12
Aprile
8:00 — 17:00

Caricamento Eventi
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il Sentiero ripercorre in parte i luoghi della leggenda di Annibale, il quale si dice abbia percorso il sentiero con le sue truppe durante lo svolgimento della seconda guerra punica contro i romani. La leggenda vuole che il Tidone abbia ricevuto il proprio nome da Annibale il quale, in segno di gratitudine per aver superato il corso
d’acqua, gettò un anello in quelle acque dicendo “Ti dono”. Inoltre, sul sentiero, si possono trovare i resti di un antico Mulino (Miræi dar Cu’ass) e la presenza di molti sassi neri, rocce ofiolitiche di origine magmatica, nati nel mantello terrestre e solidificatisi sul fondo di un antichissimo oceano circa 150 milioni di anni fa.
Durante l’uscita saranno previste alcune soste per praticare la “Forest bathing (bagno di foresta)”. Ci guiderà in questo percorso di consapevolezza attraverso i sensi e la natura, Elisabetta Pugliese istruttrice di Forest bathing. Il CAI ha avviato una collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), sul tema della Terapia
Forestale “La Terapia Forestale si inscrive oggi a pieno titolo tra i tanti e preziosi servizi eco-sistemici offerti dalle foreste, molti dei quali solo brevemente affrontati nelle prossime pagine. L’immersione in foresta produce effetti diretti e misurabili con un’azione ad ampio spettro che investe, tra le altre, la sfera psicologica, neurologica, cardiocircolatoria e immunitaria.”

Il percorso inizia da Moline (387m), siamo in provincia di Pavia, si segue il sentiero del Tidone (ST), in direzione di Ossenisio (479m), ad Est verso San Silverio, il Roccone, fino ad incrociare la Via degli Abati (VA) e il sentiero 019. Si devia dopo il Monte Lazzarello (866m) e si prosegue in direzione Sud/Ovest passando dal Giardino di Pietra Corva (881m), Pozzallo 951m), Casa Burroni ed infine a Casa Matti (940m), luogo della sorgente del Tidone. Da qui, se verrà confermato il
Prontobus, si ritornerà al punto di partenza col mezzo, in caso contrario al mattino verrà portata un’auto a Casa Matti, per poi recuperare quelle lasciate a Moline.

Iscrizioni in sede, dalle ore 21 alle 22 di martedì 8 aprile 2025.

Scarica la locandina completa

Dettagli

Data:
Aprile 12
Ora:
8:00 - 17:00
Categoria Evento:
Organizzatore:
Beppe Ruffo
Telefono:
3400583639