CONCARENA

CONCARENA CONCARENA

Carattere della gita: Culturale, storica ed escursionistica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna, adatto alla stagione e alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura: Adatta al tipo di escursione ed alle condizioni del terreno.  Dislivello:    Salita, 600m ca. Discesa, 600m ca. Tempo di percorrenza: per il Dos Curù Salita,...

CIMA MENNA

Cima Menna Cima Menna, Zorzone, Bergamo

Carattere della gita: Escursionistica per escursionisti esperti (per tutti fino al bivacco Palazzi/Maga). Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Cresta che si stringe nel tratto finale (assenza di vertigini e passo fermo).  Fino al bivacco sentiero ripido e piuttosto scivoloso in discesa. Equipaggiamento: da media montagna Attrezzatura: Nessuna Dislivello:    1284 m in salita (980 m fino...

PIZZO DEL BECCO

PIZZO DEL BECCO PIZZO DEL BECCO

Carattere della gita: Per escursionisti esperti con attrezzatura. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Alcuni tratti esposti. Tratto in cresta non attrezzato. Equipaggiamento: Vestiario pesante consigliato per la stagione. Attrezzatura: Imbrago, kit da ferrata, casco. Dislivello: 500 m c.ca sia in salita che in discesa. Tempo di percorrenza: Salita: 2 h Discesa: 2 h Ritrovo e...

Malgalunga e Sparavera

Malgalunga Monte di Sovere, Sovere, Bergamo

Malgalunga e Sparavera Scarica locandina

AVERARA VIA MERCATORUM

Averara Averara, Bergamo

Nel centro storico di Averara, si visita il breve tratto dell'antica via Mercatorum, ancora lastricata con sassi e pietra, che passa sotto i portici. Si  visita la vecchia dogana, con la doppia scalinata d’accesso in legno, che segnava il confine tra il Ducato di Milano e la Serenissima Repubblica di Venezia.

PIZZO ZERNA

val Sambuzza val Sambuzza

Parcheggiata l’auto si passa per l’abitato di Pagliari, dopo la cascata della valsambuzza ci si incammina sul sentiero che si stacca a sinistra verso la valsambuzza sino ad arrivare al passo di Publino dove è sito il bivacco Pedrinelli, qui inizia la parte finale della salita a tratti su sentiero impegnativo fino ad arrivare in vetta.

ESERCIZI E GUIDA DELLA MTB

Ghisalba Ghisalba, Bergamo

Data 13-10-2019 Ritrovo Ore 8.30 Presso Ghisalba, via Ghidini Pradalunga Durata 8.30 -12 14- 17.30 Pranzo In autonomia Difficoltà Principianti Quota iscrizione 20 € Posti disponibili 15 Dotazioni obbligatorie Casco, Mtb Dotazioni consigliate Kit primo soccorso, kit manutenzione bici Assicurazione Assicurazione obbligatoria per i non soci CAI costo Euro 8,57 Accompagnatori Bianchessi Cesare Bertolasi Emilio...

MONTE SAN GIORGIO

Mendrisiotto Lago di Lugano Mendrisiotto Lago di Lugano

Carattere della gita: Per escursionisti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna difficoltà tecnica. Equipaggiamento: Vestiario normale contando l’altitidne da raggiungere. Attrezzatura: Nessuna particolare attrezzatura. Dislivello: 430 c.ca sia in salita che in discesa. Tempo di percorrenza: Tempo totale: 3,5h Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello ore 6:00 Partenza ore 6:15 Percorso...

MONTE MUGGIO

MONTE MUGGIO MONTE MUGGIO

GITA ANNULLATA Carattere della gita: Escursionistica per tutti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non impegnativa a livello fisico Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Nessuna  Dislivello:    825 ca. sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: salita: ore 2,15 discesa: ore 1,30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello...

TORBIERE DEL SEBINO

TORBIERE DEL SEBINO TORBIERE DEL SEBINO

Carattere della gita: In ambiente naturale, storica, culturale. Possibilità birdwatching. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna. Equipaggiamento: Abbigliamento adatto alla stagione e alle condizioni metereologiche.  Binocolo. Attrezzatura: Adatta alla escursione e alle condizioni del terreno.  Dislivello:    Andata Ritorno Tempo di percorrenza: Andata h. Ritorno  h. Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio I.I.S. Galilei,...

SKICITY

Crema crema

S. MARGHERITA – PORTOFINO

PORTOFINO PORTOFINO

Carattere della gita: Escursionisti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Facile Equipaggiamento: Abbigliamento adeguato alla stagione Attrezzatura: nessuna  Dislivello:    100 metri circa, lunghezza 5.2 km. Tempo di percorrenza: circa tre ore Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 06,00 Partenza: h.06,15, con pullman.  Percorso automobilistico di max: Crema, Santa Margherita Ligure. ...

