22
Gennaio
8:00 — 17:00

Caricamento Eventi
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Per tutelare il proprio territorio è necessario conoscerlo e non vi è miglior occasione che percorrerlo a piedi. E’ nella lentezza dell’incedere che lo si può osservare per scoprire i suoi habitat. Il colatore Serio Morto è un corso d’acqua rettificato negli anni ’30 del XX secolo, mentre il Parco della Valle del Serio Morto è istituito per circa 4 Km, con lo scopo di tutela della valle relitta.
Scorre nella valle fluviale dell’antico corso del Serio, interseca le antiche anse fluviali residue che accolgono un’interessante vegetazione di palude e di ripa. La riva destra, in particolare, risulta particolarmente interessante per i ciglioni marcati, anche 8-10 metri, con essenze arboree talora consistenti. Sia i ciglioni morfologici, ossia le rive dell’antico fiume, sia il fondo valle sono modellati da piccoli terrazzi intermedi che contribuiscono ulteriormente a movimentare il paesaggio.
Il percorso è suddiviso in tre tappe in tre mesi, inizia a Crema e termina a Pizzighettone. La prima tappa inizia dal ponte ciclopedonale di via IV Novembre a Crema, direzione Madignano. Superato il paese si raggiunge la cascina Corfù per intercettare il colatore del Serio Morto. Lo si segue sulla sponda dx, nella direzione di Ripalta Arpina e, aggirato l’abitato, si ritorna verso la cascina per deviare ed arrivare alla chiesa del Marzale, poi a Ripalta Vecchia ed infine, seguendo il sentiero che corre a sx del fiume Serio, rientrare al punto di partenza.

Le iscrizioni si ricevono in sede: venerdì 13 e martedì 17 Gennaio 2023

Scarica la locandina completa

Dettagli

Data:
22 Gennaio 2023
Ora:
8:00 - 17:00
Categoria Evento:
Organizzatore:
Beppe Ruffo
Telefono:
3400583639