SCHEDA INFORMATIVA
Carattere della gita:
E.E. per persone allenate e piede fermo.
Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi:
Nessuna in particolare, ma impegnativa dal punto di vista fisico.
Equipaggiamento:
Abbigliamento da media montagna.
Attrezzatura:
Nessuna.
Dislivello:
1° giorno 850 mt. in salita, 650 mt. in discesa.
2° giorno 800 mt. In salita, 300 mt. In discesa.
Tempo di percorrenza:
Salita h 6,00.
Discesa h 6,00.
Ritrovo e Partenza da Crema:
Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 05,15
Partenza: h.05,30
Percorso automobilistico di max:
Crema, Autostrada a4/a22, uscita a Egna Ora, Moena, Alleghe.
Coordinatore di gita:
INIZIO ISCRIZIONI: 05 Giugno 2020
Bettinelli Tomaso tel. 338.5011741
Cuppini Antonella tel. 3440798237
PROGRAMMA:
1°giorno:
da Alleghe si sale al col dei Baldi, possibilità di seggiovia, dove si incontra l’anello Zoldano. Arrivati al Rif. Coldai si segue l’alta via delle Dolomiti n°1 fino alla forcella del col Rean, dove si fa una digressione al rifugio Tissi sul sentiero n° 563. Si ritorna sul sentiero 560 fino al rif. Vazzoler.
2°giorno:
Dal rif. Vazzoler si raggiunge l’innesto con il sentiero n° 558, all’altezza di Pian de le Taie, e lo si segue fino alla forcella delle Sasse. Si traversa in quota lungo il sentiero Tivan per poi immettersi sul sentiero n° 557 che si segue fino alla forcella Coldai e all’omonimo rifugio. Riscendendo poi al paese di Alleghe.
