Inseguendo un cuoco alpinista

Rifugio Gherardi Rifugio Gherardi, Bergamo

RITROVO SABATO 24 GIUGNO: CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6:30 LODI Piazzale degli sport (Faustina) alle ore 7,00 RITORNO PREVISTO DOMENICA 25 GIUGNO: Ore 19,30 ca LODI Piazzale degli sport (Faustina) Ore 20,00 ca CREMA, Via Mercato Prima di cominciare con il programma, ecco l’indovinello: chi è il cuoco alpinista che dobbiamo...

Trekking

Destinazione/Luogo: meta da definire

RIF PIAZZA (LC) FERRATA DEI PIZZETTI

lecco lecco

RITROVO: CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6,30 LODI Piaz. degli sport (Faustina) alle ore 7,00 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca LODI Piaz.degli sport (Faustina) Ore 20,00 ca CREMA Via Mercato PROGRAMMA: La meta dell’escursione è il Rifugio Piazza (mt. 767) sul Monte San Martino che sovrasta la città di Lecco. Può essere...

Festa (sul Serio) dell’Alpinismo Giovanile con tutta la famiglia!

Montodine Palazzo Benvenuti, Montodine

RITROVO: MONTODINE (CR) c/o Oratorio, Palazzo Benvenuti ore 8,30 CHIUSURA ATTIVITA’: Ore 17,00 ca PROGRAMMA DI MASSIMA DELLA GIORNATA Ore 8.30: Ritrovo presso il parcheggio dell’Oratorio di Montodine. Ore 9.00: Partenza per la passeggiata verso la località Bocca Serio (dove il fiume Serio sfocia nell’Adda) oppure verso Ripalta Arpina (la scelta è condizionata dalle date...

5€

Prima … sicuri sulla neve – PIANI DI BOBBIO

piani di bobbio piani di bobbio

RITROVO: CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6,30 LODI Piazz. degli sport (Faustina) alle ore 7,00 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca LODI Piazz. degli sport (Faustina) Ore 20,00 ca CREMA Via Mercato DIFFICOLTA’: percorso facile, adatto a tutti Quest’anno abbiamo deciso di aderire alle iniziative previste per domenica 21 gennaio ai Piani di...

Dopo … si scia VALBONDIONE SCHILPARIO

Schilpario Schilpario

RITROVO: LODI Piaz. degli sport (Faustina) alle ore 6,30 CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 7,00 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca CREMA Via Mercato Ore 20,00 ca LODI Piaz. degli sport (Faustina) La pista di sci di fondo di Schilpario si snoda lungo la pineta appena fuori dal paese; l'anello totale di 10...

Che orrore! ORRIDI DI URIEZZO

Orridi di Uriezzo uriezzo

RITROVO: CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6,30 LODI Piaz. degli sport (Faustina) alle ore 7,00 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca LODI Piaz.degli sport (Faustina) Ore 20,00 ca CREMA Via Mercato Tutti pronti per un’avventura in un canyon? Sotto il ghiacciaio del Toce, un po’ di anni fa, i torrenti che scorrevano sul...

Dentro la montagna – BUSO DELLA RANA

Buso della rana buso della rana

RITROVO: CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6,30 LODI Piaz. degli sport (Faustina) alle ore 6,00 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca CREMA Via Mercato Ore 20,00 ca LODI Piaz.degli sport (Faustina) Finalmente un’avventura in grotta con la guida del Gruppo Speleo del CAI SEM di Milano! Il Buso della Rana è una grandiosa cavità carsica:...

In cima alla montagna – MONTE ALBEN

monte alben monte alben

Per partecipare al Programma di Alpinismo Giovanile è necessario iscriversi alle singole gite. Il viaggio si effettua di regola in pullman. Il costo di ogni gita varia in funzione della meta, dell’eventuale attrezzatura da noleggiare (es: sci da fondo), degli eventuali ulteriori mezzi di trasporto (es: funivie, navette) o dei pernottamenti. Indicativamente, la quota pro-capite,...

