22
Aprile
8:00 — 17:00

Caricamento Eventi
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

La partenza avviene da Casa Galeotti (363 m slm), sponda orografica sx del torrente Staffora, in comune di Bagnaria (PV). Il sentiero si inerpica con pendenza costante fino al Poggio di Dego (763m slm), per poi raggiungere i calanchi di Nivione e salire alla casetta di Primula Rossa, un punto d’appoggio delle formazioni partigiane. Dalla localizzazione dei primi gruppi (almeno fino alla tarda primavera del ’44) emerge, prima di tutto, che nel quadro della primitiva organizzazione e delle prime azioni partigiane, vi è la priorità del Piacentino e delle aree liguri e alessandrine sull’Oltrepo.
Luchino dal Verme (comandante Maino): ebbi la responsabilità di comando di una formazione Garibaldi che operò in Oltrepo pavese e il primo argomento di cui debbo e voglio parlare sono gli uomini con i quali ho condiviso rischi e responsabilità in uno spirito di solidarietà e reciproca fiducia che è certamente il ricordo più vero e più importante che mi sia rimasto.
Angelo Ansaldi (Primula Rossa), è stato promotore di una banda, nella zona del varzese, composta da giovani della zona (per lungo tempo, avrebbe difeso l’autonomia del suo gruppo e ne avrebbe rifiutato ’inquadratura partitica).
Nel corso del feroce rastrellamento invernale del 1944, mantiene la formazione in zona, guidandola in una drammatica marcia di sganciamento dai rastrellatori nazifascisti nella neve e nel gelo.

Le iscrizioni si ricevono in sede: venerdì 14 e martedì 18 Aprile 2023

Scarica la locandina completa

Dettagli

Data:
22 Aprile 2023
Ora:
8:00 - 17:00
Categoria Evento:
Organizzatore:
Beppe Ruffo
Telefono:
3400583639