Santa Margherita – Portofino – San Fruttuoso (Alpover18)
Partenza da Santa Margherita. Dopo aver percorso un tratto del lungomare, si devia verso la Salita Montebello da cui si arriva poi alle mulattiere del Parco di Portofino. Passati dal...
Partenza da Santa Margherita. Dopo aver percorso un tratto del lungomare, si devia verso la Salita Montebello da cui si arriva poi alle mulattiere del Parco di Portofino. Passati dal...
Questo facile sentiero attrezzato è particolarmente adatto ai principianti ed è consigliato a tutti per la bellezza dell’itinerario. Il sentiero attrezzato si sviluppa lungo la sponda orientale del lago d'Idro...
PARTENZA: Riva del Garda, 86m s.l.m. Dalla circonvallazione occidentale di Riva del garda si percorre una stradina asfaltata che porta, poco prima di un bastione, al bivio col sentiero 402....
Dopo aver superato il centro di Valgoglio, si prosegue sulla strada che porta alla centrale ENEL (possibilità di parcheggio) fino ad imboccare sulla destra la stradina asfaltata a servizio delle...
Dal parcheggio di preda rossa si segue una pista che passa accanto a un enorme masso che porta al limite della piana di preda rossa. Si attraversa la piana dal...
L’itinerario per la salita al rifugio Garibaldi attraversa la Val D’Avio, in provincia di Brescia, nel Parco dell’Adamello caratterizzata da numerosi laghi artificiali e laghetti naturali. Questo itinerario ha anche...
Si posteggia al passo del Tonale. Si prende la funivia in salita che porta al Passo Paradiso. Da lì si segue il sentiero numero 44 per il passo del Castellaccio...
Salendo lungo la strada che attraversa il paese di Fraciscio si raggiunge la contrada di Soste (1442 m), dove è possibile parcheggiare l'automobile. Qui ha inizio una pista inizialmente carrozzabile,...
Maggiori dettagli a seguire.
A partire dal paese di Carona si imbocca una mulattiera sterrata seguendo le indicazioni per il rifugio Calvi. Si sale in media pendenza attraversando il piccolo borgo di Pagliari e...
Partendo da Valbondione, o meglio Sambughera (937 m), si prende per il sentiero 301A che attraverso una parte boscosa e dopo diversi tornanti, porta al rifugio Coca (1891 m). Da...
Il percorso ha inizio a Vo’ di Moncodeno, località dove è posto il parcheggio e che si raggiunge superando l’Alpe Cainallo, a Esino Lario. Dopo circa 25 minuti di progressione...
Partiamo dalla malga Premassone dove, lasciata l’auto, attraversiamo il ponte del guat e percorriamo un breve percorso pianeggiante che ci illude sulla difficoltà della gita. Arrivati a fondo valle, ad...
Si posteggia al passo del Tonale. Si prende la funivia in salita che porta al Passo Paradiso. Da lì si segue il sentiero numero 44 per il passo del Castellaccio...
Partiamo dalla malga Lincino dove, lasciata l’auto ed attraversato un prato, imbocchiamo le scale dell’adamè. Queste ci porteranno in un’oretta di salita a gradoni tipica delle valli adamelline all’inizio della...