15
Settembre
6:20 — 19:00

Caricamento Eventi
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Seguiremo i segnali del sentiero 102 (ex sentiero 2) per CAPP DELL’ACQUA CALDA per poi proseguire in direzione della MALGA VAL GRANDE. Qui potremo effettuare una pausa per poi proseguire fino al BIVACCO OCCHI
che al momento resta chiuso per trasformazione in un rifugio. La strada si sviluppa su una mulattiera fino alla MALGA con una pendenza non particolarmente impegnativa. Verso il BIVACCO poi, aumenterà leggermente la pendenza, ma niente di esagerato.
Pranzo e acqua
Il pranzo è al sacco, tuttavia troveremo la LOCANDA VAL GRANDE, nel caso di necessità. Portare acqua, punti acqua non noti.
Fauna e curiosità
Siamo nelle terre dell’antico popolo dei Camuni, lungo questo itinerario è possibile avvistare esemplari di capriolo e di lepre variabile, oltre alle molteplici specie di uccelli e rapaci. Inoltre è possibile avvistare dei cervi sui monti circostanti (meglio avere un binocolo).
Partenza ritrovo ore 6,20 difronte alle scuole Galmozzi (Largo partigiani d’Italia) nel Comune di Crema, partenza ore 06:30, Giunti a Vezza D’Oglio lasceremo le macchine all’ultimo parcheggio poco sopra l’abitato di TU.

Avvertenze, la montagna è pericolosa, partecipando alle escursione ci si assume il rischio, per cancellazione avvisare tempestivamente i coordinatori.

Le iscrizioni si ricevono in sede da martedi 10 a venerdi 13 settembre.

Scarica la locandina completa

Punto di arrivo con le auto al parcheggio per configurare il navigatore

Dettagli

Data:
15 Settembre 2024
Ora:
6:20 - 19:00
Categoria Evento:
Organizers:
Fusar Bassini Mariangela, Leonardo Del Priore