22
Febbraio
8:00 — 17:00

Caricamento Eventi
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il Sentiero del Tidone in questo tratto è di pianura e di prime colline, costeggia costantemente il torrente, in un paesaggio fitto di boschi ripariali. Il territorio è intriso di una storia che affonda le radici fin dall’era neolitica: diversi gli insediamenti in valle di cui si trova testimonianza nel Museo Archeologico della Val Tidone ubicato a Pianello Val Tidone. Essendo una terra di confine, nei secoli furono costruite tante rocche e castelli a difesa del territorio che ancora oggi si possono ammirare.
Lungo il percorso si vedrà quello di Mottaziana, la Torre di Breno, mentre a Pianello si potrà ammirare la piazza e l’attuale castello che fu fatto costruire nel 1300 da Jacopo Dal Verme dopo che le truppe di Federico Barbarossa avevano distrutto quello che sorgeva nell’XI secolo. A Breno si visiterà la chiesa di origine romanica (XI-XII sec.), dedicata a Sant’Ilario, di cui rimangono alcune tracce dell’antica struttura nella torre campanaria e nell’abside.

Il percorso inizia dalla Cascina Fornace Corta in località Mottaziana di Borgonovo, dove verranno lasciate le auto. Buona parte del percorso è a lato del torrente, sponda orografica sx , superato Fabbiano, per evitare il guado se le condizioni non lo renderanno possibile, si dovrà passare sulla sponda opposta attraversando il ponte sul torrente e percorrere un tratto di collina sulla provinciale (PC33). La variante, su asfalto per circa 4,5km, riprenderà il sentiero su strada di campagna fino alla periferia del paese. Alle ore 14:45 si rientra con l’autobus di linea da Pianello stazione, fino a Borgonovo Ponte Rino alle ore 15:00. Se attivo il Prontobus si proseguirà in autobus, in alternativa porteremo al mattino un’auto a Borgonovo, per recuperare nel pomeriggio quelle lasciate a Mottaziana.

Iscrizioni in sede dalle ore 21 alle 22 di venerdì 14 e martedì 18 febbraio.

Scarica la locandina completa

Dettagli

Data:
Febbraio 22
Ora:
8:00 - 17:00
Categoria Evento:
Organizzatore:
Beppe Ruffo
Telefono:
3400583639