RIFUGIO RIVA

Rifugio Riva Rifugio Riva

Carattere della gita: Escursionisti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Leggermente  impegnativa a livello fisico Equipaggiamento: Media/alta montagna con giacca leggera, e pesante. Attrezzatura: nessuna in particolare  Dislivello:    850 ca. sia in salita che in discesa. Tempo di percorrenza: salita h 2,30 Discesa h 2 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle...

PRETONAL

Passo del Tonale Passo del Tonale -, Ponte di legno, Brescia

OLTREPO’ PAVESE SULLE TRACCE DEI LUPI

Negruzzo Negruzzo, Pavia

Carattere della gita: In ambiente collinare e montano, culturale e naturalistica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna, con abbigliamento adatto alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura:  Adatta alla escursione, ed alle condizione del terreno.  Dislivello:    Andata + 315m - 30m Ritorno + 30m - 315m Sviluppo A/R...

Camminare in Appennino

Valle Staffora Valle Staffora, Pavia

Oltrepò Pavese - Sulle tracce dei lupi SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente collinare e montano, culturale e naturalistica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna con abbigliamento adatto alla stagione. Attrezzatura: Adatta alla escursione e alle condizioni meteorologiche. Dislivello: Andata: + 794m - 65m Ritorno: + 65m -...

Sci Club Day

Aprica Aprica, Sondrio

Iscrizioni entro il 20 dicembre 2019 Autobus 19€  |  Skipass: adulti 37€ – ragazzi 28€ – bambini 22€ – cauzione 5€ la cauzione è da sommare allo skipass, sarà rimborsata alle casse alla riconsegna della tessera PARTENZA ORE 6.30 DAL PIAZZALE CROCE ROSSA, CREMA (parcheggio autobus tra Vigili Urbani e Vigili del Fuoco)

Scuola Sci Tonale

Passo del Tonale Passo del Tonale -, Ponte di legno, Brescia

Iscrizioni dal 3 dicembre 2019 Corsi per bambini (metodo Recla), gratuiti* per i primi 15 iscritti (*fino a 12 anni) Corsi per ragazzi e adulti (livello bronzo, argento e oro) PARTENZA ALLA DOMENICA, ORE 6.30 PIAZZALE CROCE ROSSA, CREMA (parcheggio autobus tra Vigili Urbani e Vigili Del Fuoco)

Scuola Sci Tonale

Passo del Tonale Passo del Tonale -, Ponte di legno, Brescia

Iscrizioni dal 3 dicembre 2019 Corsi per bambini (metodo Recla), gratuiti* per i primi 15 iscritti (*fino a 12 anni) Corsi per ragazzi e adulti (livello bronzo, argento e oro) PARTENZA ALLA DOMENICA, ORE 6.30 PIAZZALE CROCE ROSSA, CREMA (parcheggio autobus tra Vigili Urbani e Vigili Del Fuoco)

Sulle tracce dei lupi

Riserva Naturale Monte Alpe Riserva Naturale Monte Alpe, Pavia, Pavia

Camminare in Appennino Oltrepo' pavese - Riserva Naturale Monte Alpe SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente collinare e montano, naturalistica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna con abbigliamento adatto alla stagione. Attrezzatura: Adatta alla escursione ed alle condizioni meteorologiche. Dislivello: Andata: + 125m - 85m Ritorno: + 85m...

Scuola Sci Tonale

Passo del Tonale Passo del Tonale -, Ponte di legno, Brescia

Iscrizioni dal 3 dicembre 2019 Corsi per bambini (metodo Recla), gratuiti* per i primi 15 iscritti (*fino a 12 anni) Corsi per ragazzi e adulti (livello bronzo, argento e oro) PARTENZA ALLA DOMENICA, ORE 6.30 PIAZZALE CROCE ROSSA, CREMA (parcheggio autobus tra Vigili Urbani e Vigili Del Fuoco)

Scuola Sci Tonale

Passo del Tonale Passo del Tonale -, Ponte di legno, Brescia

Iscrizioni dal 3 dicembre 2019 Corsi per bambini (metodo Recla), gratuiti* per i primi 15 iscritti (*fino a 12 anni) Corsi per ragazzi e adulti (livello bronzo, argento e oro) PARTENZA ALLA DOMENICA, ORE 6.30 PIAZZALE CROCE ROSSA, CREMA (parcheggio autobus tra Vigili Urbani e Vigili Del Fuoco)

Du Palet

Val Palot val palot

Sabato 22 febbraio 2020 – Partenza ore 15 PARTENZA CON MEZZI PROPRI DAL PIAZZALE CROCE ROSSA A CREMA (parcheggio tra Vigili Urbani e Vigili Del Fuoco) Iscrizioni entro martedì 18 febbraio 2020 La quota iscrizione comprende skipass, noleggio pista, tracciatura, assistenza maestro e cauzione di 5€ che verrà restituita in biglietteria consegnando lo skipass. Assicurazione...

