OROBIE BERGAMASCHE
VALLE DI SAN MARTINO
IL MONTE CANTO – ABBAZIA DI FONTANELLA DI SANT’EGIDIO
Descrizione
Escursione naturalistica e storica.
Dislivello-Tempi
A: + 260 – R: – 260
A/R: ore 2.30, escluse le soste. Sviluppo ad anello, circa 8/9 Km.
Attrezzatura
Da media montagna, adatta al percorso, alla stagione ed alle condizioni meteo.
Difficoltà: E
Non particolarmente impegnativa.
Orari
Partenza escursione da Fontanella, ore 9:30.
Cartografia
Kompass n. 105 – Lecco/Valle Brembana
Il monte Canto (710 m) è il più alto dei rilievi collinari che si elevano a Ovest della Valle San Martino. Appena sotto la cima del monte c’è l’antico villaggio del Canto di Pontida, un nucleo di cascinali abitato fino agli anni 1950, ora quasi completamente abbandonato.
L’itinerario inizia dalla Abbazia di Fontanella (450 m), si raggiunge la chiesetta di Santa Barbara, a non molta distanza dai ruderi del Canto.
Si sviluppa lungo l’antica mulattiera che collegava l’abbazia con il Canto e quindi, a Pontida, l’altra storica abbazia.
Prima dell’escursione procederemo ad una visita guidata dell’Abbazia, con offerta libera.
Agli iscritti verranno consegnate le note operative ed il modulo di autocertificazione.
Si fa obbligo di avere con sé il passaporto sanitario, la mascherina, il gel disinfettante a base alcolica.
Prima della partenza, verranno raccolte le autocertificazioni e verranno verificati i DPI.
Le iscrizioni si ricevono in sezione entro venerdì 4 Novembre
Responsabile escursione:
Beppe Ruffo – Operatore TAM/ONC – Per info: 3400583639
Accompagnatore e responsabile regole Covid:
Operatore TAM Elena Cazzamalli – Per info: 3667348306
L’escursione avviene con mezzi propri.
Pranzo al sacco.