02
Settembre
2 Settembre 2023 8:00 — 5 Settembre 2023 17:00

Caricamento Eventi
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Trekking adatto a persone ben allenate che sappiano affrontare percorsi attrezzati. E’ obbligo il kit da ferrata. Ci troviamo sulle creste di confine tra Italia e Austria su percorsi creati dai nostri Alpini e dai Kaiserjager austriaci durante il periodo della Grande Guerra. Pernotteremo in tre rifugi austriaci, uno dei quali ospiterà solo il nostro gruppo nel caso si sia in 14 partecipanti. Non si tratta di salite ripide e continue ma di percorsi che si snodano in divertenti sali scendi con panorami unici che spaziano dalle Dolomiti di Sesto da un lato e dai gruppi innevati del GlossKnocker e del Grossvenediger dall’altro.
Il primo giorno non prevede ferrate ma sarà una bella e lunga camminata fino al rifugio Obstanterseehutte 2304 m, posto sulla riva dell’omonimo lago.
Il secondo giorno prevede la cima del Monte Cavallino 2689 m attraverso un percorso attrezzato molto semplice e divertente, Discesa per la stessa via per riprendere il sentiero che ci condurrà al rif. Porzehutte 1942 m.
Il terzo giorno è decisamente quello più impegnativo e divertente perche’ affronteremo prima una breve ferrata facile che ci condurrà sulla cime del Monte Palombino 2600 m, e successivamente il Sentiero Corrado d’Ambros (moderatamente difficile). Una spettacolare cavalcata tra guglie rocciose e sentieri in cresta a volte su prati verdeggianti sempre tra rovine e postazioni di quel tragico periodo della Grande Guerra. Di qui fino al rif. Filmoor 2350 m.
Il quarto e ultimo giorno rientreremo alla macchina sempre su comodi sentieri con una piacevole sosta presso una malga dove sosteremo per un meritato pranzo per poi riprendere la marcia conclusiva fino al Passo di Monte Croce di Comelico dove il primo giorno abbiamo lasciato le nostre auto.

Le iscrizioni si ricevono in sede da febbraio fino al 30 maggio

Scarica la locandina completa

Dettagli

Inizio:
2 Settembre 2023 @ 8:00
Fine:
5 Settembre 2023 @ 17:00
Categoria Evento:
Organizzatore:
Roberto Provana
Telefono:
338/2091564