24
Settembre
24 Settembre 2023 8:00 — 25 Settembre 2023 17:00

Caricamento Eventi
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Domenica 24:
Giunti a Vipiteno parcheggeremo alla stazione dove lasceremo le nostre auto per i due giorni. Con un treno locale raggiungeremo Stainach am Brenner in pochi minuti, proseguiremo poi in pulman risalendo interamente la verde Gschitztaler giungendo al suo termine a quota 1250m. Qui ha inizio il nostro cammino.
Su comodo sentiero risaliamo attraverso un bosco di abeti che man mano lasciano spazio ad una fitta e lunga distesa di pini mughi. Finalmente lo sguardo può posarsi sulle vette che dominano questo magnifico anfiteatro di dolomia grigia. Lo Gschnitzer Tribulaun 2931 m, il Dente Alto 2925 m, il Tribulaun di Fleres che con i suoi 3096 m è la cima più alta del gruppo ci  eraviglieranno per la loro bellezza. A quota 2000m il rifugio Tribulaun austriaco è un’ottima tappa per una sosta ristoro. Riprenderemo la nostra salita giungendo alla forcella che delimitava il confine tra Italia e Austria a 2600m, giù lo sguardo si posa sul rifugio Calciati al Tribulaun 2369 m con il suo laghetto blu, che raggiungiamo dopo una mezzoretta di discesa. Daniela e  Fabrizio che gestiscono questo rifugio da molti anni saranno felici di accoglierci per la notte.
Qui Dolomieu, un avventuroso nobile francese affascinato dai colori che la roccia di queste montagne riflette all’alba e al tramonto, rimane per alcuni mesi e scopre così per la prima volta la dolomia, minerale che ha dato origine ai Monti Pallidi e che in suo onore furono chiamati Dolomiti.

Lunedì 25:
Partenza ore 7.30/8.00.
Affronteremo un’impegnativa traversata in quota che in circa tre ore e mezza ci porterà al rifugio Cremona.
Bellissimo percorso che si svolge per gran parte oltre i 2800 m di quota dove l’ambiente alpino e’ caratterizzato da neve fino a tarda stagione. Questo suggestivo percorso unisce i due rifugi che si trovano alle opposte estremità della val di Fleres. La Weisswand 3016 m è una cima che deve il suo nome al colore bianco della conformazione rocciosa e si trova a circa meta’ di questo percorso. In base alla nostra gamba decideremo se salire in vetta o meno.

Le iscrizioni si ricevono in sede da febbraio fino al 30 maggio

Scarica la locandina completa

Dettagli

Inizio:
24 Settembre 2023 @ 8:00
Fine:
25 Settembre 2023 @ 17:00
Categoria Evento:
Organizzatore:
Catuscia Livraghi
Telefono:
339 2527238