Valle Staffora

Valle Staffora Valle Staffora, Pavia

SCHEDA INFORMATIVA Descrizione: Escursione naturalistica in Oltrepò Pavese. Dislivello - tempi: A/R: +-385 -+230 A/R: 6/7 h. Sviluppo 12 Km Attrezzatura: Da media montagna, adatta al percorso, alla stagione ed alle condizioni meteo. Difficoltà: E Impegnativa a livello fisico. Trasporto: Auto proprie. Ritrovo: parcheggio I.I.S. Galilei, ore 7.30. Cartografia: Greppi editore, Appennino Lombardo Oltrepò pavese...

Canto Basso e parco dei colli di Bergamo

Canto Basso Canto Basso, Bergamo

Data 1-03-2020 Ritrovo Ore 8.30 Presso Alzano Lombardo, parcheggio piscina comunale Dislivello 670 Lunghezza percorso 22 Ciclabilità 98%/ 98% Difficoltà MC / MC- BC Tempo percorrenza 4 ore Dotazioni obbligatorie Casco, Mtb in ottimo stato Dotazioni consigliate Kit primo soccorso, kit manutenzione bici. Assicurazione Assicurazione obbligatoria per i non soci CAI costo Euro 9 Accompagnatori...

CAI Rosa – Rifugio Sant’Emiliano

Santuario di Sant'Emiliano Santuario di Sant'Emiliano, Brescia

AVVISO: La gita al Rifugio Sant'Emiliano è rinviata a data da destinarsi a causa dell'emergenza coronavirus SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica Rosa Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non a livello fisico Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Nessuna Dislivello: 700 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h...

WeCai

Colfosco Colfosco

COLFOSCO* – 14/16 MARZO LOCALITÀ’ DA CONFERMARE – ISCRIZIONI ENTRO 06 MARZO

Parco Fucine Di Casto

Parco Fucine Di Casto Parco Fucine Di Casto, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Per tutti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Ferrata facile Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Imbrago, kit da ferrata, Caschetto Dislivello: ### Tempo di percorrenza: ### Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo 6:50 Partenza: 7:00 Percorso automobilistico di max: Crema, Brescia, Salò, Casto Coordinatore di gita: Francesco Righini tel. 331...

Corna Trentapassi

Corna Trentapassi Corna Trentapassi, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionisti Esperti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Una parte della salita con roccette esposte. Prestare attenzione! Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Scarponi , bastoncini telescopici Dislivello: 1050 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h 2,30 / 03,00 Discesa h 2,30 Ritrovo e Partenza da...

Conoscere il territorio Nella Valle dell’Adda

Colombare di Moscazzano Colombare di Moscazzano, Cremona

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente di pianura, naturalistica e culturale. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna con abbigliamento adatto alla stagione. Attrezzatura: Adatta alla escursione e alle condizioni meteorologiche. Dislivello: Andata: +-00 Ritorno: +- 00 Sviluppo: A/R 7/8 km, circa. Tempo di percorrenza: Andata: ore 2.30...

Biciclettata

San Lorenzo al Mare San Lorenzo al Mare, Imperia

Carattere della gita: per tutti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: nessuna se non per impegno a livello fisico Equipaggiamento: Abbigliamento adeguato all’uso della bicicletta Attrezzatura: bicicletta propria, kit per riparazione, possibilità noleggio in loco Dislivello: totale percorso km 48 Tempo di percorrenza: ore 4 escluso soste Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole...

RIPARTIRE DAI SENTIERI “FARINDOLA”

Farindola Farindola, Pescara

Descrizione: Escursione a carattere culturale, storica, e naturalistica. Dislivello - Tempi: A/R: A/R: Sviluppo Attrezzatura: Da media montagna, adatta al percorso, alla stagione ed alle condizioni meteo. Difficoltà: E Trasporto: Minivan. Ritrovo: Crema, ore 8.30 Parcheggio I.I.S. Galilei Cartografia: Farindola e Alta Valle del Tavo 1:15000 - Foreste Casentinesi 1:25000 Apertura iscrizioni: venerdì 14 Febbraio...

Parco Fucine di Casto

Parco Fucine Di Casto Parco Fucine Di Casto, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Avvicinamento alla ferrata Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: rischio cadute Equipaggiamento: Media montagna Attrezzatura: casco / kit da ferrata / imbrago Dislivello: 100 m. Tempo di percorrenza: 3 h. Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo parcheggio Scuole Agello 06:45 Partenza: 07:00 Percorso automobilistico di max: Crema – Bs - Casto...

Santuario di San Romedio

Santuario di San Romedio Santuario di San Romedio, Predaia, Trento

Carattere della gita: Escursionista Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: nessuna Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: consigliato il casco per chi è alto Dislivello: mt 200 Tempo di percorrenza: Salita h 2,30 Discesa h 1,30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 06,45 Partenza: h.07,00 Percorso automobilistico di max: Crema,...

