Sentiero CAI 304 – “Il Canale Vacchelli, le bocche”

Il Sentiero CAI 304, denominato “Il Canale Vacchelli, le bocche”, è un percorso escursionistico che collega la città di Crema al comune di Spino D’adda, seguendo il tracciato del Canale Vacchelli (Ciclabile). Questo itinerario, lungo circa 21 km, è stato ufficialmente riconosciuto grazie alla collaborazione tra il CAI Sezione di Crema, il Consorzio Idrico Cremonese e le amministrazioni locali.

Caratteristiche del percorso

  • Lunghezza: 21 km
  • Partenza: Crema (Piazzale La Buca)
  • Arrivo: Bocche Canale Vacchelli (Spino D’Adda)
  • Tipologia: Lineare
  • Difficoltà: T (Turistico)
  • Dislivello: Trascurabile
  • Segnaletica: Bianco-rossa CAI n. 304 ATTENZIONE, in questa fase i percorsi sono tracciati, ma le apposizioni dei segnali orizzontali sono in fase di approvazione da parte di autorità locali.

Punti di interesse naturalistico

  • Canale Vacchelli: Il sentiero costeggia il canale, offrendo scorci suggestivi e la possibilità di osservare la flora e la fauna tipiche delle zone umide.
  • Paesaggio agrario: Il percorso attraversa campi coltivati e aree rurali, testimoni della tradizione agricola locale.

Elementi storici e culturali

  • Non ancora elencati

Manutenzione e collaborazione

Il sentiero è mantenuto grazie all’impegno dei volontari del CAI Sezione di Crema, con il supporto delle amministrazioni locali.

Informazioni utili

Per ulteriori dettagli, aggiornamenti e per scaricare la traccia GPX del percorso, visita il sito https://hiking.waymarkedtrails.org/#route?id=19792366.