA CAMUNA N°2 C.A.I. SEZIONE DI EDOLO 1997 LOMBARDIA
ESC.60 VALLE CAMONICA – DA EDOLO ALLA VETTA DEL MONTE AVIOLO C.A.I. SEZIONE DI EDOLO 1997 LOMBARDIA
ESC.61 VALLE CAMONICA – DA LOVENO AL TORSOLETO C.A.I. SEZIONE DI EDOLO 1997 LOMBARDIA
ESC.62 VALLE CAMONICA – DA S. APOLLONIA AL BIVACCO LINGE C.A.I. SEZIONE DI EDOLO 1997 LOMBARDIA
ESC.63 COLLI EUGANEI – IL SENTIERO ATESINO C.A.I. SEZIONE DI ESTE 1989 VENETO
ESC.64 TREKKING IN LAPPONIA R. PAVESI – M. CURIONI 1993
ESC.65 GUIDA DI PRIMIERO C.A.I. – S.A.T. 1965
ESC.66 GUIDA ALLA REGIONE DEL PIZZO DEI TRE SIGNORI SOCIETA’ ESCURSIONISTI LECCHESI 1921 LOMBARDIA
ESC.67 SENTIERI SEGNAVIA ALPINI DELLA PROVINCIA DI TORINO 1979
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 1 – LAGO DARENGO LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 2 – LAGO TRUZZO LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 3 – LAGO EMET LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 4 – LAGO ANGELOGA LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 5 – LAGO CALINA LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 6 – LAGO LAGAZZUOLO LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 7 – LAGO PIROLA LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 8 – LAGO ENTOVA LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 9 – LAGHI DI TORENA LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 10 – LAGHI DI S. STEFANO LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 11 – LAGHI DI PORCILE LOMBARDIA
ESC.68 LAGHETTI ALPINI LOMBARDI: 12 – LAGO TRONA LOMBARDIA
ESC.69 PER LE MONTAGNE DELL’ALTO ADIGE H. MENARA – H. HAGER
ESC.70 COLLI BERICI – AMBIENTI ED ESCURSIONI A PIEDI O IN RAMPICHINO C. COPPOLA 1995
ESC.71 COLLI EUGANEI – IL SENTIERO ATESINO C. COPPOLA 1989
ESC.72 ALTA VIA NEL PARCO NATURALE REGIONALE DELL’ADAMELLO PARCO ADAMELLO 1998
ESC.73 COMUNITA’ MONTANA DELLA VALCUVIA TRA LAGHI E MONTI COMUNITA’ MONTANA VALCUVIA 1990 LOMBARDIA
ESC.74 VIA VERDE VARESINA TREKKING E AGRITURISMO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI VARESE 1990 LOMBARDIA
ESC.75 SENTIERI DELL’OSSOLA APT OSSOLA PIEMONTE
ESC.76 GUIDA DELL’ALTO APPENNINO PARMENSE E LUNIGIANESE G. BORTOLOTTI 1966
ESC.77 ITINERARI STORICI E CULTURALI IN ALTA VALTELLINA ALPINA EDITRICE 1998 LOMBARDIA
ESC.78 BOVEGNO E DINTORNI – ALTA VALTROMPIA C.A.I. BOVEGNO 1999 LOMBARDIA
ESC.79 LA FORESTA DI AMPEZZO EDIZIONE COMUNE DI AMPEZZO 1999 FRIULI VENEZIA GIULIA
ESC.80 IL PARCO DI PORTOFINA – GUIDA PRATICA SAGEP – GENOVA 1998 LIGURIA
ESC.81 SUI SENTIERI DELLE ALPI SVIZZERE – GRIGIONI CDA – TO 1993 SVIZZERA
ESC.82 SUI SENTIERI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA CDA – TO 1997 FRIULI VENEZIA GIULIA
ESC.83 SUI SENTIERI DELLA LIGURIA CDA – TO 1996 LIGURIA
ESC.84 LE ALPI APUANE CDA – TO 1993 TOSCANA
ESC.85 SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA IN VALTELLINA CDA – TO 1996 LOMBARDIA
ESC.86 IL PASUBIO E LA STRADA DELLE 52 GALLERIE CLAUDIO GATTERA 1995 TRENTINO – VENETO
ESC.87 LE PASSEGGIATE IN VALFURVA G. COSSI 1994 LOMBARDIA
ESC.88 IL SENTIERO ALTO SERIO E. VALENTI – T. TERZI 1999 LOMBARDIA
ESC.89 IN MONTAGNA A OCCHI APERTI C.A.I. 1991
ESC.90 GEORGICA CALABRICA REGIONE CALABRIA 1999 CALABRIA
ESC.91 CAMMINANDO NEL 2000 C.A.I. – T.A.M. 2000 APPENNINO TOSCO EMILIANO
ESC.92 SENTIERO DELLE OROBIE OCCIDENTALI C.A.I. PIAZZA BREMBANA 2000 ALPI CENTRALI PREALPI LOMBARDE
ESC.93 LA CATENA DELL’ANTOLA A. PARODI 2001 APPENNINO LIGURE
ESC.94 TREKKING SULLA VIA DEI MONTI LARIANI ATP COMASCO – C.A.I. 2001 PREALPI COMASCHE
ESC.95 SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA IN LOMBARDIA G. CORBELLINI – REGIONE LOMBARDIA 2001 ALPI E PREALPI LOMBARDE
ESC.96 LA GUIDA DEL C.T.G.S. C.T.G.S. 2001
ESC.97 VANOISE – GRAN PARADISO A.S.F. 2001 ITALIA – FRANCIA
ESC.98 APPENNINO PIACENTINO C.A.I. PIACENZA 2002 EMILIA ROMAGNA – LIGURIA
ESC.99 ZAINO IN SPALLA: MONTAGNE BRESCIANE E DINTORNI F. CAMERINI 2002 LOMBARDIA – TRENTINO
ESC.100 OROBIE BRESCIANE E PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE P. TURETTI 2002 LOMBARDIA
ESC.101 SENTIERI VERBANO – OSSOLA C.A.I. SEZIONE MONTEROSA 2003 PIEMONTE
ESC.102 LA GRANDE GUERRA SULLE MONTAGNE LOMBARDE DELLE VALCAMONICA; ESCURSIONI STORICHE W. BELLOTTI 2000 LOMBARDIA
ESC.103 GUIDA ESCURSIONISTICA PER NON VEDENTI ASSOCIAZIONE PROGRESSO CIECHI 2002 TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.104 LE VALLI DEL MONTE ROSA L. ZAVATTA 2002 VAL D’AOSTA
ESC.105 TICINO E MESOLCINA B. BRENNA 2003 SVIZZERA
ESC.106 IL SENTIERO GUIDA DEL G.T.A. NEUBRONNER 2003
