Tratto Piazzale mercato di Zogno / Santuario del Perello) Il
grande piazzale in Via degli Alpini (zona mercato) è il punto di
partenza di questo percorso. Si attraversa il ponte per collegarsi,
in località Romacolo, all’antica mulattiera che collegava il
capoluogo brembano con le frazioni Endenna, Somendenna,
Miragolo San Marco e Miragolo San Salvatore, per proseguire poi
verso la località Passata, il Santuario di Perello e l’altopiano di
Selvino.
Questa, nei tempi trascorsi, è stata una importante arteria di
collegamento tra la Valle Brembana e la Valle Seriana. Tuttora,
nonostante le nuove strade di comunicazione (provinciali e
comunali), questo percorso a piedi riveste una notevole
importanza per coloro che vogliono recarsi in pellegrinaggio al
santuario, uno dei luoghi di culto più conosciuto dai bergamaschi.
Salendo, meritevoli di una visita, le varie chiese parrocchiali che si
incontrano attraversando le varie frazioni, ed inoltre, si consiglia di
prendere un po’ di tempo per soffermarsi a vedere i roccoli
presenti in questa zona, uno degli elementi architettonici più
caratteristici del territorio.
La parte finale delle mulattiera tra Somendenna e Miragolo è
stata inglobata nella strada comunale, si percorre quindi la strada
asfaltata sino al bar della frazione. Oltre l’abitato di Miragolo San
Marco, una decina di metri prima di oltrepassare la valletta, sulla
destra (a pochi metri dalla mulattiera), si possono osservare nella
roccia le impronte fossili di conchiglie bivalvi. Leggende popolari
attribuivano queste “orme a forma di zoccolo bovino” al
passaggio del Diavolo
Iscrizioni in sede da martedì 07/10/25 a venerdì 17/10/25.
Scarica la locandina completa