Dislivello:
mt. (in pianura)
Difficoltà:
T (sentiero turistico)
Durata:
Totale ore 2:30 con circa 10 km.
Abbigliamento:
Da Escursione adeguato alla stagione
Attrezzatura:
Normale dotazione da Trekking
si va con l’Auto:
Partenza: ore 9:00 (Buca della stazione) Rientro: ore 15:00 circa
Possibilità di prenotare il pranzo
norme AntiCovid 19:
Agli Iscritti vengono consegnate le note operative ed il modulo d autocertificazione che verrà ritirato prima della partenza. Si fa obbligo di avere con se il passaporto sanitario, la mascherina ed il gel disinfettante a base alcolica
Ritrovo ore 09:00 alla “Buca” nei pressi del parcheggio della stazione ferroviaria di Crema. Si percorrerà, quindi, all’interno del parco Regionale del Serio (luogo si biodiversità per avifauna e vegetazione lacustre) l’itinerario lungo il quale, passando per Laghi e Laghetti, ci farà visitare il lago dei riflessi, i laghetti Rana rossa, la palata Menasciutto (totale circa di circa 10 km di percorso). Poi a ritroso lo stesso itinerario fino alla “Buca” (previsto per le ore 11.30). Si effettuerà, quindi, il cambio scarpe per recarci a S.Maria della Croce con visita guidata all’interno della Basilica.
Per chi intende prenotare è previsto anche il pranzo (presso la Casa del Pellegrino) al costo complessivo di 25,00 Euro (visita Basilica + pranzo compreso obolo per beneficenza)
INFORMAZIONI DI TIPO GENERALE:
Apertura/Chiusura Iscrizioni in Sede: 30.11.21 : 03.12.21
1. Vale regolamento gite CAI-Crema (i non tesserati dovranno sottoscrivere l’assicurazione)
2. Il percorso potrà essere modificato o interrotto dai Coordinatori in funzione alle condizioni ambientali, per ragioni meteo o per il verificarsi di situazioni impreviste.
3. Si richiede: capacità personale commisurata alle caratteristiche e difficoltà dei percorsi, idoneo equipaggiamento, godere di buone condizioni di salute ed attenersi alle disposizioni del coordinatore logistico. Ciascuno deve contare sulle proprie capacità fisiche e tecniche non essendo prevista la presenza di accompagnatori (A.E.) e quindi nessun tipo di affidamento.
Coordinatore Logistico:
Il coordinatore Logistico cura e sovrintende solo gli aspetti pratico organizzativi, incluso il controllo delle misure AntiCovid 19.
Coordinatori Logistici/Responsabili Covid 19: Catuscia Livraghi/Giovanni Pasquini
Relatore: Catuscia Livraghi (cell.3392527238)