SCHEDA INFORMATIVA
Carattere della gita:
Escursionisti
Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi:
Nessuna difficoltà tecnica
Equipaggiamento:
Abbigliamento da media montagna
Attrezzatura:
Nessuna
Dislivello:
788m sia in salita che in discesa
Tempo di percorrenza:
Salita h 3,00 / 03,30
Discesa h 2,30
Ritrovo e Partenza da Crema:
Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 06,00
Partenza: h.06,15
Percorso automobilistico di max:
Crema, offanengo, covo, travagliato, rodengo-saiano, iseo, marone, rifugio croce di marone.
Coordinatore di gita:
INIZIO ISCRIZIONI:
Alessandro Della Torre 3342477799
PROGRAMMA:
Si arriva con la macchina a Rifugio Croce di Marone (m 1160).
In circa 2,10 minuti si raggiunge Malga Guglielmo di sotto(1571) e si prosegue per una strada sterrata in mezzo ai pascoli.
La pendenza si attenua e si arriva a Malga Guglielmo di sopra(1744) caratterizzata da alcuni laghetti.
Con un po’ di sforzo si arriva al Rifugio amici(m 1861) dove si può scorgere La cima del monte; con 15m di camminata si arriva in cima e si può ammirare un panorama a 360°.
Ritorno dallo stesso sentiero di salita.