ESC.107 SENTIERI DI LOMBARDIA REGIONE LOMBARDIA 2002 LOMBARDIA
ESC.108 54 PASSEGGIATE CON I BAMBINI SULLE MONTAGNE BERGAMASCHE R. ZONCA – R. CREMASCHI 1996 LOMBARDIA
ESC.109 DOLOMITI 1 – VAL GARDENA E CATINACCIO FRANZ HANLEITNER 2002 DOLOMITI
ESC.110 DOLOMITI 4 – VAL DI FASSA – MARMOLADA – CATINACCIO FRANZ HANLEITNER 2000 DOLOMITI
ESC.111 DOLOMITI 5 – SESTO – DOBBIACO – BRAIES FRANZ HANLEITNER 1999 DOLOMITI
ESC.112 DOLOMITI 6 – ATTORNO A CORTINA D’AMPEZZO FRANZ HANLEITNER 2000 DOLOMITI
ESC.113 MONTE BIANCO (intorno al) HARTMUT EBERLEIN 1994 VAL D’AOSTA
ESC.114 RIFUGI DI LOMBARDIA LUCA MERISIO 1998 LOMBARDIA
ESC.115 SENTIERO GLACIOLOGICOV. SELLA – GHIACCIAIO VENTINA SERVIZIO GLACIOLOGICO LOMBARDO 1992 LOMBARDIA
ESC.116 ALPE DEVERO P. GROSA LENZ – G. FRANGIONI 2004 PIEMONTE
ESC.117 49 ESCURSIONI A TEMA L. BENEDETTI – G. CARISSONI 2000 LOMBARDIA
ESC.118 ESCURSIONISMO TRA GOTTARDO E GENEROSO C.A.I. – C.A.S. 2004 TICINO – ALPI SVIZZERE
ESC.119 SENTIERI DI LOMBARDIA DA RIFUGIO A RIFUGIO C.A.I. – REGIONE LOMBARDIA 2005 LOMBARDIA
ESC.120 L’ARTE DI CAMMINARE J. LANZMAN 1990
ESC.121 LADAKH: TURISMO E TREKKING – KASHMIR, LADAKH, ZANSKAR MARCO VASTA 2004 INDIA
ESC.122 SIRENTE VELINO PARCO REGIONALE N. GALIE’ – G. VECCHIONI 2005 ABRUZZO
ESC.123 RIFUGI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO PROVINCIA DI BELLUNO 2011 VENETO
ESC.124 CHARTA ITINERUM – ALPI SENZA FRONTIERE 1° – VARESE C.A.I. – REGIONE LOMBARDIA 2006 LOMBARDIA Cartina 1:50.000
ESC.125 CHARTA ITINERUM – ALPI SENZA FRONTIERE 2° e 3° – COMO C.A.I. – REGIONE LOMBARDIA 2006 LOMBARDIA Cartina 1:50.000
ESC.126 CHARTA ITINERUM – ALPI SENZA FRONTIERE dal 4° al 9° – SONDRIO C.A.I. – REGIONE LOMBARDIA 2006 LOMBARDIA Cartina 1:50.000
ESC.127 PARCO NATURALE MONTE AVIC N. FINCO – L. ZAVATTA 2006 VALLE D’AOSTA Cartina 1:25.000
ESC.128 ZAINO IN SPALLA CON LE RACCHETTE DA NEVE F. CAMERINI 2005 ALPI – PREALPI
ESC.129 GUIDA DEI SENTIERI ALPINI DELLA PROVINCIA DI CUNEO APLPIDOC 2007 ALPI MARITTIME
ESC.130 CIASPOLE; 52 ESCURSIONI IN LOMBARDIA L. BENEDETTI – C. CARISSONI 2008 LOMBARDIA
ESC.131 SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA C.A.I. BERGAMO 2006 LOMBARDIA
ESC.132 PASSEGGIATE SENZA BARRIERE C.A.I. BERGAMO 2006 LOMBARDIA
ESC.133 IN OLTREPO’ A PIEDI E SU RUOTA COMUNITA’ MONTANE PAVESI 2009 LOMBARDIA
ESC.134 DUEMILA BERGAMASCHI ALESSIO PEZZOTTA 2007 LOMBARDIA
ESC.135 PERLE OROBICHE ALESSIO PEZZOTTA 2009 LOMBARDIA
ESC.136 EMOZIONI IN CAMMINO S.A.T. RIVA DEL GARDA 2010 VENETO
ESC.137 39 ESCURSIONI SULLE PREALPI L. BENEDETTI – C. CARISSONI 2009 LOMBARDIA
ESC.138 TRA LAGHI E VETTE L. BENEDETTI – C. CARISSONI 2009 LOMBARDIA
ESC.139 44 ACCESSI A 33 RIFUGI L. BENEDETTI – C. CARISSONI 2009 LOMBARDIA
ESC.140 33 ESCURSIONI SUI MONTI PALLIDI L. BENEDETTI – C. CARISSONI 2009 LOMBARDIA
ESC.141 TREKKING SULLE VIE STORICHE L. BENEDETTI – C. CARISSONI 2009 LOMBARDIA
ESC.142 CANYON BERGAMASCHI ANNA FUSCO – DENIS PIANETTI 2010 LOMBARDIA
ESC.143 VAL TREBBIA SAGEP EDITRICE 1991 LIGURIA – EMILIA ROMAGNA
ESC.144 STRADA BASSA DEL VINO – BASSA ATESINA KOMPASS TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.145 VAL DI FIEMME KOMPASS DOLOMITI
ESC.146 I MONTI DI TRENTO KOMPASS TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.147 PER ALPES, 20 ITINERARI CIRCOLARI SEGR. PERM. DI CONV. ALPI 2010 ALPI
ESC.148 ESCURSIONI NELLE VALLI ERGAMASCHE STEFANO D’ADDA 2013 LOMBARDIA
ESC.149 LA VIA DI FRANCESCO REGIONE UMBRIA 2012 UMBRIA
ESC.150 SUI SENTIERI DELLA LOMBARDIA ELENA E NEMO CANETTA 1991 LOMBARDIA
ESC.151 DAL TRENO ALLE VETTE DIEGO VASCHETTO 2013 ALPI
ESC.152 CINQUE TERRE D. BARCELLONE – D. ZANGIROLOMI 2012 LIGURIA
ESC.153 ALPI APUANE – FERRATE E SENTIERI GIUSEPPE ALFIO CIABATTI 2013 TOSCANA
ESC.154 TRANSLOGORAI S.A.T. LOGORAI TRENTINO ALTO ADIGE
ESC.155 SÖ e Só Dal Pass Del Fó C.A.I. CALZIOCORTE 2014 LOMBARDIA RESEGONE
ESC.156 I PIU’ BEI SENTIERI DELLA LOMBARDIA CENTRALE 2014 LOMBARDIA
ESC.157 INTORNO AL LAGO DI LECCO C.A.I. 2010 LOMBARDIA
ESC.158 IL GRUPPO DELLE GRIGNE C.A.I. 2011 LOMBARDIA
ESC.159 CIASPOLE! L’INVERNO IN NEVE FRESCA PAOLO REALE 2015 ALPI
ESC.160 TICINO E MESOLCINA ROGER WELTI – C.A.S. 2011 ALPI SVIZZERE
ESC.161 I SENTIERI DELLA FRANDE GUERRA CORRIERE DELLA SERA 2014 ALPI
ESC.162 101 CAMMINATE IN MONTAGNA PAOLA LUGO 2011 ALPI
ESC.163 CAMMINATE PIACENTINE – VOLUME 1 ACHILLE MENZANI 2015 APPENNINO PIACENTINO
ESC.164 MONTAGNA: UN LUOGO PER GIOVANI C.A.I. LOMBARDIA 2014 LOMBARDIA
ESC.165
ESC.166
ESC.167
ESC.168
ESC.169
ESC.170

