19
Febbraio
9:15 — 17:00
Osservatorio Astronomico Lazzarello
Via Lazzarello

Pecorara, Piacenza 29010 Italia
Caricamento Eventi
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Descrizione: Escursione ambientale e naturalistica

Dislivelli – Tempi: 
A/R: + 385 / – 315
A/R: 5/6:00 h
Sviluppo:18/20 km

Attrezzatura: Da media montagna, adatta al percorso, alla stagione e condizioni meteo

Difficoltà: E – Non particolarmente impegnativa, se non per lo sviluppo

Orari: Ritrovo escursione, Nibbiano (PC) ore 9:15

Cartografia: Carta escursionistica dei sentieri Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese – Ed. Guardamagna

L’epidemia di peste suina africana (PSA), che colpisce i cinghiali ed i suini di allevamento, ci impone di modificare il percorso dell’uscita sezionale prevista per sabato 19 Febbraio. Inizialmente avremmo dovuto percorrere l’area attorno a Serra del Monte (AL) ma, essendo questa considerata zona Buffer o zona di rispetto
contigua all’area infetta, le norme regionali ci impongono di non esercitare attività escursionistica(trekking).
Di conseguenza ci spostiamo in un’area più a Nord, di confine tra Lombardia ed Emilia-Romagna. Siamo in Val Tidone ed il percorso si snoda principalmente sulla costa di confine tra le due regioni, che da San Silverio (550m), conduce a Casa Lazzarello(780m). Camminiamo principalmente sulla viabilità agro-silvo-pastorale
(VASP), sterrata, in andata con indicazione “Sentiero del Tidone Sorgenti, ed al ritorno “Sentiero del Tidone Po”. Parte dell’itinerario rientra nel “Cammino degli Abati”, che da Pavia raggiunge Bobbio, per continuare verso Pontremoli ed inserirsi sulla Via Francigena. Il cammino è caratterizzato da continui saliscendi, passando dai Pianuri, da Casa della Costa, Pian del Pggio(801m), per raggiungere con un leggero strappetto la cima del Monte Lazzarello(864m). Si scende a Lazzarello, passando accanto all’Osservatorio Astronomico degli Astrofili di Piacenza. Da qui, dopo una meritata sosta e rifornimento d’acqua, si riparte sullo stesso percorso dell’andata, aggirando però il Monte Lazzarello.

Agli iscritti vengono consegnate le note operative ed il modulo di autocertificazione che verrà ritirato prima della partenza. Si fa obbligo di avere con sé il passaporto sanitario, la mascherina ed il gel disinfettante a base alcolica.

Le iscrizioni si ricevono in sezione entro venerdì 18 Febbraio 2022
Responsabile escursione e Covid: Beppe Ruffo – Operatore TAM/ONC – Per info: 3400583639
L’escursione avviene con mezzi propri e si terrà anche con leggera pioggia. Pranzo al sacco.

Dettagli

Data:
19 Febbraio 2022
Ora:
9:15 - 17:00
Categoria Evento:
Organizzatore:
Beppe Ruffo
Telefono:
3400583639