Creste del Resegone (CSE)
Resegone Resegone, LeccoDal parcheggio della funivia di Versasio 527m s.l.m si scende verso la strada asfaltata, al bivio si gira a sinistra e dopo 50m prendiamo la stradina in salita e dopo...
Dal parcheggio della funivia di Versasio 527m s.l.m si scende verso la strada asfaltata, al bivio si gira a sinistra e dopo 50m prendiamo la stradina in salita e dopo...
Dal parcheggio seguire la tabella segnaletica per una stradina fra le case, poi per bosco fino a sbucare ad un passo in cui si interseca una stradina. Proseguire dritti per...
Costo: 880 Euro calcolato su un minimo di 16 partecipanti (massimo 24) + assicurazione facoltativa Medico Bagaglio Globy Gruppi (per minimo 8 persone) 10 euro a persona + 7,1% del...
Da Zambla alta si prende il cartello m.te Arera si arriva in localita’ Plassa si parcheggia vicino al campeggio si percorre la strada asfaltata per 500m per prendere poi il...
Si parcheggia a Capovalle (se si riesce in località Caprini), si risale per la mulattiera che collega le varie frazioni del comune di Roncobello fino ad attraversare la strada sterrata....
Dal parcheggio (a pagamento con il gratta e sosta acquistabile presso il bar Sport di Gandino) in località Monte Farno seguiamo la carreggiata che ci porterà in circa un’ora e...
Dal parcheggio di la Barmaz, si sale alla conca di Cheneil tramite il ripido sentiero di sinistra, che conduce, tagliando la strada sterrata, all’inizio del sentiero n.26 che si affianca...
Uscita al Corno Stella da Foppolo. Al ritorno faremo il giro dei laghi Moro Foppe e Trote. Totale 6/7 ore di cammino, chi vorrà potrà fermarsi al lago Moro. Iscrizioni...
1° giorno: Arrivo a Domodossola ,parcheggio zona stazione, costo di £6 giornalieri. H 9,20 partenza bus per Varzo. H 9,50 partenza navetta per San Domenico. Sosta rifornimento acqua e alimentari...
Il Pizzo Stella Un’escursione lunga e remunerativa sulla montagna regina della Valle Spluga. Raggiunto il Rifugio Chiavenna dall’alpe Motta,il mattino seguente si supera il lago Angeloga, si risale sino ad...
Posteggiata l’auto nello spazio antistante la partenza della teleferica dall’Alpe Cheggio, si attraversa il muraglione della diga, inoltrandosi sul lato sinistro del bacino. Il percorso è in falsopiano; supera una...
Dal parcheggio del rifugio Bazena si prende il sentiero n.1 che sale alle malghe di Val Fredda. Con largo semicerchio sulla destra, guadagnando poco dislivello, si raggiunge il passo Val...
Dal parcheggio presso passo del Cainallo (comune di Esino Lario) si prede il sentiero n.25 per il rifugio Bogani che taglia rimanendo in quota con alcuni saliscendi l’alta via dei...
L’anello A 5, con partenza dal Passo del Chiodo passando dalla depressione chiamata La Nave, permette di raggiungere il Monte Penna , uno dei monti più belli dell’Appennino ligure. Giunti...
Il percorso per la salita in baita verrà definito a ridosso della data dell'evento. Avremo due alternative: 1) salire per la strada tradizionale che parte da Stadolina; 2) salire dal...
Difficoltà Dislivello Quota Tempi Percorso E Salita D+ 800m Discesa D- 100m max 910,00 m min 110,00 m Salita 3.30h Discesa 3.00h 16,00 km A/R Iscrizioni n. partecipanti - limiti...
Si parcheggia a Civate, in via dei Rii (a pagamento EASYPARK, TELEPASS, MOONEYGO). Si raggiunge su strada asfaltata la località Pozzo, superato il ristorante Crotto del Capraio, si arriva ad...
L’isola di La Gomera è Riserva della Biosfera ed è dotata di circa 600 km di sentieri che collegano quasi l’intera sua superficie. E’ la regione europea con la più...
Dal passo del Cavallo di Lumezzane, punto di partenza dell'escursione, seguiremo la stradina asfaltata che sale con la bollatura bianco-blu del sentiero 3V fino a raggiungere un bivio con palo...