21
Giugno
8:00 — 17:00

Caricamento Eventi
Caricamento Eventi

La Val Lardana è una piccola valle poco frequentata nel comune di Ferriere. E’ racchiusa tra Val Nure e la Val Ceno. Un ambiente modellato dai ghiacciai fino a circa 10.000 anni fa, con un territorio costellato di laghi glaciali in vari stadi di riassorbimento, sorgenti, torbiere, rocce ofiolitiche, mulattiere. La valle deve il nome al rio Lardana che è un piccolo torrente che scorre nel comune di Ferriere e sbocca nel torrente Nure di cui è il maggior affluente destro. Nasce dai prati alle falde del Monte Ragola e del Ragolino. Dopo poco più di un chilometro precipita da un’alta cateratta, nel luogo che viene chiamato Cadelacqua, corre da sud-ovest a nordest, e vicino a San Gregorio piega verso il nord nord-est per immettersi nel Nure a Boli.
Durante l’escursione saranno previste alcune soste per praticare la “Forest bathing (bagno di foresta).
Il percorso inizia dal cimitero di Cassimoreno (842m), segnavia 051, direzione Sud/Est verso il Passo delle Pianazze. In questo tratto alla sx il Groppo di Cassimoreno, mentre a dx Il Lagazzo e il Lago Sottano. Giunti all’incrocio con il sentiero 035 (999m), si svolta a dx in direzione Ovest, proseguendo sempre in salita. Quando il sentiero 035 devia a dx (1343m), si prosegue dritti passando dalla Grotta del Partigiano e al Prato Bure (1467m) con a dx il Monte Camulara. Su tracce a Prato Grande (1413m) e alla Baita Monte Ragola (1407m). Dopo la sosta si riparte in direzione Nord, passando da Pramollo, alla sx il Monte Il Roccone e poco dopo il Lago Bino (1321m). Da qui si devia a dx, direzione Est, fino alla cascata dell’Aquila (1100m), e, dopo aver guadato il torrente Lardana, si raggiungere Casa Martini, Roffi ed infine Cassimoreno dove termina l’escursione.

Sono in vigore le norme di contenimento delle peste suina africana, a cui ci si deve attenere.
Ulteriori indicazioni , sia tecniche che logistiche, in fase di iscrizione.

Iscrizioni in sede, dalle ore 21 alle 22 di martedì 17 giugno 2025.

Scarica la locandina completa

Dettagli

Data:
Giugno 21
Ora:
8:00 - 17:00
Categoria Evento:
Organizzatore:
Beppe Ruffo
Telefono:
3400583639