Si parcheggia a Civate, in via dei Rii (a pagamento EASYPARK, TELEPASS, MOONEYGO). Si raggiunge su strada asfaltata la località Pozzo, superato il ristorante Crotto del Capraio, si arriva ad un cartello con l’indicazione dei sentieri.
Si segue per un primo tratto il sentiero 10 che porta alla Basilica di San Pietro al Monte, quindi dopo aver superato la località Oro, si continua sul sentiero 9 per il Corno Birone. Dopo un breve tratto in piano si attraversa il torrente e a questo punto il sentiero si inerpica sull’altro lato della vallata. La pendenza è sempre sostenuta, usciti dal bosco si superano alcuni bivi (sentiero 7 e 9A) si giunge a un casotto.
Arrivati a una sella, dove si incrocia il sentiero 1 (che collega il Corno Birone e il Monte Rai), si prende a destra e in pochi minuti si giunge in vetta al Corno Birone (1116 m) che offre un panorama spettacolare su Grigne, Resegone e i laghi di Como e di Annone. Si torna alla sella e si prosegue dritti verso il Monte Rai. Il sentiero nei primi tratti procede a tornanti tra erba e roccette e dopo pochi minuti si giunge a un bivio, si tiene la sinistra sulla morbida cresta erbosa, ripida solo nel tratto finale, che porta in vetta al Monte RAI (1259 m). Si segue quindi il sentiero 3, che riporta alla strada carrozzabile fino al rifugio Marisa Consigliere (SEC) e da qui si prosegue sul pendio erboso fino alla cima del Cornizzolo (1241 m). Si scende verso Suello, per poi imboccare il sentiero 11 che conduce a San Pietro al Monte e poi di nuovo a Civate.
E’ possibile visitare la Basilica di San Pietro al Monte, previa prenotazione.
Iscrizioni in sede da martedì 04/11/25 a venerdì 07/11/25.