⚖️ Legislazione

Testi che affrontano le normative relative all’ambiente, alla sicurezza e alle attività in montagna. Una sezione utile per chi vuole orientarsi tra leggi, regolamenti e buone pratiche.

ETICHETTA TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFICA / NOTE
LEG.01 IL RIFUGIO ALPINO NEL DIRITTO TURISTICO VOL.1 – 2 C.A.I. 1995
LEG.02 LA RESPONSABILITA’ NELLO ACCOMPAGNAMENTO IN MONTAGNA C.A.I. 1994

👦 Ragazzi

Libri pensati per i più giovani, per avvicinarli al mondo della montagna attraverso racconti, illustrazioni e storie coinvolgenti. Un primo passo verso l’amore per la natura.

ETICHETTA TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFICA / NOTE
RAG.01 YETI LE THANH-DAUTREMER 2015
RAG.02 PATAGONIO E LA COMPAGNIA DEI RANDAGI DEL SUD BRUNO TECCI 2012
RAG.03 LA STRADA PER POINT GUN KATJA CENTOMO 2018
RAG.04 FIABE DELE MONTAGNE ITALIANE IDALBERTO FEI 2019

📖 Romanzi

Narrativa ambientata tra le cime, nei rifugi o lungo i sentieri. Storie che intrecciano paesaggi e sentimenti, facendo della montagna uno sfondo vivo e spesso protagonista.

