Salendo lungo la strada che attraversa il paese di Fraciscio si raggiunge la contrada di Soste (1442 m), dove è possibile parcheggiare l’automobile. Qui ha inizio una pista inizialmente carrozzabile, che successivamente si trasforma in un sentiero vero e proprio. Poco dopo la partenza, a quota 1624, il sentiero principale piega a sinistra in corrispondenza di un bivio ed inizia una faticosa risalita, con numerosi tornanti. La salita si sviluppa per circa trecento metri; superata un’ultima serie di tornantini, ci si dirige a destra, in direzione dell’alpe Angeloga e del rifugio Chiavenna. Si prosegue poi verso il Lago Nero e il passo di Angeloga (2386 m), per poi ridiscendere verso il lago Ballone (2321 m).
Le iscrizioni si ricevono in sede il martedì e venerdì dal 5 settembre 2023.
ESCURSIONE PER GIOVANI DAI 18 AI 30 ANNI
