Pizzo Stella (CSE)

Il Pizzo Stella Un’escursione lunga e remunerativa sulla montagna regina della Valle Spluga. Raggiunto il Rifugio Chiavenna dall’alpe Motta,il mattino seguente si supera il lago Angeloga, si risale sino ad arrivare alla cresta Sud-Ovest del Pizzo, il percorso da qui si fa più alpinistico, si incontrano passaggi di I° e II° fino a raggiungere la...

Rifugio Maroli – Passo Moro (CSE)

L'escursione al passo del Moro, da Macugnaga in valle Anzasca, si sviluppa su una distanza di 14 km. ed un dislivello di circa 1460 mt. Si parte da località Pecetto a 1430 mt. e si arriva al passo attraversando boschi, alpeggi e pietraie. Imperdibile la salita alla madonnina con la splendida vista sul monte Rosa...

Cornone di Blumone (CSE)

Dal parcheggio del rifugio Bazena si prende il sentiero n.1 che sale alle malghe di Val Fredda. Con largo semicerchio sulla destra, guadagnando poco dislivello, si raggiunge il passo Val Fredda. Si scende poi sul versante opposto per seguire il sentiero in costa che guadagna il passo della Vacca, divallando poi ancora un poco per...

Grigna settentrionale (CSE)

Dal parcheggio presso passo del Cainallo (comune di Esino Lario) si prede il sentiero n.25 per il rifugio Bogani che taglia rimanendo in quota con alcuni saliscendi l’alta via dei Mulini. Dopo una marcata discesa si attraversano dei canali e si sale definitivamente nel bosco fino al rifugio 1816m.. Da qui si seguono le indicazioni...

Monte Penna (CSE)

L’anello A 5, con partenza dal Passo del Chiodo passando dalla depressione chiamata La Nave, permette di raggiungere il Monte Penna , uno dei monti più belli dell’Appennino ligure. Giunti ad una selletta faremo una deviazione dal percorso per salire in cima al Monte Trevine, si ritorna poi alla deviazione e continuare per il Penna...

Castagnata in baita (CSE)

Il percorso per la salita in baita verrà definito a ridosso della data dell'evento. Avremo due alternative: 1) salire per la strada tradizionale che parte da Stadolina; 2) salire dal rif. Cascate. In entrambe i casi giungeremo alla nostra bellissima Baita su comoda strada sterrata, dove ci attenderanno i nostri cuochi per il pranzo a...

Escursione – ZOGNO – SANTUARIO DEL PERELLO

Crema Parcheggio Scuole Galmozzi Via Mercato, Crema, Italia

Tratto Piazzale mercato di Zogno / Santuario del Perello) Il grande piazzale in Via degli Alpini (zona mercato) è il punto di partenza di questo percorso. Si attraversa il ponte per collegarsi, in località Romacolo, all'antica mulattiera che collegava il capoluogo brembano con le frazioni Endenna, Somendenna, Miragolo San Marco e Miragolo San Salvatore, per...

Anello di Civate (CSE)

Si parcheggia a Civate, in via dei Rii (a pagamento EASYPARK, TELEPASS, MOONEYGO). Si raggiunge su strada asfaltata la località Pozzo, superato il ristorante Crotto del Capraio, si arriva ad un cartello con l’indicazione dei sentieri. Si segue per un primo tratto il sentiero 10 che porta alla Basilica di San Pietro al Monte, quindi...

Trekking La Gomera (arcipelago delle Canarie) – CSE

L’isola di La Gomera è Riserva della Biosfera ed è dotata di circa 600 km di sentieri che collegano quasi l’intera sua superficie. E’ la regione europea con la più alta presenza di endemismi come la Foresta di Laurisilva del Parco Nazionale di Garajonay. E’ l’isola del trekking: si camminerà su sentieri che si addentrano...

Monte Prealba e Cima Camoghera (CSE)

Dal passo del Cavallo di Lumezzane, punto di partenza dell'escursione, seguiremo la stradina asfaltata che sale con la bollatura bianco-blu del sentiero 3V fino a raggiungere un bivio con palo segnaletico. Qui si abbandona il 3V e si prende il sentiero 370. Guardando dritto davanti si vedono la Croce di vetta del Prealba mentre sulla...