Sotto i Tre Signori – RIF. GRASSI

rifugio Grassi rifugio Grassi

Per partecipare al Programma di Alpinismo Giovanile è necessario iscriversi alle singole gite. Il viaggio si effettua di regola in pullman. Il costo di ogni gita varia in funzione della meta, dell’eventuale attrezzatura da noleggiare (es: sci da fondo), degli eventuali ulteriori mezzi di trasporto (es: funivie, navette) o dei pernottamenti. Indicativamente, la quota pro-capite,...

TREKKING – Per i ragazzi “over 13”

Per partecipare al Programma di Alpinismo Giovanile è necessario iscriversi alle singole gite. Il viaggio si effettua di regola in pullman. Il costo di ogni gita varia in funzione della meta, dell’eventuale attrezzatura da noleggiare (es: sci da fondo), degli eventuali ulteriori mezzi di trasporto (es: funivie, navette) o dei pernottamenti. Indicativamente, la quota pro-capite,...

Di nuovo in cima … – CORNO STELLA

Corno Stella foppolo

Per partecipare al Programma di Alpinismo Giovanile è necessario iscriversi alle singole gite. Il viaggio si effettua di regola in pullman. Il costo di ogni gita varia in funzione della meta, dell’eventuale attrezzatura da noleggiare (es: sci da fondo), degli eventuali ulteriori mezzi di trasporto (es: funivie, navette) o dei pernottamenti. Indicativamente, la quota pro-capite,...

FESTA AG CON LA FAMIGLIA

CAI Crema Via F. Donati, 10, Crema, Cremona

Il Gruppo AG “FRANCESCA RIZZI” compie 20 anni!

Insieme al mare

Albenga Albenga

RITROVO DOMENICA 20 GENNAIO: CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6:30 LODI Piazzale degli sport (Faustina) alle ore 7,00 RITORNO PREVISTO DOMENICA 25 GIUGNO: Ore 19,30 ca LODI Piazzale degli sport (Faustina) Ore 20,00 ca CREMA, Via Mercato DIFFICOLTA’: percorso facile, adatto a tutti Quando la neve è poca … meglio andare al...

Insieme sulla neve

Schilpario Schilpario

RITROVO: LODI Piaz. degli sport (Faustina) alle ore 6,00 CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6,30 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca CREMA Via Mercato Ore 20,00 ca LODI Piaz. degli sport (Faustina) La pista di sci di fondo di Schilpario si snoda lungo la pineta appena fuori dal paese; l'anello totale di 10...

Insieme sopra il lago – sentiero del viandante

Sentiero del Viandante Lecco

RITROVO: LODI Piaz. degli sport (Faustina) alle ore 6,00 CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6,30 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca CREMA Via Mercato Ore 20,00 ca LODI Piaz.degli sport (Faustina) IL SENTIERO DEL VIANDANTE Il Sentiero del Viandante (il nome è stato coniato dall’azienda turistica Lecchese nel 1992) era in origine un...

Insieme in ferrata

Cima Capi Cima Capi, Ledro, TN, Trento

RITROVO: LODI Piaz. degli sport (Faustina) alle ore 6,00 CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6,30 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca CREMA Via Mercato Ore 20,00 ca LODI Piaz. degli sport (Faustina) CIMA CAPI – BIVACCO ARCIONI Da Riva del Garda proseguiremo lungo la Val di Ledro fino al piccolo paese di Biacesa...

Insieme in rifugio – Rif. Calvi (BG)

Rifugio Calvi Carona, Bergamo

PARTENZA SABATO 22 GIUGNO: LODI Piazzale degli sport (Faustina) alle ore 6,00 CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6:30 RITORNO PREVISTO DOMENICA 23 GIUGNO: Ore 19,30 ca CREMA, Via Mercato Ore 20,00 ca LODI Piazzale degli sport Dopo il “Grassi” dello scorso anno, non potevamancare il “Calvi” …. ;-)))) ”Il rifugio Fratelli Calvi...

Insieme in trekking – Tour D’Ambin

Val di Susa Val di Susa, Torino

Trekking 4 gg. per ragazzi/e 13-18 anni RITROVO Giovedì 1 agosto: CREMA Via Mercato (scuole) ore 6:00 LODI Piaz. degli sport (Fuastina) ore 6,30 RITORNO PREVISTO Domenica 4 agosto: Ore 19,30 ca LODI Piaz. degli sport Ore 20,00 ca CREMA Via Mercato (scuole) 1° GIORNO – GIOVEDÌ 1 AGOSTO Dislivello: +670 mt. -160 mt. Tempo:...

In cima

Castione della Presolana Castione della Presolana, Bergamo

Monte Stino

Capovalle Brescia Scarica la locandina

Rifugio Albani

Orobie Scarica la locandina

In Liguria, sul Monte Santa Croce a precipizio sul mare

Si parte dal paese di Bogliasco, in Via Favaro, dove troviamo le indicazioni per i monti Bado e Santa Croce. La salita avviene attraverso la tipica scalinata ligure in mezzo alle case, a volte un po' ripida, fino a San Bernardo, dove troviamo un bar e anche una fontana. Poi un sentiero che si snoda...

Schilpario

Schilpario Schilpario

Dopo due anni torniamo sulle piste di sci di fondo di Schilpario! Appena fuori dal paese si snoda un anello di circa 10 Km, ricco di ponticelli in legno che attraversano il fiume Dezzo dove potremo divertirci a scivolare con gli sci sulla neve. La giornata sarà dedicata sia allo sci di fondo sia ai...

Montisola (AG)

Monte Isola Peschiera Maraglio, BS

Montisola, situata nel lago di Iseo, è un'isola molto simile a una montagna. Il punto più alto è situato a 600 metri dove si trova il Santuario della Ceriola. L'isola si raggiunge con circa 20 minuti di traghetto. Arrivati a Peschiera di Maraglio prendiamo il sentiero che ci porta prima alla località di Cure e...

Dentro la grotta (AG)

Questa volta anzichè salire sulla vetta di una montagna entreremo direttamente nella montagna stessa. Gli amici speleologi ci accompagneranno ad esplorare il Buco della Rana (Monte Malo - Vicenza), una grotta dove potremo vedere e attraversare meandri, strettoie, laghetti, cascate, paretine attrezzate... Ci divideremo in due gruppi, i piccoli e i grandi, in modo da...

Sentiero del Ponale (AG)

Il sentiero del Ponale inizia a Riva del Garda ed è uno dei percorsi panoramici più belli del Lago di Garda. Il tracciato segue la vecchia strada scavata nella roccia nella seconda metà del 1800 e trasformata poi in sentiero per pedoni e biciclette. Si parte da Riva del Garda e dopo il primo tratto...

Alpe Devero (AG)

L'Alpe Devero è una piana a 1.630 metri di altezza con sentieri di diverse difficoltà, laghi e cascate, baite e villaggi: uno scenario da fiaba. Sabato mattina saliremo alla piana dell’Alpe Devero e raggiungeremo il rifugio Capanna Castiglioni, della sezione del CAI di Gallarate. Nel pomeriggio avremo la possibiltà di salire al Lago Nero o...

Presolana (AG)

La Presolana è la montagna forse più rappresentativa delle Prealpi bergamasche e una delle più imponenti e caratteristiche  strutture delle montagne lombarde. Si tratta di un poderoso bastione calcareo che si allunga da Est ad Ovest con imponenti pareti che sul lato settentrionale, mentre il lato Sud presenta alte pareti e una conformazione fatta di...

Festa con le famiglie (AG)

Domenica - 15 ottobre 2023 Festa dell'Alpinismo Giovanile con tutta la famiglia Sul Serio per imparare a segnare i sentieri Oratorio di Castelnuovo - Crema Regolamento Alla giornata sono invitati, oltre ai Ragazzi e agli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile, i genitori, i fratelli e le sorelle, i nonni e le nonne, gli amici e le...