Tour della Franciacorta – Croce di Adro

Croce di Adro Adro, Brescia

Data 5-04-2020 Ritrovo Ore 8.00 Presso Rovato, parcheggio Mercato Dislivello 620 Lunghezza percorso 30 Ciclabilità 99%/ 100% Difficoltà MC / MC Tempo percorrenza 4 ore Dotazioni obbligatorie Casco, Mtb in ottimo stato Dotazioni consigliate Kit primo soccorso, kit manutenzione bici. Assicurazione Assicurazione obbligatoria per i non soci CAI costo Euro 9 Accompagnatori Bianchessi Cesare Seresini...

Hiski

Livigno Livigno

LIVIGNO – 18/20 APRILE LOCALITÀ’ DA CONFERMARE – ISCRIZIONI ENTRO 10 APRILE PARTENZA SABATO ORE 5 CON MEZZI PROPRI DAL PIAZZALE CROCE ROSSA A CREMA (parcheggio tra Vigili Urbani e Vigili Del Fuoco)

Vipiteno e Lago di Obernberg

Vipiteno Vipiteno, Bolzano

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica per tutti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna con giacca leggera, o pesante. Attrezzatura: nessuna. Dislivello: 1° gg dislivello in salita mt.100 per 9km, 2° gg dislivello in salita mt 290 per 10/12 km. Tempo di percorrenza: 2/3H il 1°...

Monte Guglielmo

Monte Gugliemo Monte Guglielmo, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionisti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna difficoltà tecnica Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Nessuna Dislivello: 788m sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h 3,00 / 03,30 Discesa h 2,30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 06,00 Partenza: h.06,15...

Punta Caravina e rif. Palmarusso di Sotto

Malga Palmarusso di sotto Malga Palmarusso di sotto, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionisti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuno Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Dislivello: 650 mt in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h 2,30 Discesa h 1,30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 06,45 Partenza: h.07,00 Percorso automobilistico di max: Crema,Pisogne,...

Alle Cascate del Carlone

Cascata termale del Carlone Bobbio, Piacenza

Data 10-05-2020 Ritrovo Ore 8.00 Presso Bobbio (PC) Dislivello 980 Lunghezza percorso 24 Ciclabilità 90%/ 95% Difficoltà MC / MC- BC Tempo percorrenza 4,5 ore Dotazioni obbligatorie Casco, Mtb in ottimo stato Dotazioni consigliate Kit primo soccorso, kit manutenzione bici. Assicurazione Assicurazione obbligatoria per i non soci CAI costo Euro 9 Accompagnatori Bianchessi Cesare Bonacorsi...

Trekking Portogallo

ALENTEJO Alentejo

TREKKING PORTOGALLO (regioni sud ovest ALENTEJO e ALGARVE lungo la Rota Vicentina) dal 16 al 23 maggio 2020 (date esatte da confermare in base ai voli) per informazioni: Elena Sangiovanni 3383411599 Costo: 730 Euro calcolato su un minimo di 16 partecipanti (massimo 20 come da regolamento del parco). Inizio iscrizioni 01/01/2020 anche telefonicamente. Soggiorno in...

Rifugio Torsoleto

Rifugio Torsoleto Rifugio Torsoleto, Paisco Loveno, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica per tutti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna Equipaggiamento: Media montagna. Vestiario pesante consigliato per la stagione. Attrezzatura: Nessuna Dislivello: Salita: 1000 m Discesa: 1000 m Tempo di percorrenza: Andata: 3h 30’ Ritorno: 3h 30’ Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo 6:20 Partenza: 6:30 Percorso automobilistico di max: Crema,...

Monte Baldo – Sentiero Botanico

monte Baldo monte Baldo

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente di media montagna , naturalistica, fotografica, alla ricerca di endemismi del Baldo. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Impegnativa a livello fisico, con attenzione sulle creste. Equipaggiamento: Media montagna, con abbigliamento adatto alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura: Adatta alla escursione, ed alle condizione del terreno. Dislivello: Andata:...

Biciclettata

Ciclovia della valle Brembana Piazza Brembana, Bergamo

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursione in Bicicletta Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Impegno fisico:minimo allenamento Prestare attenzione! Tratto fine galleria brembilla -Zogno tratto con traffico locale Equipaggiamento: Abbigliamento adatto attività ciclistica. Consigliato il Caschetto. Attrezzatura: Bicicletta con cambio-city bike o mountan bike dotata di luci anteriori e posteriori-campanello Dislivello: 230 mt sia in salita...

Dosso Alto

Dosso Alto Dosso Alto, Collio, Brescia

Carattere della gita: Escursionistica Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna Equipaggiamento: Media montagna Attrezzatura: pedule / giacca leggera Dislivello: 450 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h 2 Discesa h 1, 30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo parcheggio Scuole Agello 06:15 Partenza: 06:30 Percorso automobilistico di max: Crema –...

