A partire dal paese di Carona si imbocca una mulattiera sterrata seguendo le indicazioni per il rifugio Calvi. Si sale in media pendenza attraversando il piccolo borgo di Pagliari e si prosegue sulla mulattiera, a volte sterrata e a volte cementata, sino al lago del Prato. Seguendo nuovamente la mulattiera con le indicazioni per il rifugio Calvi si giunge sotto la diga di Fregabolgia, dalla quale si raggiunge in breve tempo l’omonimo lago. Nei pressi del lago è collocato il rifugio Calvi. La traversata prosegue sul sentiero 225 con in direzione del rifugio Longo; il sentiero scende presso il lago Rotondo e avanza lungo la costa del monte Grabiasca. Superato un bivio, si sale fino al passo di Selletta (2372mt) per poi ridiscendere lungo il sentiero che conduce alla diga del Lago del Diavolo e al rifugio Longo, situato a breve distanza dalla diga. Dal rifugio Longo si prosegue la discesa sino ad incrociare la mulattiera per Carona (la stessa che è stata percorsa all’andata).
Ritrovo alle 06:00 a Crema, nel parcheggio delle scuole Agello. Partenza alle 06:10.
Le iscrizioni si ricevono in sede il martedì e venerdì dal 9 aprlie 2024.
ESCURSIONE PER GIOVANI DAI 18 AI 30 ANNI.