TREKKING NEL GARGANO

Gargano via Trieste 85, Rodi Garganico, Foggia

Descrizione attività Termine per le iscrizioni: martedì 21 febbraio 2017 Programma sintetico: sabato 20/05 viaggio in pullman da Crema a Rodi Garganico domenica 21/05 foresta Umbra (escursione di 6 h – 10 km) lunedì 22/05 la costa dei trabucchi (escursione di 7 h – 15.6 km) martedì 23/05 monte Calvo (escursione di 7.30 h –...

660€

RIFIUGIO ZAMBONI ZAPPA – LAGO DELLE LOCCE

Rifugio Zamboni Zappa Macugnaga, VB

Carattere della gita: per escursionisti medi Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: sentiero in parte su morena   Equipaggiamento: Media montagna   Attrezzatura: nessuna in particolare. Dislivello:     mt. 300 in salita 800 in discesa Tempo di percorrenza: - salita h 2 - Discesa h 3 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole...

Inseguendo un cuoco alpinista

Rifugio Gherardi Rifugio Gherardi, Bergamo

RITROVO SABATO 24 GIUGNO: CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6:30 LODI Piazzale degli sport (Faustina) alle ore 7,00 RITORNO PREVISTO DOMENICA 25 GIUGNO: Ore 19,30 ca LODI Piazzale degli sport (Faustina) Ore 20,00 ca CREMA, Via Mercato Prima di cominciare con il programma, ecco l’indovinello: chi è il cuoco alpinista che dobbiamo...

GIRO DELLE CONTRADE

Fondra Fondra, Bergamo

Carattere della gita:  Escursionistica per tutti.   Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna con giacca leggera, o pesante. Mantella,ghette.   Attrezzatura: nessuna. Dislivello:   mt. 1080/1080 ca. sia in salita che in discesa.   Tempo di percorrenza: - salita h 03,00 / 03,30 - Discesa h...

BICICLETTATA (La Ciclabile delle Dolomiti)

Dobbiaco Dobbiaco, Bolzano

Carattere della gita: Per Tutti,con un minimo di allenamento. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Natura del terreno:sterrato 50%-asfalto 50% Equipaggiamento: Abbigliamento adatto uso bici.Caschetto Attrezzatura: Bicicletta consigliato il noleggio Dislivello:     Salita: mt.350 Discesa :mt.850 Tempo di percorrenza:  - andata  h.5.00     km.72.00 - ritorno in autobus Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo...

Sulle tracce dei lupi in Appennino

Monte Alpe menconico, PV

Riserva Naturale di Monte Alpe - Passo delle Tre Strade Ore 8.30 In Italia i lupi sono stati sterminati sulle Alpi nel primo ventennio del XX secolo. Agli inizi degli anni 70 era stimata la presenza di un centinaio lupi, rimasti nell’area dell’Appennino Centrale e Meridionale. presenza di un centinaio lupi, rimasti nell’area dell’Appennino Centrale e Meridionale....

Il Sentiero dei Fiori all’Arera

Pizzo Arera zambla alta

Alla scoperta dei fiori di alta quota, in ambiente calcareo, tra rocce, sfasciumi e macereti. Percorso guidato con: Danilo Donadoni Fotoreporter, naturalista OR-TAM CAI Bergamo Partenza ore 6:45 Sede CAI - Via Donati 10 - Crema

MONTE SIMILAUN VAL SENALES

Lago di Vernago Senales, Bolzano

Carattere della gita: Alpinistica Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Richiede la conoscenza di progressione su ghiacciaio   Equipaggiamento: Abbigliamento da alta montagna Attrezzatura: Picozza,ramponi,imbrago,cordini,moschettoni, lampada frontale Dislivello: 1°giorno mt. 1250  in salita 2°giorno mt. 300 in salita mt. 1550 in discesa Tempo di percorrenza:  1° giorno salita h 3,00 / 04,00 2° giorno salita h...

VAL DI FUMO

Gruppo Adamello Val di Fumo, Gruppo Adamello

Carattere della gita: Escursionistica per tutti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna con giacca leggera, o pesante. Attrezzatura: nessuna. Dislivello:   mt 195, km totali percorsi circa 11 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 06,30 Partenza: h.06,45 Percorso automobilistico di...

