A Valzurio si percorre la stretta strada per Spinelli superata la piccola frazione si lascia la macchina al termine della strada asfaltata, sbarra.
Per bosco fitto seguendo la carrareccia sterrata si arriva al pascolo, piana ove alla sua fine vi sono le baite del Möschel, 1265 m.
Si sale dolcemente lungo la carrareccia forestale, tagliata dalle indicazione del sentiero del CAI 311, passando dalle baite, di Bassa Pagherola, 1504 m e di baita di Mezzo, 1630 m.
Si arriva alla fine di questo ai pascoli dell’alta Valzurio, seguendo il tracciato del sentiero che rimonta la valle sul lato sinistro – del senso di marcia – alla cui fine, con una decisa inversione di direzione, si perviene al passo Scagnello, 2076 m, congiunzione tra la Valzurio – Val Seriana – con la valle di Scalve.
Si scende sul versante opposto (cartelli segnaletici),ci troviamo su un tratto dell’Alta via delle Orobie, piegando a destra si raggiunge in breve l’accogliente rifugio Albani 1939 m, al cospetto dell’imponente parete Nord della Presolana.
Per il ritorno si segue lo stesso tracciato.
Ritrovo parcheggio scuole Galmozzi alle ore 6,15 partenza ore 6,30.
Le iscrizioni si ricevono in sede da venerdi 28 giugno a venerdi 5 luglio.