Monte Farno – Rifugio Parafulmine

Rifugio Parafulmine Rifugio Parafulmine, Bergamo

Data 07-06-2020 Ritrovo Ore 8.00 Presso Cazzano sant’Andrea, Via Pietro Mosconi Dislivello 1100 Lunghezza percorso 21 Ciclabilità 100%/ 95% Difficoltà MC / MC- BC Tempo percorrenza 4,5 ore Dotazioni obbligatorie Casco, Mtb in ottimo stato Dotazioni consigliate Kit primo soccorso, kit manutenzione bici. Assicurazione Assicurazione obbligatoria per i non soci CAI costo Euro 9 Accompagnatori...

Cammina Parchi – Parco Oglio Nord

Parco Oglio Nord Parco Oglio Nord, Orzinuovi, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente di pianura, naturalistica e culturale. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Adatto alla stagione. Attrezzatura: Adatta alla escursione e alle condizioni meteorologiche. Dislivello: Andata: +00 Ritorno: - 00 Sviluppo: A/R 8/12 km, circa. Tempo di percorrenza: Andata: ore 2.30 Ritorno: ore 2.30 Ritrovo...

Monte delle Galline

Monte delle Galline Monte delle Galline, Roncobello, Bergamo

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna Equipaggiamento: Media montagna Attrezzatura: maglione / pedule / giacca leggera Dislivello: 700 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h 2,30 Discesa h 1, 30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo parcheggio Scuole Agello 05:45 Partenza: 06:00 Percorso automobilistico...

La via del ferro Mezzoldo/Olmo al Brembo

Olmo al Brembo Olmo al Brembo, Bergamo

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente di media montagna, naturalistica, storica, culturale. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna, con abbigliamento adatto alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura: Adatta alla escursione, ed alle condizione del terreno. Dislivello: Andata: - 396 + 90m Ritorno: - 90 + 396m...

Trekking Val Venosta

Malles Venosta Malles Venosta, Bolzano

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: per escursionisti Equipaggiamento: Media montagna Attrezzatura: pedule / mantella / giacca a vento Dislivello: 700 m. di media al giorno Tempo di percorrenza: dalle 5 alle 7 ore al giorno di cammino Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo parcheggio Scuole Agello 05:45 Partenza: 06:00...

Monte Gugliemo

Monte Gugliemo Monte Guglielmo, Brescia

Data 05-07-2020 Ritrovo Ore 8.00 Presso Cislano, parcheggio piramidi Dislivello 1300 Lunghezza percorso 21 Ciclabilità 100%/ 95% Difficoltà BC / MC Tempo percorrenza 5 ore Dotazioni obbligatorie Casco, Mtb in ottimo stato Dotazioni consigliate Kit primo soccorso, kit manutenzione bici. Assicurazione Assicurazione obbligatoria per i non soci CAI costo Euro 9 Accompagnatori Bertolasi Emilio Bianchessi...

Pizzo di Petto Vigna Vaga

Tezzi Alti Gandellino, Bergamo

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionisti Esperti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Tratti franosi e un poco esposti e canalino attrezzato con catene Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Nessuna Dislivello: 1500 m Tempo di percorrenza: Salita h 4,30 Discesa h 3,30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio della Stazione (buca) alle h....

Giro del Civetta

Alleghe Alleghe, Belluno

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: E.E. per persone allenate e piede fermo. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna in particolare, ma impegnativa dal punto di vista fisico. Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna. Attrezzatura: Nessuna. Dislivello: 1° giorno 850 mt. in salita, 650 mt. in discesa. 2° giorno 800 mt. In salita, 300 mt. In discesa....

Pietra Borghese Monte Aiona

Monte Aiona Monte Aiona, Genova

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente di media montagna , naturalistica, geologica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna, con abbigliamento adatto alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura: Adatta alla escursione, ed alle condizione del terreno. Dislivello: Andata: + 350m Ritorno: - 350m Sviluppo: 12km Tempo di...

Pizzo Tre Signori

Pizzo Tre Signori Pizzo Tre Signori, Sondrio

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: EE per la cima E per il rifugio Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: percorso abbastanza impegnativo per la cima facile per il rifugio Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: nessuna in particolare Dislivello: 750 al rifugio- 1084 cima Tempo di percorrenza: Salita h 2,30 rifugio - h 3,50 cima Discesa...

Santa Maria di Misma

Santa Maria di Misma Santa Maria di Misma, Bergamo

Data 06-09-2020 Ritrovo Ore 8.00 Presso Villa di Serio, Parcheggio impianti sportivi Dislivello 750 Lunghezza percorso 31 Ciclabilità 100%/ 99% Difficoltà MC / MC Tempo percorrenza 5 ore Dotazioni obbligatorie Casco, Mtb in ottimo stato Dotazioni consigliate Kit primo soccorso, kit manutenzione bici. Assicurazione Assicurazione obbligatoria per i non soci CAI costo Euro 9 Accompagnatori...

Pizzo Teggiolo

Pizzo Teggiolo Pizzo Teggiolo, Verbano-Cusio-Ossola

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionisti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Impegnativa a livello fisico Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Normale attrezzatura da trekking Dislivello: 1065 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita/Discesa h 3,00 / 03,30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 05,45...