TITOLO AUTORI ANNO EDITORE POSIZIONE
LUCI NELLA SCONFITTA OTTORINO CALVI 1955 SOFFITTA
PER VALLI E MONTI CON “LA GIOVANE MONTAGNA” LUIGI RAVELLI 1949 SOFFITTA
TRAMONTO FRA LE CRODE-L’ULTIMA SLITTA SERGIO MUGLIARI 1983 SOFFITTA
AMATORE D’ABISSI SAMIVEL 1984 SOFFITTA
UN UOMO ETTORE COZZANI 1936 SOFFITTA
LUCI E RIFLESSI SULLE DOLOMITI TIZIANA MELLI 1932 SOFFITTA
LEGGENDE SULLE DOLOMITI MARTE ZENI 1935 SOFFITTA
IL REGNO DEI FANES C.F.WOLFF 1943 SOFFITTA
I MONTI PALLIDI C.F.WOLFF 1951 SOFFITTA
LE GUIDE RACCONTANO FULVIO CAMPIOTTI 1954 SOFFITTA
NEL REGNO DEL CERVINO EDMONDO DE AMICIS 1935 SOFFITTA
L’ANIMA DELLE DOLOMITI C.F.WOLFF 1977 SOFFITTA
LA TANAGLIA BIANCA A.VIRIGLIO 1930 SOFFITTA
VERTIGINE BIANCA C.RONCHI 1945 SOFFITTA
VOCI DAL MONTE NELLO RICCI 1937 SOFFITTA
VALLESINELLA ITALO LUNELLI 1950 SOFFITTA
FOLE E FOLLETTI DELLE DOLOMITI SEVERINO CASARA 1966 SOFFITTA
FUGA SUL KENYA FELICE BENUZZI 1966
VERTIGINE SAINT LOUP 1950 SOFFITTA
QUANDO AVEVO LE ALI GIUSEPPE ZOPPI 1943 SOFFITTA
SCARPONATE UBALDO RIVA 1945 SOFFITTA
LA MONTAGNA NON HA VOLUTO SAINT LOUP 1950 SOFFITTA
PAURA IN MONTAGNA C.F. RAMUZ 1945 SOFFITTA
IL LIBRO DELL’ALPE GIUSEPPE ZOPPI 1941 SOFFITTA
LA GRANDE PARETE GIUSEPPE MAZZOTI 1944 SOFFITTA
LA NOTTE DEI DRUS CHARLES GOS 1943 SOFFITTA
VITA SOLITARIA EMILIO BERGMAN 1946 SOFFITTA
ORO FRA LE ROCCE IRMGARD WURMBRAND 1946 SOFFITTA
QUANDO LE CAMPANE NON SUONANO PIU’ VICTOR RAKOSI 1944 SOFFITTA
LEGGENDE ALPINE ANNA MILESI DI GIROLAMO 1961 SOFFITTA
LA LEGGENDA DI ALBERTO MICHELE ZANETTI 1996 SOFFITTA
IL LEOPARDO DELLE NEVI PETER MATTHIESSEN 1993
PATAGONIA EXPRESS LUIS SEPULVEDA 2002
FRENEY 1961 MARCO FERRARI 1997 SOFFITTA
IL VUOTO ALLE SPALLE MARCO FERRARI 1999
ARRAMPICARE ERA IL MASSIMO FRANCO GIOVANNINI 1996
LA GUERRA DI JOSEPH ENRICO CAMANNI 1999
NUOVI MATTINI ENRICO CAMANNI 1999
UN’ESTATE A CHAMONIX ZBIGNIEW TUMIDAJEWICZ 2002
NEL LEGNO E NELLA PIETRA MAURO CORONA 2003
PRIMO DI CORDATO ROGER FRISON-ROCHE 1999
UNA VOLTA IN EUROPA JOHN BERGER 2003
L’OMBRA DELLA MONTAGNA MARIA COFFEY 2004
LE VOCI DEL MONDO ROBERT SCHNEIDER 1994
L’ABISSO DI HATUTU FOLCO QUILICI 2001
LA SFINGE GIOVANNI GALLI 2002
IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO DINO BUZZATI 2008
I FALLITI E ALTRI SCRITTI GIAN PIERO MOTTI 2000
LA “VERGOGNA” CLAUDIO MARCATO 1996
STRADA BIANCA PER I MONTI DEL CIELO MARIO BIONDI 2005
AL DI LA’ DELLA VERTICALE GEORGES LIVANOS 2006
ENIGMA CERRO TORRE GIORGIO SPREAFICO 2006
DUE CORDATE PER UNA PARETE GIOVANNI CAPRA 2006
LE AVVENTURE DELLA MONTAGNA LORENZO REVOJERA 2006
SOGNI ARTICI BARRY LOPEZ 2006
LA FORZA DELLA NATURA LUISA MANDRINO 2002
ROCCE FRANCO BREVINI 2004
IL SILENZIO DEL VENTO JON KRAKAUER 1999
STILE ALPINO GIANNI CALCAGNO 2001
QUEL MONDO INESPLORATO ERIC SHIPTON 2002
LA CORDA SPEZZATA YASUSHI INOUE 2002
VIETATO VOLARE PAULO BIZZARRO 2005
LA SCIATRICE ENRICO CAMANNI 2006
CORDE GEMELLE FRANCERCO e ROBERTO DRAGOSEI 2008
L’UOMO CHE SCALA ANDREA GOBETTI 2008
L’ULTIMA CAMEL BLU ENRICO CAMANNI 2008
UNA MINESTRA DI QUINOA MIMMO SCIPIONI 2009
IL CANTO DELLE MANERE MAURO CORONA 2009
ULTIMO PARALLELO FILIPPO TUENA 2007
LE MONTAGNE IL POESIA E NARRATIVA CAI VALTELLINESE 2009
IL PESO DELLA FARFALLA ERRI DE LUCA 2010
THE BIRD JIM BIRDWELL 2008
TRE TAZZE DI TE MORTENSON-RELN 2010
ORIENTE EXPRESS RENATA PISU 2002
SOPRA E SOTTO HANS KAMMERLANER 2002
IL SIGNOR MARIO, BACH E I SETTANTE DAVIDE LONGO 2011
IL PIACERE DI CAMMINARE GIANFRANCO BRACCI 2010
IL GHIACCIAIO DI NESSUNO MARCO PRETI 2009
LA VALLE NERA EBERHARD NEUBRONNER 1999
I TESTI DELLE OPERE PREMIATE AA VV 2011
SIAMO MICA QUI PER DIVERTIRCI CAIO 2008 MANCANTE
UN CAFFE’ A PLAN BONITO MIMMO SCIPIONI 2011
IL RAGAZZO CHE ERA IN LUI ENRICO CAMANNI 2011
RACCONTI DI PARETI E SCALATORI MARCO FERRARI 2011
E’ LA MONTAGNA CHE CHIAMA KEHER-NONES 2009
LA SUD DEL MCKINLEY RICCARDO CASSIN 2011
IL PRIGIONIERO DELL’ANNAPURNA JEAN -CHRISTOPHE LAFAILLE 2007
LA SCOPERTA DEL MONTE BIANCO HORACE BENEDICT DE SAUSSURE 2012
LE MANI SULLA ROCCIA ANDREA OGGIONI 2012
ASSASINIO SUL K2 DUSAL JELINCIC 2012
VOLEVO SOLO AMARTI ALBERTO PALEARI 2012
IN QUOTA PAOLA LORETO 2012
L’ALTRA MONTAGNA ORESTE FORNO 2011 MANCANTE
L’ULTIMO RIMEN RENATO RIVA 2012
COMPAGNI DI CORDATA ORESTE FORNO 1998
LE MANI DURE ROLLY MARCHI 1996
AVVENTURE DI MONTAGNA EMILIO SALGARI 2011
ALPINISMO EROICO EMILIO COMICI 2004
ALL’ULTIMO RESPIRO PETER STARK 2002
LA LEGGENDA DEI MONTI NAVIGANTI PAOLA RUMIRIZ 2013 MANCHERA’
LE ANTCHE VIE ROBERT MACFARLANE 2013
LE MIE SCALATE NELE ALPI E NEL CAUCASO ALBERT FREDERICK MUMMERY 2014
IL TE SALATO DELLA MONGOLIA MIMMO SCIPIONI 2013
POINT LENANA WU MING 1-SANTACHIARA 2010
HO SOLO SEGUITO IL VENTO SCALETTARI-CERAVOLO!!! 2014
IL TEMPO CHE TORNA GUIDO REI 2010
ARRAMPICARE MARCELLO PILATI 2012
I PASCOLI DEL SOLE ABATE HENRY 2011
NELLA CATENA DEL MONTE BIANCO AGOSTINO FERRARI 2012 MANCHERA’
UNA NOTTE TROPPO BELLA PER MORIRE ISABEL SUPPE’ 2014
SENSAZIONI NARRATE VOL.5° ASCA 2012
STORIE DI PASCOLO VAGANTE MARZIA VERONA 2016
SILENZI IN MONTAGNA LUCA SERENTHA 2015
ALPI RIBELLI ENRICO CAMANNI 2016
IL SENTIERO DEGLI EROI MARCO FERRARI 2016
STORIE DI PASCOLO VAGANTE MARZIA VERONA 2016
LE OTTO MONTAGNE PAOLO COGNETTI 2016
FRENEY 1961 MARCO FERRARI 2016
IN CORDATA CURNIS-MORO 2015
LA MANUTENZIONE DEI SENSI FALCO FAGGIANI 2018
LE MONTAGNE IN POESIA E NARRATIVA CAI 2009
MOLODIA MONTANA CAI VALTELLINESE 2006
PARETE NORD HEIRNCH HARRER 1999
SENZA MAI ARRIVARE IN CIMA PAOLO COGNETTI 2018
NELLE FORESTE SIBERIANE SYLVAIN TESSON 2017
SULLA TRACCIA DI NIVES ERRI DE LUCA 2017
IL GHIACCIAIO DI NESSUNO MARCO PRETI 2009

🧭 Spedizioni

Resoconti di viaggi e imprese alpinistiche in terre lontane, dalle Alpi all’Himalaya. Un racconto avventuroso delle grandi esplorazioni tra difficoltà, meraviglia e scoperta.

TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFICA / NOTE
ITALIA IN PATAGONIA SEPEDIZIONE 1957/58 GUIDO MONZINO 1958 PATAGONIA
K2 REINHOLD MESSNER  ALESSANDRO GOGNA 1981 K2
K2 SOGNO VISSUTO MARIO FANTIN 1958 K2
LA CONQUISTA DEL K2 ARDITO DESIO 1954 K2
LA SUD DEL  MCKINGLEY RICCARDO CASSIN 1965 ALASKA
GASHERBRUM 4^ BALTORO, KARAKORUM 1958 FOSCO MARAINI 1960 KARAKORUM
LA SPEDIZIONE ITALIANA ALL’ EVEREST 1973 GUIDO MONZINO 1976 EVEREST
SPEDIZIONE D’ALPINISMO IN AFRICA GUIDO MONZINO 1965 AFRICA
SPEDIZIONE D’ALPINISMO IN GROENLANDIA GUIDO MONZINO 1964 GROENLANDIA
STORIA DELLA PRIMA SPEDIZIONE ITALIANA UGO ALBERICO 1976 ANTARTIDE
ARENA DELLA SOLITUDINE REINHOLD MESSNER 1978
ASSALTO ALL’EVEREST ERIC SHIPTON 1953 EVEREST
ESPLORATORI E ALPINISTI NEL CARACORUM GIOTTO DINELLI 1959 CARACORUM
DAL CAUCASO AL HIMALAYA 1889/1909 VITTORIO SELLA 1981 CAUCASO/ HIMALAYA
I NEVADOS GUARDANDO L’AMAZZONIA FRANCO RHO 1961 AMAZZONIA
CORDIGLIERA TRA CIELO E GHIACCIO GIUSEPPE AGNOLOTTI / GIORGIO PETTIGIANI ANDE
LIBRO BIANCO  IN MARGINE ALLA CONQUISTA DEL K2 ARDITO DESIO 1956 K2
A UN PASSO DAL PARADISO  SPEDIZIONE KARAKORM 1993 GIACOMO SCACCABAROZZI 1993 KARAKORUM
QUI ELJA, MI SENTITE?  OTTO DONNE SUL PIK LENIN LINDA COTTINO 2001 RUSSIA
EVEREST, CRESTA OVEST THOMAS F. HORNBEIN 2003 EVERST
K2- CHOGORI  8611M C.AA.I. 2004 K2
K2 UOMINI ESPLORAZIONI IMPRESE C.A.I. 2004 K2
QUATTRO MESI IN CIMA AL MONDO MASSIMO CAPPON / AGOSTINO DA POLENZA 2004 HIMALAYA
RELAZIONE CRITICO STORICA SALITA K2 1954 FOSCO MARAINI  ALBERTO MONTICONE LUIGI ZANZI 2004 K2
K2  LE IMMAGINI PIÙ BELLE DELLE SPEDIZIONI ITALIANE DAL 1909 AD OGGI JACOPO MERIZI/ANDEREA MICHELI/ AGOSTINO DA POLENZA/ FABIANO VENTURA 2004 K2
K2  UNA SFIDA AI CONFINI DEL CIELO 1954/2004 ROBERTO MANTOVANI/ KURT DIEMBERGER 2005 K2
HIMALAYA NEPAL LA VIA DELL’EVEREST (CON ATLANTE) MERIDIANI MONTAGNA 2006 HIMALAYA
HIMALAYA INDIANO ALLE SORGENTI DEL GANGE (CON ATLANTE) MERIDIANI MONTAGNA 2006 HIMALAYA
KARAKORUM LA VIA DEL K2 (CON ATLANTE) MERIDIANI MONTAGNA 2006 HIMALAYA
CORDILLERA DI HUAYHUASH LA SPEDIZIONE DI ALPINISMO GIOVANILE DEL CLUB ALPINO ITALIANO PAOLO CIVERA 2003 CORDILLERA DI HUAYHUASH
KANGCH 82- SPEDIZIONE GUIDE VALDOSTANE AL KANGHENYUGA GIOVANNI ZANETTI 1984 KANGHENYUGA
A DUE PASSI DALLA CIMA VARI 1980 EVERST
ARENA DELLA SOLITUDINE REINHOLD MESSNER 1977
QOMOLANGMA VARI 1975 QOMOLANGMA
MANASLAU CRONACA DI UNA SPEDIZIONE IN HIMALAYA REINHOLD MESSNER 1973 HIMALAYA
LA CONQUISTA DEL K2 ARDITO DESIO 2004 K2
K2 IL PREZZO DELLA CONQUISTA LINO LANCEDELLI GIOVANNI CENACCHI 2004 K2
K2 CHOGORI LA GRANDE MONTAGNA REINHOLD MESSNER 2004 K2
SPEDIZIONE ITALIANA ALL’EVEREST 1973 EVEREST
K2 UNA STORIA FINITA LUIGI ZANZI 2007 K2
LE 7 SUMMITS LA CONQUISTA POSSIBILE GIUSEPPE POMPILI 2007
KILIMANJARO NATIONAL PARK LEANDRO BERTUZZI 2009 KILIMANJARO
MONTAGNE GROENLANDIA MARIO FANTIN 1969 GROENLANDIA
TERRE ALTE WALTER BONATTI 2006
NANGA PARBAT REINHOLD MESSNER 2008 NANGA PARBAT

🎿 Sci Alpinismo – Riviste

Una sezione dedicata a chi ama la montagna d’inverno: tecniche, itinerari e racconti legati alla pratica dello sci alpinismo, tra neve, creste e silenzio.

