SCHEDA INFORMATIVA
Carattere della gita:
Escursionisti
Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi:
Sentiero con un paio di punti un po’ esposti ma senza difficoltà
Equipaggiamento:
Abbigliamento da media montagna
Attrezzatura:
Scarponi , bastoncini telescopici
Dislivello:
750 mt sia in salita che in discesa
Tempo di percorrenza:
Salita h 2,30 / 03,00
Discesa h 2,00
Ritrovo e Partenza da Crema:
Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 06,15
Partenza: h.06,30
Percorso automobilistico di max:
Crema, Parma, Berceto, Corniglio, Rifugio Lagdei
Coordinatore di gita:
Bettinelli Fiorenzo tel. 3478637904
Bettinelli Tomaso tel. 338.5011741
PROGRAMMA:
Dal parcheggio del rifugio Lagdei tramite il sentiero 723a nella faggeta in circa 50 minuti si raggiunge il lago Santo. Il sentiero ne circoscrive la sponda settentrionale per poi proseguire in moderata pendenza, prima nel bosco, poi per prati per raggiungere la sella e poi la cima del Marmagna (1851 mt – 2ore).
Per esile sentiero di cresta si scende alla sella Braiola, si risale al omonimo monte (1819 mt) per poi ridiscendere alla bocchetta dell’Orsaro (1722 mt – 3 ore).
Da qui inizia la discesa sul sentiero 729 nel vallone del Braiola per raggiungere prima il lago Santo , e poi il rifugio Lagdei (ore 4,30 – 5 totali).