Trekking Aspromonte

Parco Nazionale dell’Aspromonte Parco Nazionale dell’Aspromonte, Reggio Calabria

Il percorso porta nei luoghi del “Sentiero dell’Inglese” citati nel diario scritto nel 1847 dal viaggiatore - paesaggista Edward Lear (Diari di un viaggio a piedi in Calabria e nel Regno di Napoli – Editori Riuniti 1992) dal 19 al 26 settembre 2020 (date esatte da confermare in base ai voli) per informazioni: Elena Sangiovanni...

Equinozio D’autunno Lago Salarno e Dosazzo

Lago di Salarno Lago di Salarno, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Culturale, storica, ambientale ed escursionistica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media, alta montagna, adatto alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura: Adatta al tipo di escursione ed alle condizioni del terreno. Dislivello: Salita: 650m ca. Discesa: 650m ca. Tempo di percorrenza: Salita:...

In cima

Castione della Presolana Castione della Presolana, Bergamo

Sentiero dei Fiori – Tonale

Sentiero dei fiori Sentiero dei fiori, Passo del Tonale, Trento

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionisti esperti con attrezzatura Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Ferrata Equipaggiamento: Abbigliamento adatto alla stagione e alle condizioni meteo Attrezzatura: Imbrago, kit da ferrata, Caschetto Dislivello: 1200 m Tempo di percorrenza: 8h circa Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo 5:20 Partenza: 5:30 Percorso automobilistico di max: Crema, Brescia, Iseo, Edolo,...

Passo Tremalzo – Inanellamento

Passo del Tremalzo Passo del Tremalzo, Brescia

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Ambientale, naturalistica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Senza particolari difficoltà. Equipaggiamento: Media montagna, con abbigliamento adatto alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura: Adatta alla escursione, ed alle condizioni del terreno. Dislivello: Andata: + 80m + 270m, - 80m Ritorno: - 270m Tempo di percorrenza: Andata: h. 0.30 + h....

L’anello di Sant’Elena

Spotorno Spotorno, Savona

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica per tutti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Scarponcini da trekking e bastoncini. Attrezzatura: nessuna. Dislivello: mt. 250 ca. sia in salita che in discesa. Tempo di percorrenza: giro ad anello di 3 ore circa. Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al...

Resegone

Resegone Resegone, Lecco

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Per escursionisti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Soliti da ambiente montano. Equipaggiamento: Vestiario pesante consigliato per la stagione. Attrezzatura: Attrezzatura da escursionismo. Dislivello: mt. 900 m c.ca sia in salita che in discesa. Tempo di percorrenza: Salita: 2.30 h Discesa: 1.30 h Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio...

Monte Marmagna

Monte Marmagna Monte Marmagna, Massa e Carrara

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionisti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Sentiero con un paio di punti un po’ esposti ma senza difficoltà Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Scarponi , bastoncini telescopici Dislivello: 750 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h 2,30 / 03,00 Discesa h 2,00 Ritrovo e...

Serra morenica d’Ivrea

Serra morenica d'Ivrea Serra morenica d'Ivrea, Torino

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente di media montagna , naturalistica, geologica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna, con abbigliamento adatto alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura: Adatta alla escursione, ed alle condizione del terreno. Dislivello: Andata: + 550m Ritorno: - 550m Sviluppo: 10km Tempo di...

Rifugio Buzzoni

Rifugio Buzzoni Rifugio Buzzoni, Introbio, Lecco

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna Equipaggiamento: Media montagna Attrezzatura: pedule / giacca leggera Dislivello: 870 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h 2,30 Discesa h 2, 00 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo parcheggio Scuole Agello 06:15 Partenza: 06:30 Percorso automobilistico di max:...

Monte Cornagera e Monte Poieto

Monte Cornagera Monte Cornagera, Bergamo

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionisti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: nessuna Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Dislivello: 500 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Salita h 2,15 Discesa h 1,30 Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello alle h. 06,45 Partenza: h.07,00 Percorso automobilistico di max:...

San Vigilio

San Vigilio San Vigilio, Bergamo

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica per tutti Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non a livello fisico Equipaggiamento: Abbigliamento da media montagna Attrezzatura: Nessuna Dislivello: 200 mt sia in salita che in discesa Tempo di percorrenza: Giro ad anello di circa 5 ore Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello...

Da Spino d’Adda a Boffalora

Spino d'Adda Spino d'Adda, Cremona

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica per tutti. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna se non impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: adatto alla stagione per una camminata in pianura, scarponcini da trekking. Attrezzatura: nessuna. Dislivello: nessuno Tempo di percorrenza: 3 ore, per 10 km circa Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole Agello...

Monte Ebro e Cosfrone

Monte Ebro Monte Ebro, Alessandria

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: In ambiente montano, naturalistica. Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna, impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna, con abbigliamento adatto alla stagione ed alle condizioni meteorologiche. Attrezzatura: Adatta alla escursione, ed alle condizione del terreno. Dislivello: Andata: + 510m Ritorno: - 510m Sviluppo A/R: 9/10km. Tempo di percorrenza: A/R: ore...