TITOLO AUTORE ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFICA / NOTE
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 1994
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 1995
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 1996
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 1997
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 1998
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 1999
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2000
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2001
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2002
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2003
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2004
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2005
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2006
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2007
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2008
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2009
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2010
LA RIVISTA – RIVISTA MENSILE VARI 2011
LA RIVISTA – MONTAGNE 360 VARI 2012
LA RIVISTA – MONTAGNE 360 VARI 2013
LA RIVISTA – MONTAGNE 360 VARI 2014
LA RIVISTA – MONTAGNE 360 VARI 2015
LA RIVISTA – MONTAGNE 360 VARI 2016
INDICE GENERALE DELLA RIVISTA 1955-2004 VARI 2005
LO SCARPONE VARI 1991
LO SCARPONE VARI 1992
LO SCARPONE VARI 1993
LO SCARPONE VARI 1994
LO SCARPONE VARI 1995
LO SCARPONE VARI 1996
LO SCARPONE VARI 1997
LO SCARPONE VARI 1998
LO SCARPONE VARI 1999
LO SCARPONE VARI 2000
LO SCARPONE VARI 2001
LO SCARPONE VARI 2002
LO SCARPONE VARI 2003
LO SCARPONE VARI 2004
LO SCARPONE VARI 2005
LO SCARPONE VARI 2006
LO SCARPONE VARI 2007
LO SCARPONE VARI 2008
LO SCARPONE 2009 2010 VARI 2010
LO SCARPONE VARI 2011
CONOSCERE LE ALPI, 1/6 VARI 1994
DAL COL DI NAVA AL MONVISO CAI – MONDOVÌ ALPI MARITTIME-COZIE
DAL MONVISO AL SEMPIONE ROBERTO ARUGA, CESERE POMA 1974 COZIE GRAIE – PENNINE LEPONTINE
DAL SEMPIONE ALLO STELVIO MAURIZIO GNUDI, FRANCO MALNATI 1977 ALPI CENTRALI
DALLE MARITTIME AL VALLESE SUCAI – TORINO 1982 ALPI OCCIDENTALI
DALLO STELVIO A SAN CANDIDO FRANCO GIONCO, ALBERTO MALUSARDI 1983 ALPI CENTRO ORIENTALI
GUIDA SCIISTICA DELLE OROBIE CAI BERGAMO 1971 OROBIE
SCIALPINISMO QUOTA 400 LORENZO BERSEZIO, PIETRO TIRONE 1989
TUTTE LE ALPI IN SCI BERNARD, HUBERT ODIER 1984
SCIALPINISMO SENZA FRONTIERE CAI 1990
SCI ESCURSIONISMO CAI – FABRIANO, PAOLO LIPPERA 1993 APPENNINO CENTRALE UMBRO – MARCHIGIANO
SCIALPINISMO IN SVIZZERA 411 ITINERARI SCELTI FABRIZIO SCANAVINO – FRITZ GANSSER 1984 – 1998 SVIZZERA
VIVERE LE APLI LAURA, FRANCO, MASSIMO GIONCO 2000 ALPI CENTRALI
DAL COLLE DELLA MADDALENA AL MONVISO JEAN – CHARLES CAMPANA 2001 ALPI ITALIA – FRANCIA
MONTE ROSA – SCIALPINISMO A QUOTA 4000 CAI – SEZIONE VARALLO ALPI
LE MERCANTOUR A SKIS CHRISTIAN BOITEL 1979 FRANCIA ALPI DEL SUD
LES ALPES VALAISANNES A SKIS DENIS BERTHOLET 1987 ALPI VALLESINESI
SCIALPINISMO NELLE OROBIE VARI 1990 LOMBARDIA – OROBIE
SCIALPINISMO NELLE DOLOMITI DANILO PIANETTI, GIORGIO PERETTI 1985 DOLOMITI
SCIALPINISMO IN VAL D’AOSTA PIETRO GIGLIO, EMILE NOUSSAN 1981 AOSTA
GRANDI RAID IN SCI PIETRO TIRONE 1986 ALPI OCCIDENTALI
ABSEITS DER PISTE WALTER PAUSE 1964 ALPI
GRAN PARADISO – VANOISE – DELFINATO  LORENZO BERSEZIO, PIETRO TIRONE 1984 ALPI
MONTE BIANCO LORENZO BERSEZIO, PIETRO TIRONE 1982 ALPI
DAL M. ROSA ALLA VALTELLINA MARIO GRILLI 1989 ALPI
SCIALPINISMO TRA PIEMONTE E FRANCIA ROBERTO ARUGA 1999 ALPI
SKI DE RANDONNÉE, OUEST – SUISSE FRANÇOIS LABANDE 1986 SVIZZERA OVEST
GUIDE DES RAIDS A SKIS PIERRE MERLIN 1980 LE ALPI: FRANCIA, SVIZZERA, ITALIA, AUSTRIA
SCIALPINISMO NELLA COMUNITÀ MONTANA DEL MARMORE VALLE D’AOSTA CAI SOTTOSEZIONE DI CHATILLON VALLE D’AOSTA
EMOZIONI D’ALTA QUOTA PIERLUIGI TACCONE 2005 ABRUZZO – AQUILA
SKI APLIN (VOLUME 3) ANDRÉ PONT 1977 ALPI VALLESINESI
MASSIF ET PARC NATIONAL DE LA VANOISE GUMUCHIAN, MARTIN 1970 FRANCIA VANOISE
MASSIF MONT BLANC CHABLAIS ARAVIS BEAUFORTAIN 1984 ALPI – MONTE BIANCO
MASSIF DES ECRINES E HAUT DAUPHINE GUMUCHIAN, MARTIN 1985 FRANCIA – ALTO DELFINATO
45 ITINERARI DI SCIALPINISMO NEL TRENTINO LUCIANO NAVARINI, CLAUDIO DETASSIS 1884 TRENTINO
45 ITINERARI DI SCIALPINISMO IN ALTO ADIGE LUCIANO NAVARINI, CLAUDIO DETASSIS 1884 ALTO ADIGE
RAID IN SCI CAI UGET 1976 ALPI
SCIALPINISMO IN AUSTRIA DANIELE PATTARO 1996 ALPI
SCIALPINISMO NELLE DOLOMITI DI BRENTA MARCELLO ANDREOLLI – JACQUES CASIRAGHI 1978 DOLOMITI – BRENTA
SCIALPINISMO NELLE ALPI VARI 1975 ALPI
TRACCE SUL BIANCO, SCIALPINISMO NELLE VALLI BRESCIANE OSCAR BELETTI 1987 VALLI BRESCIANE
SCIALPINISMO NELLE OROBIE VALTELLINESI ANTONIO BOSCACCI OROBIE VALTELLINESI
GUIDA SCIALPINISTICA DEL CAVAVESECAI CAI SEZIONE DI RIVAROLO CANAVESE 1972 CANAVESE
ITINERARI DI SCIALPINISMO AZIENDA SOGGIORNO E TURISMO LECCO 1982 LECCHESE
SCIALPINISMO IN ALTO ADIGE (VOLUME 1) ULRICH KÖSSLER 2009 ALPI VENOSTE, GRUPPO DELL’ORTLES, ALPI BREONIE, MONTI SERENTINI
SCIALPINISMO IN ALTO ADIGE (VOLUME 2) ULRICH KÖSSLER 2009 ALPI AURINE, DOLOMITI, LAGORAI
SCIALPINISMO TRA LOMBARDIA E GRIGIONI GIORGIO VALÈ 2013 ALPI LOMBARDIA, GRIGIONI
LA MONTAGNA 1/8 VARI 1975
CAI 150 1863 – 2013, IL LIBRO VARI 2013
I MINERALI ETTORE ARTINI, PROF. 1947
LE ROCCE ETTORE ARTINI, PROF. 1952
L’ARTE DI ARRAMPICARE DI EMILIO COMICI SEVERINO CASARA 1957
LE DOLOMITI OCCIDENTALI FRANCO FINI 1983 MARMOLADA – LATEMAR, ODLE – SCHIARA
UOMINI DEL CERVINO FRANCESCO CAVAZZANI 1946