Il sentiero del Pellegrino da Finale Ligure a Noli (AG)

Il nostro sentiero si snoda tra Finale Ligure, Varigotti e Noli. Dopo un primo tratto nell’entroterra incontriamo il Sentiero del Pellegrino a picco sul mare. Punti interessanti di questo sentiero sono la Torre delle Streghe, un ampio balcone panoramico, e la Grotta dei Falsari, una caverna incastonata nelle rocce. La nostra escursione prevede due percorsi...

Il Parco Archeologico del Monte Barro (Alpinismo giovanile)

L’ESCURSIONE Nelle giornate limpide dal Monte Barro si gode un ampio panorama che spazia dalla Pianura Padana fino al Monviso. La nostra escursione inizia dal parcheggio di piazza Golfari, a Galbiate, e prevede due percorsi in base all'età. Il gruppo dei grandi salirà sulla vetta del Barro dal sentiero 305, detto anche sentiero delle Creste....

Le sorgenti del fiume Lambro e il Monte San Primo (Alpinismo giovanile)

L’ESCURSIONE Ai piedi del Monte San Primo si possono vedere le sorgenti del fiume Lambro e il famoso Santuario Madonna del Ghisallo, patrona dei ciclisti. Mentre dalla vetta si possono ammirare i due rami del lago di Como. Il nostro percorso inizia dal parcheggio del Ghisallo in direzione Piano Rancio dove visiteremo le sorgenti del...

La grotta Europa con gli speleologi – Valle Imagna (Alpinismo giovanile)

L'AVVENTURA IN GROTTA Anche quest'anno anziché salire sulla vetta di una montagna entreremo direttamente nella montagna stessa. Gli amici del gruppo Speleo Club Orobico ci accompagneranno a visitare la grotta Europa della Valle Imagna: un affascinante tesoro sotterraneo ricco di grotte orizzontali e verticali con una cascatella perenne, un laghetto fossile, colonne e stalagmiti. Ci...

Festa per i 25 anni del gruppo di Alpinismo Giovanile

Sede Via F. Donati, 10, crema

Ed ecco arrivati ai primi 25 anni di Alpinismo Giovanile. Un'avventura iniziata negli ultimi anni del secolo scorso, cioè nel 1998 e proseguita fino ai giorni nostri. Abbiamo trascorso insieme oltre 200 giornate in ambiente: circa 20 trekking e circa 15 soggiorni per i ragazzi della prima e seconda fascia di età, tra la Baita...

Weekend al rifugio Achille Papa – Pasubio

Sede Via F. Donati, 10, crema

Sabato e Domenica - 29 e 30 giugno 2024 Weekend in rifugio alla porte del Pasubio per respirare a pieni polmoni l'aria della Storia! La strada delle 52 gallerie, capolavoro di ingegneria militare, fu costruita durante la Prima Guerra Mondiale. Lo scopo era di permettere alle truppe italiane di comunicare e rifornire la linea difensiva...

Festa dell’Alpinismo Giovanile

Sede Via F. Donati, 10, crema

Quest'anno la festa di fine attività con le famiglie avrà una modalità diversa rispetto a quelle del passato, ma si sa, le sorprese sono il sale della vita e l'Alpinismo Giovanile offre sempre delle grandi sorprese. La cosa più importante, come sempre, è la partecipazione e la voglia di mettersi in gioco. Prima novità. Non...

Presentazione del programma 2025 (AG)

Via del picco 7 Crema Via del picco 7, Crema, CR

Sabato 18 gennaio dalle 14:30 alle 17:30 nella palestra di Arrampicata CAI di Crema Via del Picco 7 - CREMA le sezioni CAI LODI e CREMA GRUPPO “FRANCESCA RIZZI” presenteranno per l'anno 2025 il programma del 26° anno di Alpinismo Giovanile! Sei escursioni in montagna guidate da accompagnatori di Alpinismo Giovanile per ragazzi/e di età...