OLTREPO PAVESE – VALLE STAFFORA

In cammino in ambiente montano e collinare, per osservare, conoscere e tutelare. Riscoprire la natura, la storia e la cultura dei luoghi. Camminare in Appennino OLTREPO PAVESE - VALLE STAFFORA DOMENICA 29 AGOSTO 2021 In collaborazione con la Commissione Regionale TAM Lombardia Descrizione Escursione naturalistica, ambientale e di tutela. Dislivello - tempi A/R: +-450 A/R:...

LAGO della VACCA – rif. TITA SECCHI mt.2358

lago della vacca

COME ARRIVARE Prendere la SS 42 del Tonale, a Esine o Breno seguire la SS 345 del Passo Crocedomini fino al rifugio Tassara, in Bazena; qui si trova un parcheggio posto sulla sinistra della strada. Oltre il parcheggio parte una sterrata che, seguendo il segnavia n°1, supera dapprima il dislivello che porta in Val Fredda,...

LA VIA DEL FERRO

Olmo al Brembo Olmo al Brembo, Bergamo

VAL BREMBANA DA MEZZOLDO AD AVERARA Descrizione Escursione naturalistica, di tutela e storica. Dislivello-Tempi A/R: + 425 A/R: 7 ore circa, con le soste Sviluppo 12 Km Attrezzatura Da media montagna, adatta al percorso, alla stagione ed alle condizioni meteo. Difficoltà E Impegnativa a livello fisico. Orari Partenza escursione ore 9:30, da Mezzoldo. Cartografia: Kompass...

VALLE STAFFORA EREMO DI S. ALBERTO DI BUTRIO

Spizzirò Spizzirò

CAMMINARE IN APPENNINO SABATO 30 OTTOBRE 2021 Descrizione Escursione naturalistica, di tutela e storica. Dislivello-Tempi A: + 475 - R: - 475 A/R: 6 ore, escluse le soste. Sviluppo ad anello, circa 18 Km. Attrezzatura Da media montagna, adatta al percorso, alla stagione ed alle condizioni meteo. Difficoltà: E Impegnativa a livello fisico. L'acqua non...

OROBIE BERGAMASCHE

FONTANELLA DI SANT'EGIDIO Via Regina Teoperga, 16, Fontanella

OROBIE BERGAMASCHE VALLE DI SAN MARTINO IL MONTE CANTO - ABBAZIA DI FONTANELLA DI SANT'EGIDIO Descrizione Escursione naturalistica e storica. Dislivello-Tempi A: + 260 - R: - 260 A/R: ore 2.30, escluse le soste. Sviluppo ad anello, circa 8/9 Km. Attrezzatura Da media montagna, adatta al percorso, alla stagione ed alle condizioni meteo. Difficoltà: E...

DALL’ALPE DEL VICERÈ AL MONTE PALANZONE

Monte Palanzone Monte Palanzone

SCHEDA INFORMATIVA Carattere della gita: Escursionistica Difficoltà tecniche e pericoli oggettivi: Nessuna in condizioni normali, mediamente impegnativa a livello fisico. Equipaggiamento: Media montagna, attrezzati per la stagione. Attrezzatura: Nessuna. Dislivello: mt. Circa 600 sia in salita che in discesa. Tempo di percorrenza: 1.45h Salita 1.30h Discesa Ritrovo e Partenza da Crema: Ritrovo al parcheggio Scuole...

Laghi del Cardeto (Basso, Mezzo e Alto mt. 1.862)

val seriana val seriana

Dislivello: mt. 1.012 (ascesa/discesa) Difficoltà: E (sentiero escursionistico), i laghetti in questo periodo sono, in parte, ghiacciati. Durata: Salita ore 3:00 Discesa ore 2:30 Totale ore 5:30 Abbigliamento: Da Escursione adeguato alla stagione. Attrezzatura: Normale dotazione da Trekking (sono consigliati i ramponcini) si va con l’Auto: Partenza: ore 7:00 dal piazzale ex-Agello Rientro: ore 18:00...

Parco del Serio – Crema (CR)

Crema crema

Dislivello: mt. (in pianura) Difficoltà: T (sentiero turistico) Durata: Totale ore 2:30 con circa 10 km. Abbigliamento: Da Escursione adeguato alla stagione Attrezzatura: Normale dotazione da Trekking si va con l’Auto: Partenza: ore 9:00 (Buca della stazione) Rientro: ore 15:00 circa Possibilità di prenotare il pranzo norme AntiCovid 19: Agli Iscritti vengono consegnate le note...