🛠️ Tecnica

Manuali e testi tecnici per approfondire attrezzature, manovre di sicurezza, progressione in parete e gestione del rischio in montagna. Per chi vuole praticare con competenza.

ETICHETTA TITOLO AUTORI ANNO EDITORE ZONA GEOGRAFIA / NOTE
TECN.01 1964 – 1988 S.E.C.I.M. SCUOLA ELEMENTARE DI COMPORTAMENTO IN MONTAGNA C.A.I SEZ. MANDELLO DEL LARIO 1988
TECN.02 SALUTE E SICUREZZA IN MONTAGNA V. COCCHI 1991
TECN.03 NEVE E VALANGHE C.A.I. A. ROCH 1980
TECN.04 GUIDA ALLE ASCENSIONI ED ESCURSIONI COLLETTIVE G. C. NARDI 1993
TECN.05 I PERICOLI IN MONTAGNA PAULCKE DUMLER 1972
TECN.06 GUIDA ALLA ALIMENTAZIONE IN MONTAGNA F. BERGHOLD 1986
TECN.07 GUIDA PRATICA SULLE VALANGHE C.A.I. – C.A.S. 1987
TECN.08 S.O.S. IN MONTAGNA COSIMO ZOPPELLI 1975
TECN.09 L’ABC PER LA MONTAGNA D. SEIBERT 1974
TECN.10 SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO C.A.I. 1985
TECN.11 MANUALETTO DI ISTRUZIONI SCIENTIFICHE PER ALPINISTI C.A.I. 1982
TECN.12 TECNICA DI GHIACCIO C.A.I. 1995
TECN.13 TECNICA DELL’ALPINISMO SU GHIACCIO COMMISSIONI NAZIONALE SCUOLE ALPINISMO
TECN.14 TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO C.A.I. 1998
TECN.15 L’ALLENAMENTO DELL’ALPINISTA C.A.I.
TECN.16 LA RESPONSABILITA’ NELL’ACCOMPAGNAMENTO IN MONTAGNA C.A.I. 1994
TECN.17 IL VERO SCIATORE F.I.S.I. 1961
TECN.18 TECNICA DI ROCCIA C.A.I. 1997
TECN.19 SCI – ALPINISMO C.A.I. 1992
TECN.20 SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO C.A.I.
TECN.21 ATTI DEL 2° CONVEGNO NAZIONALE SULLA EVOLUZIONE DELLO SPORT – L’ALPINISMO 1970
TECN.22 MEDICINA DI MONTAGNA C.A.I. 1997
TECN.23 GUIDA PRATICA ALLA METEOROLOGIA ALPINA C.A.I. 1997
TECN.24 LA CATENA DI ASSICURAZIONE C.A.I. 1997
TECN.25 SALUTE IN MONTAGNA, COSA SAPERE E COME AFFRONTARE UN SOGGIORNO IN QUOTA EV – K2 – C.N.R. 1998
TECN.26 MEDICINA E MONTAGNA   (manuali ALP, mancano 1-2-5-6-7-9-11) ALP 1999
TECN.27 ECOLOGIA ED ETICA C.A.I. 1999
TECN.28 SENTIERI C.A.I. 1999
TECN.29 L’ETICA DELL’ALPINISMO C.A.I. 2002
TECN.30 MANUALE DI SPELEOLOGIA C.A.I. 2003
TECN.31 ALBO ACCOMPAGNATORI C.A.I. 2002
TECN.32 SICUREZZA VIVALDA 2002
TECN.33 AUTOSOCCORSO VIVALDA 2002
TECN.34 IL TEMPO IN MONTAGNA ZANICHELLI 1997
TECN.35 SCI DI FONDO ESCURSIONISTICO C.A.I. 2003
TECN.36 I TEMPI SONO MATURI LUCA MERCALLI 2004
TECN.37 SALUTE IN ALTA QUOTA JAN PAUL RICHALET 2004
TECN.38 SENTIERI (3ª edizione) PIANIFICAZIONE, SEGNALETICA E MANUTENZIONE C.A.I. COMMISSIONE ESCURSIONISMO 2004
TECN.39 REGOLAMENTO DEGLI ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO E PIANI DIDATTICI DEI CORSI C.A.I. COMMISSIONE ESCURSIONISMO 2004
TECN.40 NODO E MANOVRE DI CORDA PER L’ESCURSIONISMO C.A.I. COMMISSIONE ESCURSIONISMO 2004
TECN.41 SCI ALPINISMO C.A.I. COMMISSIONE SCI ALPINISMO 2004
TECN.42 IL GRANDE LIBRO DELLA MONTAGNA S.M. COX – K. FULSASS 2005
TECN.43 ALPINISMO SU GHIACCIO E MISTO C.A.I. COMMISSIONE SCUOLE ALPINISMO 2005
TECN.44 LA SICUREZZA SULLE VIE FERRATE, MATERIALI E TECNICHE C.A.I. COMMISSIONE MATERIELI E TECNICHE 2005
TECN.45 LA TECNICA DELL’ALPINISMO A. MELLANO 1978
TECN.46 ARRAMPICARE P. EDLINGER 1986
TECN.47 TUTTA MONTAGNA E. CASSARA’ 1977
TECN.48 ARRAMPICARE SU ROCCIA S. CASSARA’ 1972
TECN.49 FOTOGRAFIA IN MONTAGNA D. HIGSS 1985
TECN.50 MOUNTAIN BIKE REV 1989
TECN.51 GUIDA ALLA TECNICA ALPINISTICA M. CAPPONI 1984
TECN.52 GUIDA ALLA MOUNTAIN BIKE MICHELOTTI – SALETTI 1988
