Da S. Martino si prosegue con le auto fino al parcheggio di Bagni di Masino (a pagamento) nei pressi dell’edificio termale. Si imbocca il sentiero per la Gianetti sulla destra, salendo sulla mulattiera che porta alla Corte Vecchia (m. 1405. Dopo un breve tratto nella boscaglia si sale tra pascoli. Si guada poi il torrente (fonte) per arrivare ad un poggio con un ometto (m. 1849). Ci si affaccia quindi ad un ampio pianoro per poi salire con diverse svolte. A quota 2200 la mulattiera si interrompe e si procede su sentiero. Lasciando sulla dx una grande balconata rocciosa, ecco il Pizzo Badile davanti a noi. Al culmine della balconata di roccia vediamo appena a destra la caratteristica formazione rocciosa denominata Dente della Vecchia e, alla sua destra, finalmente il rifugio. Superato un torrente, due brevi traversi, una placca di granito ed un ultimo torrente, giungiamo al rifugio. Il ritorno sarà sullo stesso percorso.
Le iscrizioni si ricevono in sede dal martedì 18 luglio a martedì 1 agosto