VILLA LITTA CARINI – CORTE SANT’ANDREA IL PO – LA VIA FRANCIGENA – IL LAMBRO

orio litta Orio litta

In cammino nell'ambiente montano, collinare, di pianura, per osservare, conoscere e tutelare. Riscoprire la natura, la storia e la cultura dei luoghi. CONOSCERE IL TERRITORIO Descrizione Escursione a carattere storico, culturale e naturalistica Tempi A/R: ore 4.30/5, escluse le soste. Sviluppo ad anello, circa 20/25 km Attrezzatura Adatta al cammino in golena, alla stagione ed...

Rifugio Alpe Corte (mt 1410 slm) e Lago Branchino mt.1784 slm

valcanale valcanale

Dislivello: mt. 800 ca (ascesa/discesa) Difficoltà: E (sentiero escursionistico) Durata: Salita ore 2:30 Discesa ore 2:00 Totale ore 4:30 Abbigliamento: Da Escursione adeguato alla stagione. Attrezzatura: Normale dotazione da Trekking si va con l’Auto: Partenza: ore 7:00 dal piazzale Ex-Agello Rientro: ore 18:00 circa Pranzo al sacco, con possibilità di mangiare al rifugio (0346-35090) regola...

Val Staffora (Oltrepò Pavese) I SENTIERI DELL’ISDE – MONTE CUCCO

varzi varzi

CAMMINARE IN APPENNINO Descrizione Escursione a carattere di tutela, naturalistica e storica Dislivelli - Tempi A/R: + 450 - 450 A/R: Ore 5/6 Sviluppo ad anello circa 14 km Attrezzatura Da media montagna. Adatta al percorso, alla stagione e condizioni meteo Difficoltà: E Non particolarmente impegnativa Orari Partenza escursione da Varzi alle ore 9:30 Cartografia:...

SCI CLUB DAY – ANDALO-PAGANELLA SKI

Domenica 9 gennaio 2022 Iscrizioni entro il 5 gennaio 2022 Autobus 25 €; Skipass: adulti 42 € – ragazzi 27 € – bambini gratuito con adulto 52 € – cauzione 5 € La cauzione è da sommare allo skipass, sarà rimborsata alle casse alla riconsegna della tessera PARTENZA ORE 6.00 DAL PIAZZALE CROCE ROSSA, CREMA...

Rifugio Bagozza (mt 1400 slm) e Passo Campelli mt.1800 slm

Bagozza Rifugio Bagozza, Bergamo

Ciaspolata/Escursione sociale: 15 & 16.1.2022 Coordinatori Logistici/Responsabili Covid 19: Catuscia Livraghi e Giovanni Pasquini Relatore: Livraghi Catuscia (cell.3392527238) Si parte da Crema il 16.1.2022 alle ore 6:45 e si raggiunge Schilpario (BG), si parcheggia a pagamento (Eur 5,00) in località Fondi di Schilpario. Lasciata l’auto si imbocca il sentiero 417 e Passo del Vivione nr....

CONOSCERE IL TERRITORIO

Gombito Gombito, Cremona

CAMMINARE IN PIANURA - ITINERARIO LUNGO L'ADDA DA GOMBITO A FORMIGARA Descrizione Escursione ambientale, naturalistica e storica Dislivelli - Tempi A/R: + / - A/R: 6/7 Ore Sviluppo ad anello circa 18/20 km Attrezzatura Adatta al percorso, alla stagione e condizioni meteo Difficoltà: E Impegnativa per lo sviluppo del percorso. Si effettuerà anche con leggera...

CORSI SCI ALPINO, SCI ALPINISMO e SNOWBORD

Passo del Tonale Passo del Tonale -, Ponte di legno, Brescia

PASSO del TONALE 23-30 gennaio Iscrizioni dal 30 novembre 2021 Corsi gratuiti fino a 12 anni compiuti Corsi per ragazzi e adulti (livello bronzo, argento e oro) Dettagli del viaggio in fase di definizione Per informazioni rivolgersi in sede il martedì-venerdì dalle 21 alle 23, oppure inviare e-mail a scicaicrema@gmail.com

CORSI SCI ALPINO, SCI ALPINISMO e SNOWBORD

Passo del Tonale Passo del Tonale -, Ponte di legno, Brescia

PASSO del TONALE 6-13 febbraio Iscrizioni dal 30 novembre 2021 Corsi gratuiti fino a 12 anni compiuti Corsi per ragazzi e adulti (livello bronzo, argento e oro) Dettagli del viaggio in fase di definizione Per informazioni rivolgersi in sede il martedì-venerdì dalle 21 alle 23, oppure inviare e-mail a scicaicrema@gmail.com

CORSI SCI ALPINO, SCI ALPINISMO e SNOWBORD

Passo del Tonale Passo del Tonale -, Ponte di legno, Brescia

PASSO del TONALE 6-13 febbraio Iscrizioni dal 30 novembre 2021 Corsi gratuiti fino a 12 anni compiuti Corsi per ragazzi e adulti (livello bronzo, argento e oro) Dettagli del viaggio in fase di definizione Per informazioni rivolgersi in sede il martedì-venerdì dalle 21 alle 23, oppure inviare e-mail a scicaicrema@gmail.com