TECN.53 GUIDA ALLA ARRAMPICATA LIBERA MODERNA S. GSCHWENDTNER 1983
TECN.54 GUIDA ALLA ALIMENTAZIONE IN MONTAGNA F. BERGHIOLD 1982
TECN.55 MATERIALI PER L’ALPINISMO E RELATIVE NORME C.A.I. 2007
TECN.56 L’ARTE DI ARRAMPICARE SU ROCCIA E GHIACCIO (+DVD N°44) PAOLO CARUSO 2007
TECN.57 CAMMINARE IN MONTAGNA LORENZO RUSSO 2008
TECN.58 METAFISICA DELLA MONTAGNA C.A.I. 2008
TECN.59 NORME DI TUTELA DELL’AMBIENTE MONTANO C.A.I. 2008
TECN.60 ALPINISMO SU ROCCIA C.A.I. 2008
TECN.61 PROTOCOLLO DEL SISTEMA INFORMATICO SENTIERI – PROTSIS ESCURSIONISMO C.A.I. 2006
TECN.62 WEB GIS SIWGREI ESCURSIONISMO C.A.I. 2000
TECN.63 MANUALE DEL RILIEVO CON IL GPS ESCURSIONISMO C.A.I. 2000
TECN.64 ALIMENTAZIONE IN MONTAGNA L. GIURIANI – F. CIONI 2008
TECN.65 MANUALE DELL’ACCOMPAGNATORE DI ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO C.A.I. COMMISSIONE ESCURSIONISMO 2008
TECN.66 MOUNTAIN BIKE: TECNICA E MANUTENZIONE M.REY – G. SCHMITZ 1989
TECN.67
TECN.68 MEDICINA E MONTAGNA VOL.1 – VOL.2 C.A.I. 2009
TECN.69 MANUALE DI ARRAMPICATA VOL.1 – CAPACITA’ ORGANICHE DI BASE C.A.I. 2009
TECN.70 MANUALE DI ARRAMPICATA VOL.2 – PREPARAZIONE FISICA E PSICOLOGICA C.A.I. 2009
TECN.71 ARTVA – APPARECCHIO RICERCA TRAVOLTI IN VALANGA C.A.I. 2009
TECN.72 ALPINISMO D’ALTA QUOTA “GNARO” SILVIO MONDINELLI 2010
TECN.73 SCI ALPINISMO (23) C.A.I. 2011
TECN.74 QUADERNI TAM – CAI (con DVD) (4) PARCHI CAI: OLTRE LE CONVENZIONI C.A.I. 2011
TECN.75 ATTI (con CD) AGGIORNAMENTO NAZIONALE CAI – TAM C.A.I. 2010
TECN.76 L’ALLENAMENTO DELL’ALPINISTA C.A.I. 1977
TECN.77 CARTOGRAFIA ED ORIENTAMENTO C.A.I. 2011
TECN.78 SALI UN OTTOMILA CON GNARO MONDINELLI E. DELLA ROSA 2012
TECN.79 QUADERNO DI CICLOESCURSIONISMO (1ª edizione) C.A.I. 2012
TECN.80 SCI AVANZATO M. HUZN 1993
TECN.81 CORSO DI SCI DI FONDO R. D’ANTONI – R. SERAFIN 1993
TECN.82 CORSI DI ESCURSIONISMO 2 – REGOLAMENTO E PIANI DIDATTICI C.A.I. 2013
TECN.83 L’ATTIVITA’ DEI VOLONTARI SUI SENTIERI – RISCHI E INDICAZIONI OPERATIVE DI SICUREZZA C.A.I. 2012
TECN.84 SENTIERI (N.1 4ª edizione) – PIANIFICAZIONE, SEGNALETICA E MANUTENZIONE C.A.I. 2010
TECN.85 MANUALE DI ARRAMPICATA VOL.3 (29) C.A.I. 2013
TECN.86 VADEMECUM PER GLI ESCURSIONISTI SENIORES C.A.I. LOMBARDIA 2015
TECN.87 M.A.S. – MONTAGNA AMICA DELLA SALUTE C.A.I. LOMBARDIA 2015
TECN.88 MONTAGNA: UN LUOGO PER I GIOVANI C.A.I. LOMBARDIA 2015
TECN.89 VIA GEOALPINA, UN’ESCURSIONE NELLO SPAZIO E NEL TEMPO. ALLE SORGENTI DEL BREMBO C.A.I. LOMBARDIA 2010
TECN.90 NUOVO BIODECALOGO (Quaderni TAM n.8) C.A.I. LOMBARDIA 2015
TECN.91 NORME DI TUTELA DELL’AMBIENTE MONTANO (Quaderni TAM n.1) C.A.I. LOMBARDIA 2008
TECN.92 PARCHI E CAI: OLTRE LE CONVENZIONI (Quaderni TAM n.4 +CD) C.A.I. LOMBARDIA 2009
TECN.93 MONTAGNA DA VIVERE, MONTAGNA DA CONOSCERE C.A.I. 2013
TECN.94 TECNICHE DI DISCESA NELLO SCI ALPINISMO C.A.I. 2008
TECN.95 ALPINISMO G. BROCHEL 2018
TECN.96 YOGA ARRAMPICATA ALBERTO MILANI 2016
TECN.97 MTB: DA BERGAMO AI LAGHI DI ENDINE E ISEO MAURO PANSERI 2018
TECN.98 PISTE CICLABILI E GREENWAYS IN LOMBARDIA ALBANO MARCORIN 2010
TECN.99 CIAO MAMMA! VADO A MOSCA IN BICI RITA SOZZI 2017
TECN.100 LA FLORA ENDEMICA MINACCIATA DELLE MONTAGNE ITALIANE C.A.I. 2019
TECN.101 MONTAGNA DA VIVERE MONTAGNA DA CONOSCERE C.A.I. 2020
TECN.102 SENTIERI – MANUALE TECNICO PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA SEGNALETICA C.A.I. LOMBARDIA 2019