Trekking

Destinazione/Luogo: meta da definire

FERRATA GORBEILLON

Valtournenche Valtournenche, Valle d'Aosta

Carattere della gita: Escursionisti esperti attrezzati Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: discreto allenamento Equipaggiamento: Media montagna con giacca leggera, o pesante.   Attrezzatura: kit ferrata caschetto Dislivello: mt. 200 di ferrata Tempo di percorrenza: - salita h 2 / 2:30 - Discesa h 1:30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle...

TREKKING ALPI COZIE

Alpi Cozie Alpi Cozie

Carattere della gita: -Escursionistico  per tutti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: -Nessuna se non impegnativa a livello fisico. - Grado di difficoltà Facile - Tipo percorso a tappe Equipaggiamento: -abbigliamento adatto alla stagione Attrezzatura: -bastoncini telescopici-calzature adatte alla stagione. Dislivello: - mt. +5.250 - mt. - 3900 Tempo di percorrenza: - h. 41 Ritrovo e...

BICICLETTATA ALLA BAITA CAI DI CREMA

Baita CAI Crema Stadolina, Brescia

Carattere della gita: Biciclettata Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Media difficoltà Equipaggiamento: Abbigliamento da ciclismo in montagna Attrezzatura: Mtb front o full, camera d’aria di scorta Dislivello: 800  mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza:  Salita h 2 – 2,30 Discesa h 1 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole...

CIMA D’ASTA RIFUGIO BRENTARI

Rifugio Cima D'Asta Ottone Località Cima D'Asta, 1, Pieve Tesino, TN

Carattere della gita: Escursionisti Esperti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Lunga escursione con passaggi esposti Equipaggiamento: Abbigliamento da alta montagna Attrezzatura: Da pernottamento in rifugio Dislivello:     1° Giorno salita 1100 mt 2° Giorno salita 400mt                discesa 1500 mt Tempo di percorrenza:  1° Giorno Salita h 04,30...

DOLOMITI DI SESTO TRE CIME DI LAVAREDO

Rifugio Pian di Cengia Parco Naturale Tre Cime, Sesto, BZ

Carattere della gita: Escursionistica per tutti.   Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna con giacca  pesante. Attrezzatura: nessuna. Dislivello:   -1200 mt circa il primo giorno - Il percorso si snoda prevalentemente in discesa il secondo giorno Tempo di percorrenza: - 5h circa il primo giorno...

RIF PIAZZA (LC) FERRATA DEI PIZZETTI

lecco lecco

RITROVO: CREMA Via Mercato (Piaz.fronte scuola Galmozzi, ex-Agello) ore 6,30 LODI Piaz. degli sport (Faustina) alle ore 7,00 RITORNO PREVISTO: Ore 19,30 ca LODI Piaz.degli sport (Faustina) Ore 20,00 ca CREMA Via Mercato PROGRAMMA: La meta dell’escursione è il Rifugio Piazza (mt. 767) sul Monte San Martino che sovrasta la città di Lecco. Può essere...

MADONNA DELLA GUARDIA DI VARAZZE

Parco Naturale Regionale del Beigua Via G. Marconi 165, Arenzano

Santuario si trova sulla cima del Monte Grosso mt 405.
Da Varazze si seguono le indicazioni per “Madonna della guardia” salendo su strada asfaltata per circa un Km poi sterrata per altri due. Possiamo ammirare ginestre e mirti mentre a metà del percorso la strada si farà un pochino più ripida ed in breve raggiungeremo il Santuario posto su di un balcone panoramico bellissimo. Sullo sfondo il blu del mare a perdita d’occhio...

SENTIERO FAUNISTICO DEI ROSELI

Bivacco Marino Bassi Esine, BS

Carattere della gita: Escursionistica per tutti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: -Media montagna con giacca leggera,pile, -Pedule Attrezzatura: bastoncini telescopici Dislivello:   Dislivello:300 m. Tempo di percorrenza:  -  salita     h.02.30 -03,00- - discesa h. 02,30   Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole...